Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E se mediaset tutta la a e poi con sky si scambiano con la champions etc etc .
E ognuno si abbona a ciò che preferisce ?
Fantascienza vero
 
teoricamente il bando dice questo. in tal caso però non avrebbe senso il ricorso di sky dato che ora sky e mediaset possono andare a trattare con mediapro senza nemmeno preoccuparsi di bandi e pacchetti vari.

però non sembra proprio che le intenzioni di mediapro siano queste, anche perchè allora non si capisce tutto quello che è successo in questi giorni, a partire dal fatto che ieri i vertici della lega erano ospiti in spagna per vedere come mediapro produce la liga e trasmette in 4k ecc
Forse OT ma volevo precisare.Se non mi sbaglio nessuna partita della Liga al momento è trasmessa in 4K nativo...avevo sentito dire dal prossimo campionato.Gli unici campionati ad avere partite in 4K,una o due a turno mi pare,sono Inghilterra e Germania (Sky UK/BT Sport e Sky DE).
 
Io a volte mi chiedo a cosa serve l'Antitrust? Hanno approvato il bando per i broadcaster e in alternativa il bando per gli intermediari. Quello per i broadcaster è saltato (SKY e MP hanno avuto un paio di giorni per rilanciare ma l'offerta è stata insoddisfacente), inevitabile che si passa al bando per gli intermediari dove MediaPro ha fatto la sua prima offerta (ritenuta insufficiente), gli è stato concesso un paio di giorni per l'eventuale rilancio e oggi stesso ha rilanciato al prezzo voluto dalla Lega. Ovvio che tutto ciò passerà nuovamente dall'Antitrust che è una questione di formalità (non possono cambiare idea dopo aver approvato i bandi un paio di mesi addietro). Se non sbaglio nello stesso bando è stata data la possibilità alla Lega di produrre i canali tramite il licenziatario MediaPro. Cosa ha da contestare SKY? Non riesco a capire... avrebbe giustamente da contestare se MediaPro si mette a creare una pay TV tutta sua... ad ora i fatti dicono che MediaPro è un semplice intermediario e già sta trattando con MP per la semplice rivendita dei diritti sul DTT e andrà avanti per la sua strada. SKY invece di andare dal TAR dovrebbe cercare una trattativa con MediaPro (chiedere quanto vuole MediaPro, no?) e chiudere subito la questione prima che sia troppo tardì (sta arrivando aprile).

Poi se il TAR va a smentire l'Antitrust (che ha approvato i bandi e la cessione dei diritti a MediaPro) siamo a mare. Significa che in Italia non funziona proprio niente.
 
Analisi perfetta Terlizzi.
I punti della lettera di Sky possono essere tutti facilmente smentiti, dalla Legge Melandri, al single buyer, alla produzione che farebbe scattare l'automatico operatore.

Ah, tra l'altro la Lega specifica chi è operatore, se volete ve lo posto e chiudiamo anche questa storia.
 
Forse OT ma volevo precisare.Se non mi sbaglio nessuna partita della Liga al momento è trasmessa in 4K nativo...avevo sentito dire dal prossimo campionato.Gli unici campionati ad avere partite in 4K,una o due a turno mi pare,sono Inghilterra e Germania (Sky UK/BT Sport e Sky DE).

Trasmettono in 4k nativo e rivendono anche le partite in 4k anche all'estero (Bein Sports Mena 4k ne trasmette almeno una a weekend)
 
Ah bene era oggi il giorno X e io non me lo ricordavo neppure :D
Ora che succede? Sky se si accorda dovrà ospitare il canale oppure potrà prodursi le partite?
Io lascerei Mediapro in braghe di tela, ma non credo abbiano il coraggio di farlo
 
Aggiungerei alcuni punti all'identikit di Mediapro:
- multata nel 2009 per abuso di posizione dominante nella rivendita dei diritti sportivi: https://www.lexology.com/library/detail.aspx?g=e3dd8956-4bab-4a07-be98-02cec817692e
- multata nel 2014 ancora una volta per aver violato le regole sulla vendita di diritti sportivi: https://www.lexology.com/library/detail.aspx?g=ba5bb9d2-3e36-4294-b4c4-e1b4f0612ed3
- attualmente sotto investigazione dall'antitrust spagnolo per presunte pratiche discriminatorie verso gli operatori OTT: https://www.competitionpolicyinternational.com/spain-competition-regulator-probes-mediapro/
- le paytv spagnole minacciano di rivoltarsi contro le richieste economiche sempre più esose di Mediapro: https://www.broadbandtvnews.com/2017/11/06/spanish-operators-take-on-mediapro/

Il curriculum perfetto per essere protagonista in Italia. Leggendo sul forum quanti sono coloro che esultano... non c'è nemmeno da chiedersi perché in questo paese le cose funzionano in questo modo.
 
DECRETO LEGISLATIVO GOVERNO

«operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;

Cioè io da non avvocato riesco a smentire le tesi di Sky, se fanno davvero ricorso gli fanno le pernacchie
Mediapro non può commercializzare nessun immagine e suo :D
 
DECRETO LEGISLATIVO GOVERNO

«operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;

Cioè io da non avvocato riesco a smentire le tesi di Sky, se fanno davvero ricorso gli fanno le pernacchie

Fammi un piacere dacci un taglio, stai trolleggiando e non vado oltre....
 
DECRETO LEGISLATIVO GOVERNO

«operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;

Cioè io da non avvocato riesco a smentire le tesi di Sky, se fanno davvero ricorso gli fanno le pernacchie

Infatti non è legittimato: perché ha partecipato al bando per intermediari non quello per gli editori (network televisivo) :D
 
DECRETO LEGISLATIVO GOVERNO

«operatore della comunicazione»: il soggetto che ha la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi televisivi o radiofonici e dei relativi programmi-dati destinati, anche su richiesta individuale, alla diffusione anche ad accesso condizionato su frequenze terrestri in tecnica digitale, via cavo o via satellite o con ogni altro mezzo di comunicazione elettronica e che e' legittimato a svolgere le attività commerciali ed editoriali connesse alla diffusione delle immagini o dei suoni e dei dati relativi all'evento, nonche' il soggetto che presta servizi di comunicazione elettronica;

Cioè io da non avvocato riesco a smentire le tesi di Sky, se fanno davvero ricorso gli fanno le pernacchie

Onestamente penso che se davvero Sky voglia intraprendere vie legali abbia i sui buoni motivi per farlo. Non penso andasse così a caso in tribunale sapendo di perdere a prescindere. Penso ci siano alcune cose che noi non sappiamo e magari non sapremo. Sky avrà degli avvocati di tutto rispetto, è loro compito giudicare e consigliare alla stessa azienda il da farsi
 
Lo dice Sky che MediaPro diventa operatore, ho riportato la definizione... Almeno abbiamo una fonte indiscutibile su cui discutere
 
Indietro
Alto Basso