Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E' logico. Però quando si dice che per una partita in esclusiva Movistar in Spagna ha pagato 250 mln, e per 2 in Francia Canal Plus 560 mln, non si sta sparando cifre a caso.
Sarebbe un bel sogno per me. SKY si aggiudica i big match (non so cosa farmene di un Lazio-Roma), il resto delle 8/9 partite di Serie A sparse in varie piattaforme (vado da chi offre meno, ci sarà qualcuno che offre 5-10 euro al mese per vedere 25-30 partite dell'Inter ed eventualmente quelle 30-35 del Palermo).

Comunque questa storia finirà a tarallucci e vino. La mia previsione è questa: per 10 squadre a scelta 300 mln da MP e 200 mln da Perform. Il resto dei 600 milioni dovrebbe arrivare da SKY e potrebbe volerci una trattativa lunga.

Vi prego solamente di stare calmi...
 
Ma quindi cosa succederà adesso Ercolino? Per vedere la serie A dovremo fare un nuovo abbonamento a Mediapro, e nel caso su che piattaforma, oppure sublicenzieranno la trasmissione alle pay tv esistenti? Scusa ma sono molto confuso e non capisco gli scenari futuri...
Al momento non succede nulla, perché non c'é nulla

Ci sono solo chiacchiere per scrivere e fare trasmissioni....
 
si peccato che in spagna movistar ti vende il campionato intero + champions solo nel pacchetto da 125€ al mese

ok che comprende pure la connessione internet (che in italia costa generalmente 30€ al mese) ma siamo comunque su prezzi fuori da ogni logica

se l'arrivo di mediapro significa prezzi del genere, allora non ci siamo proprio
oferta spanioola e molto divisa e guarda qua http://www.movistar.es/particulares/television/movistar-imagenio/ in italia i canali media pro potrbero esere nel pachchetto calcio ma in opzione e tutto da vedre
 
De Siervo ha detto che in pratica non sanno ancora come intende agire Mediapro.

Siamo messi bene...
 
Io mi eclisso da questa discussione farneticante. È tutto ancora confuso e non si sa cosa succederà in futuro. Mi limiterò a leggere, sempre che il 3d non chiuda anzitempo. Buon proseguimento.
 
Ci sono almeno altri tre soggetti a cui rivolgersi per lo streaming: Mediaset,Perform e Tim. Ma potrebbero spuntarne altri

Col vecchio bando solo Sky e amen. 4 vs 1

Quindi penso sia facile capire perchè a Sky non piace questa situazione..
Sky se Mediapro opera da intermedio puro ha tutto da guadagnare. 1 miliardo diviso 4 fa 250 milioni.

Alla peggio si troverebbe a pagare meno dell'ultimo triennio con meno esclusive sulle serie A.
 
Le cifre vanno contestualizzate, sempre. Il prezzo lo fa il mercato, non il venditore, e il mercato spagnolo, quella inglese, quello francese e quello italiano sono diversi.
Diversi per numero clienti, numero di operatori, concorrenza, etc etc.
Quindi ipotizzare che qui si paghi quel che si è pagato altrove è quanto meno azzardato. Movistar ha offerto 250 perché c'è una guerra commerciale con Orange e Vodafone.
Qui non c'è alcuna guerra commerciale e nessuna concorrenza.
Appunto fino ad oggi siamo stati in una situazione di monopolio sul sat e sul DTT, da oggi forse le cose cambiano. Mica l'ha ordinato il dottore che dobbiamo tenerci per forza solo sky. E vista la forza che ha il calcio, può essere la chiave per far partire altre iniziative industriali. Se arriva un nuovo soggetto in grado di fare un offerta per juve inter e milan in esclusiva su OTT credi che non farà abbonamenti? Inoltre se arriva un soggetto che ha la grana può anche iniziare in perdita per crescere, mica deve per forza fare utili d subito.
 
15.35 LE PAROLE DELL'AD DI INFRONT - Ecco le parole di Luigi De Siervo, ad di Infront Italia: "Non sappiamo ancora come MediaPro spacchetterà il mercato, ma il loro atteggiamento è costruttivo e non stravolgeranno le abitudini italiane. Ci sono in atto consultazioni e ci aggiorneranno nell’arco delle prossime settimane. Come hanno reagito Sky e Mediaset? Bisogna anche saper perdere. Ci sentiamo di tranquillizzare tutti i tifosi e probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati. Nel giro di un mese o un mese e mezzo sarà tutto più chiaro".

15.30 LE PAROLE DEI RAPPRESENTANTI DI MEDIAPRO - Ecco le parole dei rappresentanti di MediaPro: "Siamo molto contenti per la scelta della Lega e speriamo che non avrà nessun problema per l’approvazione finale da parte degli istituti di competenza. Speriamo di fare un buon lavoro con la Serie A che ha grandi club e grandi giocatori. La Serie A ha grande futuro. Vogliamo che i tifosi possano vedere semplicemente la Serie A, vogliamo che si possa vedere da tutte le piattaforme possibili, incluso il web. Ovviamente è importante che le piattaforme non entrino in conflitto tra loro".
 
