Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma infatti la legge melandri dice che se la lega non raggiunge gli obiettivi fissati può pensare di gestire direttamente lei i diritti creando la tv della lega.
Dici? E l'Antitrust che impone dei paletti a MediaPro col divieto di creazione dei canali di Lega? Per creare un canale della Lega i diritti dovrebbero tornare alla Lega tramite la rinuncia espressa di MediaPro.
 
Io non tifo per nessuno se alludi a questo. Ma ritengo sia ridicolo che se Sky vuole acquistare i diritti non lo possa fare perché non ci sono competitor. Meglio tutto su Sky o nessuna partita in tv? O peggio ancora tutto su Sky e le 8 big regalate a prezzo di saldo anche stavolta a Mediaset? Cosa c’è di equo e indiscriminatorio se Sky spende per tutto 600 milioni e Mediaset per le 8 big 200 milioni? Non sono soldi miei e me ne frega il giusto, ma non è normale una cosa del genere.

E il perchè non sia normale non è diffcile capirlo
 
Eh certo, con soli 150 euro circa puoi vedere le tre partite di Serie A a settimana (per chi si accontenta) scelte dalla Lega su Tim o Eleven Sport. Il resto (in particolare i big match) delle partite un "abbonato" si fa prestare SKY Go da qualche parente. C'è chi spende 150 euro annui e chi almeno 500 euro annui. Con Bein Sport direi una via di mezzo fra i due prezzi sopracitati.

Penso che l'ingresso di un nuovo operatore nella tv lineare per il prossimo campionato sia oltre il fantascientifico. Come fai ad affittare frequenze, decoder,smart card, codifica, rivenditori ecc....

Sull' OTT invece qualche speranza c'è.
 
A me sembra che l'unica cosa ridicola sia aspettarsi che delle aziende spendano centinaia di milioni di euro per poi avere come scopo ultimo, regalare le partite agli utenti....

A furia di lamentarsi del presunto monopolio di SKY, si è sempre speso di più per vedere tutto il calcio e lo sport che conta. Ma continuiamo con la barzelletta SKY ladra e gli altri generosi che invece vogliono regalare le partite ai meno abbienti...
Non hai capito il senso del discorso oppure ti sei soffermato solo quelle 3 parole. Tu credi ridicolo sperare di pagare di meno un prodotto in generale?
Beato te..... Ritengo che ognuno dia un valore a qualsiasi cosa e speri che costi sempre di meno altrimenti si fa due conti e decide cosa fare. Per assurdo(ripeto cosa tu hai scritto, io mai) pincolallo mi ragala un abbonamento secondo te io gli dico di no perché è ridicolo farlo?
Lo ribadisco, a me non interessa nulla di chi vincerà la contesa,(a differenza di qualcuno....) a me interessa che vinca IO(come utente). Meno spendo è più sono contento, sono Io che devo decidere se mi conviene o meno quel prodotto e non te.....
Spero di esser stato chiaro, nel caso, fammi chiamare da Sky p pincopallo
 
Passano gli anni, si susseguono le discussioni, ma si conferma sempre e comunque un concetto che molti continuano a ignorare: quello della pay-tv è un settore dove la concorrenza NON E' MAI a vantaggio del cliente finale, perché la concorrenza alza sistematicamente il costo dei diritti e questo alza il prezzo per gli utenti finali.
Ma continuate a vaneggiare di arabi, spagnoli e mitologici nuovi operatori che daranno il calcio a poco..
 
Non hai capito il senso del discorso oppure ti sei soffermato solo quelle 3 parole. Tu credi ridicolo sperare di pagare di meno un prodotto in generale?
Beato te..... Ritengo che ognuno dia un valore a qualsiasi cosa e speri che costi sempre di meno altrimenti si fa due conti e decide cosa fare. Per assurdo(ripeto cosa tu hai scritto, io mai) pincolallo mi ragala un abbonamento secondo te io gli dico di no perché è ridicolo farlo?
Lo ribadisco, a me non interessa nulla di chi vincerà la contesa,(a differenza di qualcuno....) a me interessa che vinca IO(come utente). Meno spendo è più sono contento, sono Io che devo decidere se mi conviene o meno quel prodotto e non te.....
Spero di esser stato chiaro, nel caso, fammi chiamare da Sky p pincopallo

A te interessa vincere: ebbene sappi che non vincerai mai. Il costo dei diritti continua ad aumentare, le possibilità che tu possa risparmiare sono poche. Vedere la Serie A con meno di 30 euro al mese, mi pare fantascientifico.

