Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Una buona legge deve poter essere applicata nelle più svariate situazioni. Creare un altro intermediario dopo Infront con praticamente gli stessi poteri è invece una scelta scellerata della Lega.
 
Una buona legge deve poter essere applicata nelle più svariate situazioni. Creare un altro intermediario dopo Infront con praticamente gli stessi poteri è invece una scelta scellerata della Lega.

Ah ma Infront è ADVISOR, non intermediario... :laughing7:
Poi vai a vedere la differenza tra intermediario e advisor nelle "definizioni" della Legge Melandri e praticamente fanno la stessa cosa... :lol: :D :eusa_doh:
 
18 euro per 12 mesi (quindi pagando serenamente anche i 3 in cui il campionato sarà fermo e il canale spento) uguale 216 euro, per cui (calcolando assurdamente zero costi per la produzione del canale!) servirebbero 5 milioni di abbonati a Mediapro per non andare in perdita. E gli abbonati al calcio, tra Sky e Premium, non raggiungono neppure ora questa cifra. Per cui gli euro richiesti se si farà il canale non saranno 18 ma molti di più...cari filospagnoli sky-haters, rassegnatevi.
E sarebbe ora che chi scrive su questo forum imparasse a far di conto invece di trolleggiare.
Oops. Migliaia di botta e risposta zittiti con un post


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
18 euro per 12 mesi (quindi pagando serenamente anche i 3 in cui il campionato sarà fermo e il canale spento) uguale 216 euro, per cui (calcolando assurdamente zero costi per la produzione del canale!) servirebbero 5 milioni di abbonati a Mediapro per non andare in perdita. E gli abbonati al calcio, tra Sky e Premium, non raggiungono neppure ora questa cifra. Per cui gli euro richiesti se si farà il canale non saranno 18 ma molti di più...cari filospagnoli sky-haters, rassegnatevi.
E sarebbe ora che chi scrive su questo forum imparasse a far di conto invece di trolleggiare.

Attento, il canale lo fa SOLO la Lega, che poi si può avvalere di un partner tecnico-produttivo, ma i soldi entrano nelle casse della Lega, il partner deve essere pagato in anticipo per il lavoro svolto... :laughing7:
Confermo che alla Lega con 20 euro al mese per abbonato servirebbero MINIMO 5 milioni di abbonati, cifra che vedrebbe col binocolo...
Adesso Sky e Premium per la Serie A a fatica raggiungono complessivamente i 4 milioni di abbonati (2,4-2,5 mln Sky e poco meno di 1,5 mln Premium...)
 
Ma parlando di canale della lega e Mediapro io vorrei capire in Spagna come funziona? La Lega spagnola si è avvalsa di un partner tecnico-produttivo (Mediapro) ed è la Liga a fare i prezzi, Mediapro o Bein? So che potrebbe essere un pochino ot ma visto che qui, anche se difficilmente faranno sto canale, vorrei capire in soldoni come lavora Mediapro
 
Attento, il canale lo fa SOLO la Lega, che poi si può avvalere di un partner tecnico-produttivo, ma i soldi entrano nelle casse della Lega, il partner deve essere pagato in anticipo per il lavoro svolto... :laughing7:
La Lega non avrebbe nemmeno bisogno di pagare un partner tecnico-produttivo dato che le pay-tv ci guadagnano alla grande imponendo il pacchetto minimo che sarebbe SKY TV per dirne una... se tolgono SKY TV le cose cambiano, in tal caso la Lega deve sganciare moneta per la produzione...
 
Ma parlando di canale della lega e Mediapro io vorrei capire in Spagna come funziona? La Lega spagnola si è avvalsa di un partner tecnico-produttivo (Mediapro) ed è la Liga a fare i prezzi, Mediapro o Bein? So che potrebbe essere un pochino ot ma visto che qui, anche se difficilmente faranno sto canale, vorrei capire in soldoni come lavora Mediapro

In Spagna non c'è alcuna legislazione sui diritti tv. Quindi hanno potuto fare quello che potevano...
 
In tutto questo nella malaugurata ipotesi che la lega si Riprenda i diritti e fà quella cosa(Sappiamo tutti a cosa mi Riferisco) .......andrebbe comunque a Violare la Legge Melandri e siamo punto e accapo per l'ennesima volta
 
In tutto questo nella malaugurata ipotesi che la lega si Riprenda i diritti e fà quella cosa(Sappiamo tutti a cosa mi Riferisco) .......andrebbe comunque a Violare la Legge Melandri e siamo punto e accapo per l'ennesima volta
Assolutamente no , la melandri parla esplicitamente di canale della lega
 
La Lega non avrebbe nemmeno bisogno di pagare un partner tecnico-produttivo dato che le pay-tv ci guadagnano alla grande imponendo il pacchetto minimo che sarebbe SKY TV per dirne una... se tolgono SKY TV le cose cambiano, in tal caso la Lega deve sganciare moneta per la produzione...
Forse non hai capito che i pacchetti base servono a coprire i costi della serie A
 
Forse non hai capito che i pacchetti base servono a coprire i costi della serie A

Un giorno capirò, da ignorante in materia chiedo :), perchè comprano il calcio visto che si fatica a coprire i costi, sono autolesionisti? Qualcuno mi delucida in merito?
 
Ultima modifica:
Forse non hai capito che i pacchetti base servono a coprire i costi della serie A
Forse non hai nemmeno capito il post. In caso di option del canale della Lega, SKY non deve neanche un centesimo per i diritti calcistici alla Lega, deve solo "affittare" a titolo gratuito i canali alla Lega e si tiene i soldi da SKY TV (necessario per accedere all'option del calcio italiano), praticamente a SKY poco meno di 30 euro (costo minimo di SKY TV+HD), alla Lega 20 euro ad abbonato e tanti saluti.
 
Forse non hai nevmmeno capito il post. In caso di option del canale della Lega, SKY non deve neanche un centesimo per i diritti calcistici alla Lega, deve solo "affittare" a titolo gratuito i canali alla Lega e si tiene i soldi da SKY TV (necessario per accedere all'option del calcio italiano), praticamente a SKY poco meno di 30 euro (costo minimo di SKY TV+HD), alla Lega 20 euro ad abbonato e tanti saluti.

Non deve proprio nulla, solo se vuole, e non vorrà.
Dove trasmettere è un problema della Lega.
 
Forse non hai nemmeno capito il post. In caso di option del canale della Lega, SKY non deve neanche un centesimo per i diritti calcistici alla Lega, deve solo "affittare" a titolo gratuito i canali alla Lega e si tiene i soldi da SKY TV (necessario per accedere all'option del calcio italiano), praticamente a SKY poco meno di 30 euro (costo minimo di SKY TV+HD), alla Lega 20 euro ad abbonato e tanti saluti.

Per cominciare vorrei capire perché Sky dovrebbe a titolo gratuito, offrire, banda, servizio clienti, logistica alla Lega.

Poi tutto sto casino di canale della Lega per pagare più di adesso? Stai pur certo che se va come option come la proponi tu, non ci sarà un briciolo di sconto, Sky Tv già difficilmente lo scontano adesso, figurati dopo, e il canale option essendo option non verrà mai scontato dalla Lega.

ma sto canale che tanto volete, non serviva per pagare di meno e far guadagnare tutti?

Se si arriverà al canale, Sky farà pagare TUTTO, altro che a titolo gratuito, imporrà sia il pacchetto base, che un una percentuale su ogni cliente che attiva l’opzione. non stiamo parlando di un semplice canale Option, come quelli delle squadre, che occupano un canale in basso HD; per 20€ mi devi dare più canali in Buon HD, Canali 4K, registrazioni, portabilità (magari quella si fanno un app loro). E certamente come paga puntuale Sky la Lega oggi, Sky si fará pagare anche lei puntualmente, e appena non paghi, ciao ciao canale della Lega... Sto canale lo vedremo solo se la Lega decide di indebitarsi e fare un progetto a Lungo Termine... e per fare certe cose ci vuole programmazione, non si fanno a 4 mesi dall’inizio del campionato. Ci stanno mettendo una vita per vendere i diritti, cosa pensi che Sky farà decidere alla Lega le condizioni per ospitare il Canale, si dovrà trattare anche li, e quando pensano di farlo che siamo ad Aprile?
 
Pensate la Spagna, dopo l'Inghilterra quando CI STA DISTANZIANDO! Qualche anno fa la serie A raccoglieva più diritti della Liga!


