Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perfetto Ubaldo.Il "No single buyer rule" ha un senso solo se c'è una VERA concorrenza tra network televisivi (vedasi Sky e BT Sport in Inghilterra, ad esempio). Non quella per così dire "che c'è e non c'è" (e quanto accaduto nel bando Serie A 2015-2018 ne è stata la riprova lampante) nella situazione italiana con Sky e Mediaset Premium.
E ad ogni modo con lo schema che ho proposto nel mio post precedente la regola sarebbe perfettamente rispettata: un operatore con tutto il campionato in diretta, un altro con il match principale di ogni giornata in diretta non esclusiva e in chiaro. Magari inserendo come clausola il fatto che chi acquista il pacchetto pay non può anche acquisire il pacchetto per il chiaro...
600 MLN annui per avere TUTTA la serie A è un prezzo assolutamente congruo paragonandolo a quanto sono stati pagati i diritti locali degli altri campionati. Anzi forse sono pure pochi.
19€ - IVA 22% = 14,82€
14,82 × 5 milioni = 74,1 milioni all'anno
Altro che fallimento![]()
No. Era chiaramente scritto nel bando che in mancanza di offerte per tutti i Pack Principali, la Lega aveva la facoltà di annullare tutto.
No. Era chiaramente scritto nel bando che in mancanza di offerte sotto il prezzo minimo per tutti i Pack Principali, la Lega aveva la facoltà di annullare tutto.
Amen.Una sceneggiatura scritta da uno bravo, che continua a scrivere e scrivere, pezzi di puzzle che arrivano uno alla volta e poi ti fai i collegamenti tra le cose, dichiarazioni che fanno paura ma non sai se sono solo intimidatorie per costringere qualcuno ad azzardare una mossa... "E lo spettatore che ha quella vaga sensazione di presa per i fondelli" [cit.] ma che non riesce a staccarsi dallo schermo...
"Tutto molto interessante..."
Non ci vedo nulla di strano...con la sola Sky la Lega non va da nessuna parte.
Non mi sembra cosi difficile da capire che per loro è meglio avere 2 grandi operatori anzichè uno.
Saranno costretti a mettere su la Tv della Lega Calcio. Lo hanno detto.
Ma negli altri paese il soggetto che acquista ha l'esclusiva assoluta anche dei big match, qui non era così.600 MLN annui per avere TUTTA la serie A è un prezzo assolutamente congruo paragonandolo a quanto sono stati pagati i diritti locali degli altri campionati. Anzi forse sono pure pochi.
E ripeto oggi potevano uscire dall' ASTA con il monopolio ma non l'hanno fatto. Avevano anche l'antitrust che gli ha dato ragione. Hanno sprecato un'occasione.
Vedremo come andrà a finire....Il percorso è molto lungo sembra