Non capisco perchè tanti di voi sembrano adirati e addirittura scontrosi. Saranno problemi dei broadcaster attuali arrivare ad una conclusione o ad un accordo. La cosa importante per noi sono i prezzi e l'accessibilità di un prodotto, di questo non sappiamo ancora nulla.
 
Direi che la Lega ha fatto un affare.
Ora sono cavoli di MediaPro, ma a mio avviso sul DTT Mediaset avrà le squadre che vuole (4/6: Juve, Milan, Inter, Napoli e forse Roma, Lazio) al prezzo che vuole (ci saranno pressioni politiche non eludibili, visto che il proprietario di Premium sarà l'azionista di maggioranza del prossimo governo), un operatore OTT si aggiudicherà un pacchetto più corposo (10-12 squadre?) pagando più dei 170mln che offrì Sky nel secondo bando, e per il resto si andrà a vedere cosa offrono Sky ed eventuali nuovi operatori per il Sat.
Poi dopo un anno l'eventuale nuovo operatore dichiara forfait per incassi insufficienti (vedi la storia di Gioco-Calcio) e si rivende tutto a Sky o a pezzetti a prezzo scontato.
 
Non capisco perchè tanti di voi sembrano adirati e addirittura scontrosi. Saranno problemi dei broadcaster attuali arrivare ad una conclusione o ad un accordo. La cosa importante per noi sono i prezzi e l'accessibilità di un prodotto, di questo non sappiamo ancora nulla.

Beh qualcuno il miliardo dovrà pagarlo. E quel qualcuno saremmo noi. Due le soluzioni. O più abbonati. O più alto il costo degli abbonamenti
 
15.35 LE PAROLE DELL'AD DI INFRONT - Ecco le parole di Luigi De Siervo, ad di Infront Italia: "Non sappiamo ancora come MediaPro spacchetterà il mercato, ma il loro atteggiamento è costruttivo e non stravolgeranno le abitudini italiane. Ci sono in atto consultazioni e ci aggiorneranno nell’arco delle prossime settimane. Come hanno reagito Sky e Mediaset? Bisogna anche saper perdere. Ci sentiamo di tranquillizzare tutti i tifosi e probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati. Nel giro di un mese o un mese e mezzo sarà tutto più chiaro".

15.30 LE PAROLE DEI RAPPRESENTANTI DI MEDIAPRO - Ecco le parole dei rappresentanti di MediaPro: "Siamo molto contenti per la scelta della Lega e speriamo che non avrà nessun problema per l’approvazione finale da parte degli istituti di competenza. Speriamo di fare un buon lavoro con la Serie A che ha grandi club e grandi giocatori. La Serie A ha grande futuro. Vogliamo che i tifosi possano vedere semplicemente la Serie A, vogliamo che si possa vedere da tutte le piattaforme possibili, incluso il web. Ovviamente è importante che le piattaforme non entrino in conflitto tra loro".


cioè quindi venderanno comunque per esclusiva per piattaforma?
 
Direi che la Lega ha fatto un affare.
Ora sono cavoli di MediaPro, ma a mio avviso sul DTT Mediaset avrà le squadre che vuole (4/6: Juve, Milan, Inter, Napoli e forse Roma, Lazio) al prezzo che vuole (ci saranno pressioni politiche non eludibili, visto che il proprietario di Premium sarà l'azionista di maggioranza del prossimo governo), un operatore OTT si aggiudicherà un pacchetto più corposo (10-12 squadre?) pagando più dei 170mln che offrì Sky nel secondo bando, e per il resto si andrà a vedere cosa offrono Sky ed eventuali nuovi operatori per il Sat.
Poi dopo un anno l'eventuale nuovo operatore dichiara forfait per incassi insufficienti (vedi la storia di Gioco-Calcio) e si rivende tutto a Sky o a pezzetti a prezzo scontato.

non so come finirà, magioco calcio aveva gli scarti degli scarti, non mi pare un paragone appropriato...
 
A tutti piacerebbe vedere la Serie A a costi più contenuti.
A me piacerebbe andare a cena con Charlize Theron.

Le due cose hanno la stessa probabilità. :lol:
 
non so come finirà, magioco calcio aveva gli scarti degli scarti, non mi pare un paragone appropriato...

Per ricordarsi cosa aveva Gioco Calcio (partite casalinghe):

Serie A: Ancona, Brescia, Chievo, Empoli, Modena e Perugia
Serie B: AlbinoLeffe, Avellino, Piacenza, Venezia, Verona e Vicenza
 
La concorrenza non sarà di mediapro, ma probabilmente di tutti gli altri operatori a cui mediapro potrebbe rivendere i diritti.

Se si ravvisa qualche irregolarità nel bando o nell'assegnazione, chiunque delle parti interessate può fare ricorso. Il cosiddetto "blocco" può arrivare dal tar, se ravvisa irregolarità. Ma anche da AgCom e da Antitrust.

La mia domanda è. Mediapro ha fatto qualcosa di male per adesso?
 
Indietro
Alto Basso