Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per una volta che la giustizia italiana funziona (perchè l'Antitrust incredibilmente ha fatto per bene le cose)
..ricorda che nulla e' fatto a caso..sopratutto quando ci sono interessi di societa' molto forti ....e qui una ancora vuole dire la sua..anche se non sta molto bene...!!!
 
ma il ricorso di sky riguarda solo l'autonomia editoriale?
allora a mediapro basterebbe togliere i pacchetti opzionali e ricaricare il prezzo sul pack satellite. (mica lo decide sky o il tribunale il prezzo dei pacchetti?)
cosi' sky potra' fare la sua 'importante offerta' senza temere di non fare le telecronache :D
 
ma il ricorso di sky riguarda solo l'autonomia editoriale?
allora a mediapro basterebbe togliere i pacchetti opzionali e ricaricare il prezzo sul pack satellite. (mica lo decide sky o il tribunale il prezzo dei pacchetti?)
cosi' sky potra' fare la sua 'importante offerta' senza temere di non fare le telecronache :D

I prezzi non si conoscono.
 
ma il ricorso di sky riguarda solo l'autonomia editoriale?
allora a mediapro basterebbe togliere i pacchetti opzionali e ricaricare il prezzo sul pack satellite. (mica lo decide sky o il tribunale il prezzo dei pacchetti?)
cosi' sky potra' fare la sua 'importante offerta' senza temere di non fare le telecronache :D

Fosse solo per quello:laughing7: Ce ne sono di cose strane o non conformi alla legge e alla delibera Antitrust.

Comunque Mediapro che fa ricadere tutto su Sky (e tv in generale), tirando in causa l'immagine del calcio italiano, è favola pura. Parlano sapendo di andare contro tutto quello che è successo fino ad ora. Mi aspetto una parola da De Siervo. Prima andava a parlare con chiunque, ora zitto zitto sembra tirarsi fuori da tutto
 
pero' come mai se il bando fosse cosi' palesemente fuori equilibrio, solo Sky ne ha sottolineato le carenze portando il tutto a sentenza in tribunale ,unica voce fuori da un coro che invece non ha alzato dito nel manifestare il disappunto imprenditoriale (mediaset compresa). Invece e'come se Sky ,rompendo gli iniziali indugi,generalizzasse e parlasse a nome di tutti gli operatori interessati, ergendosi a paladino della liberta' in questa crociata. Chi fa da se' fa per tre..
 
). Invece e'come se Sky ,rompendo gli iniziali indugi,generalizzasse e parlasse a nome di tutti gli operatori interessati, ergendosi a paladino della liberta' in questa crociata.

Quali operatori interessati?
Non c'è praticamente nessuno interessato a questi diritti. E quei pochi che lo sono traggono solo vantaggi da un prodotto preconfezionato
 
ma il ricorso di sky riguarda solo l'autonomia editoriale?
allora a mediapro basterebbe togliere i pacchetti opzionali e ricaricare il prezzo sul pack satellite. (mica lo decide sky o il tribunale il prezzo dei pacchetti?)
cosi' sky potra' fare la sua 'importante offerta' senza temere di non fare le telecronache :D

Autonomia editoriale che "deve essere comprata", pubblicità che "che deve essere pagata" se uno la vuole per sè, i prezzi minimi che non sono stati pubblicati, le piattaforme riconosciute da Mediapro sono 4 e non più 3 (le linee guida parlano solo di 3 piattaforme: sat, dtt e internet; Mediapro invece ha spacchettato internet in Ott e iptv), la nuova normativa europea sul geoblocking che non viene "ufficialmente riconosciuta"...
C'è probabilmente pure dell'altro, questo bando è stato fatto letteralmente coi piedi. Difficile a credersi ma quelli emessi nei mesi scorsi dalla Lega erano più "accurati"...

Quali operatori interessati?
Non c'è praticamente nessuno interessato a questi diritti. E quei pochi che lo sono traggono solo vantaggi da un prodotto preconfezionato

Con questo bando?
Oltre a Sky solo Tim e Vodafone SEMBRANO interessate (ma si vocifera che offrirebbero cifre ridicole in confronto a quelle che offrirebbe Sky)...
Mediaset alla fine si tirerebbe indietro dopo un approccio iniziale, questo ormai lo danno tutti per assodato...
 
Ultima modifica:
e allora sky che ha solo come avversari due OTT solo per il web, perche' vuole bloccare tutto? se non per un sostanzioso sconto dalla lega in trattativa privata.
 
Situazione ridicola come ogni volta. :badgrin:

La LEGA che si muove sempre in ritardo e una pay-tv che vuole avere l'arroganza di decidere lei il prezzo di un prodotto non suo che la tra le altre cose mantiene la baracca e le permette la produzione di programmi per decerebrati. :lol::evil5:

L'Italia....

Mi aspetto che anche la LEGA ora si riunisca per ratificare un rinvio della presentazione delle fidejusione spagnola. E' un atto dovuto ormai. :)

E' esattamente il contrario: Sky con i suoi soldi che nessun altro potrebbe dare in tali quantità garantisce la sopravvivenza, non sua, ma di una Lega e di molte società altrimenti fallite.
 
Comunque facciamoci due risate.
Lo studio legale di New York che sta gestendo questa vicenda per Sky ha un fatturato superiore a quello di MediaPro.
Questo per dire ancora una volta della dimensione di MediaPro. :icon_cool:
E della dimensione di Sky...

----------

Per mediapro :D

dmeu_pild1_209_1_std.lang.all.png
Alla prossima sei bannato :evil5:

:5eek: :eusa_shifty: :eusa_shifty:

----------

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Sky ottiene sospensione bando MediaPro fino al 4 Maggio

Up... :5bomb:

----------

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Lega Serie A: «Interesse definizione rapida della controversia»

Up... :laughing5:
 
Impuntarsi nel senso che se io LEGA devo rinunciare a MEDIAPRO per colpa di tribunali ecc, Sky o Premium non pensino di presentarsi con 1 Miliardo e 51 milioni per comprare i diritti.
La base d'asta minima sale. ;)

Il coltello dalla parte del manico non ce l'ha la Lega.
L'impuntamento avrebbe come unico effetto quello di portare molte squadre al fallimento.
 
ma puo' forse essere invece che Sky (ormai a ridosso della scadenza che era fissata) si sia convinta che la sua eventuale megaofferta generale sia praticamente l'unica di notevole spessore sul piatto,e quindi vuole legittimamente pensarci e rimodellare il tutto prima di inondare di denaro il tavolo di trattativa senza discussioni, o al contrario abbia pensato di non essere soggetto unico sul palcoscenico e cerchi delle mosse affinche' venga modificato il bando nelle parti piu' sfavorevoli ?
 
Scusate ragazzi. E stato fatto un bando, sia Mediaset che Sky hanno offerto 4 spiccioli. Poi arriva Mediapro ed acquista i diritti per ciò che la Lega voleva in termini di soldi! Ma di cosa stiamo parlando? Io sapete cosa penso, che comunque vada chi la prende in tasca è sempre l'utente finale! Sky, come altri, fanno solo i loro sporchi interessi.
 
Indietro
Alto Basso