Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quindi è scacco matto. Tirando tuute queste conclusioni, la Lega deve trattare per forza con Sky...
 
Appunto. Sta vendendo ad un colosso mondiale per 60 mld....
Non mi sembra poco...
Mediapro in confronto a Murdoch è un moscerino...
Ed è un affare vantaggioso per chi?

A me sembra che sia costretto a vendere a gruppi più grandi. Sembra uno smacco non da poco. Tipo se Berlusconi avesse ceduto Mediaset a Vivendi.

Mediapro ha i diritti e deve rivenderli ad un prezzo giusto. Il problema che sky ha bisogno di quei diritti. Un accordo conveniente ad entrambi lo troveranno.
 
Allora da quel che si può capire ora Sky prenderà i diritti per satellite, ddt e internet per nowtv...se i diritti dtt per Premium, Mediapro voleva venderli a 200 mln, e a Sky per sat e internet tutta la Serie A 600/650 mln, direi che a grandi linee Sky tra i 700 e i 800 mln potrebbe tirarli fuori. Ovvio che bisogna vedere quanto Sky ha voglia di trattare con gli spagnoli ma il gioco lo detta lei e se in cambio ottiene delle esclusive pesanti i soldi li tira fuori.
 
Gli spagnoli staranno maledicendo il giorno in cui hanno deciso di entrare nel mercato italiano.

Comunque senza i soldi dei diritti tv la maggior parte delle squadre non si iscrive neanche al campionato.

Tenete presente che i 50mln di anticipo versati da Mediapro erano fondamentali per le squadre medio-piccole per pagare gli stipendi.

Senza i soldi dei diritti tv il calcio italiano morirebbe un minuto dopo, visto che rappresenta il principale mezzo di sostentamento di tutto il sistema.
 
Allora da quel che si può capire ora Sky prenderà i diritti per satellite, ddt e internet per nowtv...se i diritti dtt per Premium, Mediapro voleva venderli a 200 mln, e a Sky per sat e internet tutta la Serie A 600/650 mln, direi che a grandi linee Sky tra i 700 e i 800 mln potrebbe tirarli fuori. Ovvio che bisogna vedere quanto Sky ha voglia di trattare con gli spagnoli ma il gioco lo detta lei e se in cambio ottiene delle esclusive pesanti i soldi li tira fuori.

Il bando dice che obbligatoriamente almeno 190 match devono andare su Sat e/o Dtt.
Quel "e/o" è determinante, vuol dire che non necessariamente devono andare sul Dtt le partite.
E le linee guida Antitrust dicono pure che chi ha già partite su sat e web non può avere partite su dt (come chi ha già partite su sat e dt non può avere partite su web...).
Quindi, calcolando che Sky non "cestinerá" mai NowTv perché ci tiene al settore Ott e ha una sua base clienti, non punterà ai diritti tv del dtt, tanto il bando consente di non mandare partite sul Dtt. E Premium ha deciso probabilmente di non fare offerte e tirarsi indietro dopo l'accordo con Sky.
 
Indietro
Alto Basso