Poi fai come vuoi, aspetta il miracolo, gli arabi, gli OTT chi vuoi. Tanto alla fine non c'è nessuna contesa: o SKY compra mettendo dei bei soldoni oppure il campionato non parte nemmeno...

Passano gli anni, si susseguono le discussioni, ma si conferma sempre e comunque un concetto che molti continuano a ignorare: quello della pay-tv è un settore dove la concorrenza NON E' MAI a vantaggio del cliente finale, perché la concorrenza alza sistematicamente il costo dei diritti e questo alza il prezzo per gli utenti finali.
Ma continuate a vaneggiare di arabi, spagnoli e mitologici nuovi operatori che daranno il calcio a poco..

Amen...
 
A te interessa vincere: ebbene sappi che non vincerai mai. Il costo dei diritti continua ad aumentare, le possibilità che tu possa risparmiare sono poche. Vedere la Serie A con meno di 30 euro al mese, mi pare fantascientifico.

Poi fai come vuoi, aspetta il miracolo, gli arabi, gli OTT chi vuoi. Tanto alla fine non c'è nessuna contesa: o SKY compra spendendo dei bei soldi oppure il campionato non parte nemmeno...



Amen...
Forse te non vincerai mai con queste idee. Io vinco sempre perché posso dire di no e fare qualcos altro, non è indispensabile il calcio (potrei farli anche sul cinema o altro). Prima viene la mia domanda in attesa della loro offerta...
 
Infatti rinunciare a qualcosa non significa perdere, significa usare il buonsenso. Almeno per me. Poi se riuscite a non rinunciare mai a nulla allora alzo le mani
 
Passano gli anni, si susseguono le discussioni, ma si conferma sempre e comunque un concetto che molti continuano a ignorare: quello della pay-tv è un settore dove la concorrenza NON E' MAI a vantaggio del cliente finale, perché la concorrenza alza sistematicamente il costo dei diritti e questo alza il prezzo per gli utenti finali.
Ma continuate a vaneggiare di arabi, spagnoli e mitologici nuovi operatori che daranno il calcio a poco..
Io non ho mai detto che gli spagnoli pagano poco ma la loro concezione di pey tv mi piace nel senso che tutti gli operatori portano i loro canali su tutte le piattaforme lo dovrebbero fare anche le nostre pey tv
 
Ma infatti la legge melandri dice che se la lega non raggiunge gli obiettivi fissati può pensare di gestire direttamente lei i diritti creando la tv della lega. Un singolo operatore non può avere il monopolio della serieA, i prezzi aumenterebbero e i consumatori non avrebbero la possibilità di scelta.
La legge Melandri non dice niente di tutto questo. La lega può farsi il canale in qualsiasi momento.

L'unico problema è che i legislatori non hanno preso in considerazione il caso in cui la lega si voglia appoggiare a terzi per realizzare il canale. Serve comunque un bando o possono scegliere autonomamente?
 
Io non ho mai detto che gli spagnoli pagano poco ma la loro concezione di pey tv mi piace nel senso che tutti gli operatori portano i loro canali su tutte le piattaforme lo dovrebbero fare anche le nostre pey tv
Succede cosi in tutto il mondo. Solo da noi per ovvi motivi* non si è mai accennato ad un accordo Sky-MP

*: Piersilvio ha sempre visto MP come un freno a Sky e quindi non gli poteva vendere i canali MP.
 
Beh, se come ha scritto qualcuno, si facesse il canale della lega serie A (e B) come option a €25 al mese sul sat e magari a poco meno sul dtt, soprattutto Sky dovrebbe rimodulare i costi dei pacchetti perché, come qualcun altro ha scritto, nei vari pacchetti, in particolare nel pacchetto base di Sky, c'è una parte che va a finire nei diritti del calcio anche per chi non è interessato.
 
Tanto alla fine non c'è nessuna contesa: o SKY compra mettendo dei bei soldoni oppure il campionato non parte nemmeno...
Il campionato parte lo stesso con 850, 950, 1050 milioni di euro... qualsiasi cifra del genere ai club va bene...

Infatti nessuno di voi si è chiesto della nomina del banchiere Miccichè alla Lega. Uno messo lì apposta per agevolare il rapporto tra le banche e i club di Serie A. Dormite tranquilli, non siate così pessimisti.
 
Indietro
Alto Basso