Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dalle loro dichiarazioni quelli di Mediapro ostentano troppo ottimismo e sicurezza......Devono avere per forza qualche asso nella manica , oppure sono dei masochisti autolesionisti . Cosa che non credo....
 
Cambia ! La non esclusiva e far vedere a tutti attraverso piu’ societa’ , non che la stessa società faccia vedere su piu’ piattaforme .
Poi sky sul digitale terrestre ahahahahahaha
Ho capito cmq spero che il mercato cambi e I canali vadano su più piattaforme come in UK
 
Fra tutti gli attori in gioco non credo che ci sia qualche sprovveduto. E’ vero però che più d’uno negli ultimi anni qualche valutazione sbagliata l’abbia fatta.
Il costo dei diritti è aumentato in maniera importante. Se chi ha acquistato dicendo che il costo per l’utente finale diminuirà, evidentemente pensa ad un allargamento della platea in maniera ancora più importante (e qualche dubbio ce l’ho).
Sky non rinuncerà alla serie A ma non penso che accetti di pagare bene rispetto ad altri e quindi proporre ai propri abbonati un prodotto di qualità/quantità inferiore a quello fornito negli ultimi anni. E senza quei quattrini non so quanta strada Mediapro possa fare.
Certo il coltello dalla parte del manico ce l’ha Mediapro, …. o no?
Un saluto a tutti :wave:
 
Più che altro dire "iniziamo a parlare" sembra voler intendere che i tempi non saranno brevi, peccato che nel giro di un paio di mesi i campionati finiscono...
 
Questa settimana sarà davvero cruciale per Mediapro, ci saranno trattative molto serrate con Sky e Mediaset. Devono capire se versare i 50 milioni o scappare a gambe elevate :laughing7:
 
Siamo alle comiche e il fatto che non ci siano comunicati stampa di Mediapro la dice lunga secondo me su che aria tira :eusa_whistle:
Ora l'unico modo che ha Mediapro di racattare più soldi possibili è vendere ad esclusive e non a pacchetti di squadre :laughing7:

Quindi Mediapro deve rivendere i diritti ad editori e togliere il disturbo, recuperare le somme garantite (o meglio ANCORA da garantire, visto che le fideiussioni devono essere ancora depositate) alla Lega non sarà semplice, guadagnarci su un'impresa quasi proibitiva.
Ma chi gliel'ha fatto fare?
 
@pressy
Massima libertà agli editori, nessuna influenza, nessun prodotto preconfezionato.
Quello che proponi tu è stato già vietato.
 
Poniamo il caso che la rivendita ai soggetti non porti alla somma desiderata . Anzi ciò è molto probabile. L' alternativa sarebbe a questo punto la produzione in proprio del famigerato "canale calcio" della Lega che però giustamente Mediapro non può fare per i diktat dell' Agcom . Perchè a questo punto Mediapro non potrebbe appoggiarsi ad un broadcaster italiano senza andare a scomodare una BeIn Sport e incaricare così una Mediaset di produrre tutte le le partite ?? Non mi sembra che questo passaggio sia vietato dalle regole dell' Agcom. Chiaro con il benestare della Lega Calcio e Infront (pappa e ciccia con Mediaset)

Canale Lega escluso e vietato, se Mediapro non riesce a vendere l'unica cosa che può fare è gettare la spugna e uscire di scena.
 
Rinunciare al bando non può, Ferrero e gli altri del gruppo t.n.t. prima andrebbero a prendere a casa Tavecchio poi a ruota tutti i protagonisti di questa farsa. Una riedizione della notte dei lunghi coltelli... La cifra equa per Sky sarebbe quella solita anzi io proporrei proprio di meno...

Equa e non discriminatoria vuol dire che, a differenza del passato, lo stesso prodotto si vende allo stesso prezzo.
 
Tutte pay che hanno chiuso, pure premium è sempre in perdita, il mercato italiano é saturo, le tv si stanno lanciando sulle ott, questo mercato è in ascesa pure in italia con eurosportplayer, elevensports e la futura dazn, solo non possono mettere i soldi richiesti dalla lega. Organizzare una paytv tradizionale in 5 mesi credo sia molto difficile. Unica alternativa é vendere per fascia orario e sperare che che metta almeno il 75% dei soldi che devono recuperare

Fascia oraria non significa nulla, se la Lega nelle fascia più costosa poi può metterci ad esempio le peggiori partite della giornata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso