Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La domanda posta un mese fa ora torna... ma se mediapro non trova acquirenti per coprire tutto l’investimento è ‘costretta’ a cedere comunque a chi gli offre una cifra equa, oppure può anche rinunciare al bando che ha vinto ? In pratica se trova solo accordo con Sky per esempio a 500 mln e con premium no, che succede ?
 
Tutto ciò avvalora la mia tesi. Non potendo essi stessi editori e broadcaster , Mediapro darà tutta la produzione dei canali e le attività editoriali a Mediaset , con un contratto di esclusiva. Dopodichè si apriranno le danze per la vendita libera a tutti , con Sky che dovrà per forza di cose accettare le condizioni imposte

Tutto ciò avvalora la tesi che sei un provocatore, tra l'altro in là con l'età e già sbattuto fuori da questo forum nel passato..
E visto che evidentemente il passato a te non insegna nulla la speranza è che qualche moderatore intervenga di nuovo
 
La domanda posta un mese fa ora torna... ma se mediapro non trova acquirenti per coprire tutto l’investimento è ‘costretta’ a cedere comunque a chi gli offre una cifra equa, oppure può anche rinunciare al bando che ha vinto ? In pratica se trova solo accordo con Sky per esempio a 500 mln e con premium no, che succede ?
Rinunciare al bando non può, Ferrero e gli altri del gruppo t.n.t. prima andrebbero a prendere a casa Tavecchio poi a ruota tutti i protagonisti di questa farsa. Una riedizione della notte dei lunghi coltelli... La cifra equa per Sky sarebbe quella solita anzi io proporrei proprio di meno...
 
Ma io non lo so con certezza. Vado per logica.

Ti pare che la Lega se ne sta col cerino in mano dopo che uno ha fatto un'offerta vincolante? Ma che senso ha?
Se la Lega ha fatto un bando intermediari è stato proprio per non doversi preoccupare di vendere.

L'unica maniera, SEMPRE e solo IMHO, per Mediapro di uscirne è non produrre la fidejussione. A quel punto tutto torna alla Lega
 
Non ha ancora parlato con Sky perché il problema di mediapro sono proprio Mediaset e gli operatori ott che attraverso l’ultimo bando della lega hanno mostrato interesse ma a cifre basse
 
Se nel giro di una settimana questi capiscono che il miliardo non lo vedono neanche col binocolo, non versano neppure il primo acconto! :D :lol:
 
Sempre se qualcuno non gli fa lo scherzetto, ovvero accettare un accordo a voce, fargli versare i soldi e poi salutarli. Ve lo immaginate? :D
 
2 chiarimenti leggendo il documento.
- il pacchetto chiavi in mano per gli ott lo possono fare (punti 33 e 34)
- Antitrust ha si dato il via libera MA si riserva di intervenire a posteriori qualora l’assegnazione di diritti avvenga in maniera non in linea con quanto preventivato dallo stesso (cosa non da poco)... in tal caso ci vorrebbero altri 60 giorni post assegnazione!

Nel frattempo, invece, è normale che prima si parta da Mediaset e dagli altri, per vedere cosa sono interessati ad avere e quanto sono interessati a spendere... (si dice che Mediaset si accontenterebbe anche di sole 6 squadre.. Juve Milan Inter Roma Lazio Napoli)
 
2 chiarimenti leggendo il documento.
- il pacchetto chiavi in mano per gli ott lo possono fare (punti 33 e 34)
- Antitrust ha si dato il via libera MA si riserva di intervenire a posteriori qualora l’assegnazione di diritti avvenga in maniera non in linea con quanto preventivato dallo stesso (cosa non da poco)... in tal caso ci vorrebbero altri 60 giorni post assegnazione!

Nel frattempo, invece, è normale che prima si parta da Mediaset e dagli altri, per vedere cosa sono interessati ad avere e quanto sono interessati a spendere... (si dice che Mediaset si accontenterebbe anche di sole 6 squadre.. Juve Milan Inter Roma Lazio Napoli)

Giuste le tue precisazioni sulle OTT che invece non hanno proprio alcun interesse "editoriale" e cui va benissimo il prodotto fatto e finito.

A Mediaset sicuramente basterebbero solo quelle squadre se fosse possibile, ma trattandosi dell'80% del bacino utenti/tifosi/abbonati non potrebbe mai averle a 200 milioni. A meno che ovviamente un certo numero di partite (anticipi e/o posticipi) non restassero fuori dal pack, andando in esclusiva in un pack apposito.

E' comunque corretto iniziare i colloqui da chi al bando non ha offerto neanche il minimo, perché Sky i suoi 500-600 milioni li tira comunque fuori (a meno che non si voglia vendere tutto a tutti in un pack uguale).
 
Nel frattempo, invece, è normale che prima si parta da Mediaset e dagli altri, per vedere cosa sono interessati ad avere e quanto sono interessati a spendere... (si dice che Mediaset si accontenterebbe anche di sole 6 squadre.. Juve Milan Inter Roma Lazio Napoli)

Però per non essere discriminatori su dovrà permettere a tutti (Sky e/o chicchessia altri di comprare anche solo le stesse partite/squadre allo stesso prezzo)
 
Indietro
Alto Basso