Tebas, 5 anni di Liga: «Per il prossimo ciclo di diritti, obiettivo 2,3 miliardi»
di



Javier Tebas si prepara a completare il quinto anno alla guida della Liga. In un’intervista rilasciata ad AS, il numero uno della Federazione spagnola parla degli obiettivi raggiunti in questo ciclo: «Abbiamo cambiato il calcio professionistico. Abbiamo raggiunto il traguardo della vendita centralizzata con Wert e Cardenal. Abbiamo eliminato la cultura dei finali di stagione con risultati già scritti. Abbiamo fatto passi in avanti contro la violenza. E infine, ci siamo evoluti. Ci siamo trasformati: da circa 45 lavoratori siamo arrivati a oltre 300 (400 alla fine dell’anno). Da organizzatori di un campionato siamo diventati un’industria dell’intrattenimento».

Diritti Tv Liga, Tebas in Federazione fino al 2020

Tebas, dopo i dubbi sull’offerta arrivata dall’Italia, sostiene che porterà a termine il suo mandato, per il quale è stato rieletto fino al 2020: «Per me è impossibile andare alla Federazione». E in relazione al suo stipendio, dice che «sarà pubblicato sul web. Siamo obbligati. Potrei sbagliarmi, ma dovrei guadagnare 2,2 milioni lordi a stagione». Un numero più alto di molti giocatori in LaLiga.
Diritti Tv Liga – Tebas punta al miliardo di euro sul mercato internazionald

Anche la Liga è alle prese con la vendita dei diritti televisivi per il triennio 2019-2021: «Prima della fine della stagione vogliamo che i pacchetti vengano assegnati o che il bando sia dichiarato nullo se non raggiungeremo le cifre desiderate», sottolinea il presidente. «Ci sono molti pacchetti. L’obiettivo è che il 1 ° luglio 2019 si arrivi ad accordi per 1,3 miliardi in Spagna. E che nel mercato internazionale, che varia ogni anno, si riescano ad aumentare gli ingressi del 15% per raggiungere 1.000 milioni di euro in tre anni. In totale vogliamo raggiungere 2.300 milioni». Se queste cifre saranno raggiunte, le società otterranno molto di più: «Real Madrid e Barcellona circa 220 milioni. I club con entrate minori, circa 60 milioni».
 
Allora tecnicamente sky con il canale della lega ci andrebbe a guadagnare non dovendosi accollare i costi dei diritti di serie A. Dovrebbe rinunciare al pack calcio a meno che non decida di spostare tutto il calcio restante Champions, Europa League, Fox sport, premier League sul pack calcio (ci deve guadagnare in qualche modo).
Non dimentichiamoci che Il canale della serie A dovrà avere lo stesso prezzo per cliente indipendentemente da come si riceva (satellite, digitale terreste e internet)
 
Allora tecnicamente sky con il canale della lega ci andrebbe a guadagnare non dovendosi accollare i costi dei diritti di serie A. Dovrebbe rinunciare al pack calcio a meno che non decida di spostare tutto il calcio restante Champions, Europa League, Fox sport, premier League sul pack calcio (ci deve guadagnare in qualche modo).
Non dimentichiamoci che Il canale della serie A dovrà avere lo stesso prezzo per cliente indipendentemente da come si riceva (satellite, digitale terreste e internet)

Con il canale della Lega anche su Sky al posto del pacchetto calcio? Perderebbe i ricavi dai 2,5 mln di abbonati al pacchetto Calcio, quindi nella peggiore delle ipotesi 400 mln di euro, a fronte di 572 mln di euro risparmiati.

Anche in Spagna Movistar+, Orange, Vodafone e Telecable, per ospitare il canale BeinLaLiga, fanno pagare o il pacchetto base (nel caso di Movistar+ su satellite) o comunque devi sottoscrivere un abbonamento alla connessione Fibra (non Adsl!), che se vedete i prezzi anche in offerta costa un botto: dai 40€ al mese a salire...
Quindi anche qui in Italia con l'eventuale canale tematico della Serie A avremmo comunque il pacchetto base da pagare con Sky, con Tim dovresti pagare un abbonamento Fibra, con Vodafone idem e così via... Non vi aspettate che potete sottoscrivere il canale dove volete, come volete e senza altre cose da attivare ecco...
 
Allora tecnicamente sky con il canale della lega ci andrebbe a guadagnare non dovendosi accollare i costi dei diritti di serie A. Dovrebbe rinunciare al pack calcio a meno che non decida di spostare tutto il calcio restante Champions, Europa League, Fox sport, premier League sul pack calcio (ci deve guadagnare in qualche modo).
Non dimentichiamoci che Il canale della serie A dovrà avere lo stesso prezzo per cliente indipendentemente da come si riceva (satellite, digitale terreste e internet)

Guadagnare cosa?
Scusa ma dal tuo messaggio non si capisce.
 
Indietro
Alto Basso