Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

No sarà un'opzione a tutti gli effetti, come ad esempio caccia e pesca o come avviene in tutto il mondo con i canali opzionali.
Su Canal+ è possibile abbonarsi a Bein Sport, su SkyUK è possibile abbonarsi a BT Sports...
Qui sarebbe esempio SkyTV+SerieA pack o SerieTv+cinema+SerieA su Premium ecc ecc...
Pensa a tutto la SerieA affitto banda, ecc ecc e poi Sky o Premium pensano solo alla piattaforma di trasmissione, incassando una percentuale dalla lega in base agli abbonamenti
In questo modo, dovendo pagare anche Sky TV, il costo dell'abbonamento aumenta e avrai meno abbonati.

È un'ipotesi più che remota, ma questo è quello che stanno ipotizzando.
Non partire con una paytv tutta sua da zero abbonati come invece si leggeva qua sopra ;)
Semplicemente vendere invece che i diritti alla paytv, il prodotto già confezionato, agli abbonati delle paytv incassando direttamente i soldi (meno un X% che si tiene la paytv per l'ospitalità)
Con la mia ipotesi non partivano da zero, ma dalla base abbonati di Premium Calcio.

Anch'io penso che sia un'ipotesi molto remota, la Lega punta a prendere i soldi vendendo i diritti alle pay-tv senza "farsi prendere per la gola".
 
Prima di fare ipotesi e dare giudizi, non si dovrebbe capire se quanto scritto da alcuni giornali sul canale della Lega sono semplici supposizioni di stampa o se sono indiscrezioni filtrate direttamente dalla Lega Calcio?

Nel primo caso si tratterebbe di fantasie e giornalistiche, di quelle "che lasciano il tempo che trovano" in quanto scollegate dalla realtà, nel secondo caso ci sarebbe invece qualche indicazione su come i presidenti pensano di muoversi e quindi discuterne avrebbe almeno un senso.
 
Dovrebbero usare i canali Sky calcio e Premium calcio che ovviamente non sarebbero dati gratuitamente e quindi il guadagno verrebbe limitato.
A volte prima di dire certe cose dovrebbero anche informarsi meglio

Tutte queste speculazoni sul canale della lega sono create ad arte dai presidenti delle squadre per minacciare scenari apocalittici, ma sanno tutti che non sarebbe fattibile,un fallimento assicurato.
Vedrete che ci sarà una nuova asta verso ottobre/novembre.
Poi proprio Cairo ci si mette che non è capace ad amministrare LA7 in modo dignitoso, svendendo la pubblicità per 4 soldi.
 
I problemi di cairo li lascerei dove sono (e che noi non siamo adatti per valutare), vediamo alla prossima asta cosa succede.
 
Nono è stato detto il giorno stesso direttamente dalla loro bocca che l'ipotesi non era quello di vendere direttamente all'utente, ma fare un prodotto chiavi in mano (chiavi in mano è proprio uscito dalla bocca loro)
 
Cmq non capisco una cosa: Si dice che vivendi(in Francia) sia piena di debiti,Premium pure...Telecom non lo so(spero per loro no)...che società possono creare insieme con queste prospettive???
Telecom sarebbe ora che lavorasse sul core business della telefonia, cosa che gli viene abbastanza male visto che pur di tagliare personale li fanno lavorare pure di domenica.


Comunque ad oggi solo 2.33 milioni di linee su 15 milioni e rotti ha velocità commerciale superiore ai 30 megabit.
Di cosa stiamo parlando signori? Se voi avete la fibra o l'fttc probabilmente altre 4 persone hanno ancora l'adsl..
Fonte https://www.agcom.it/documents/1017...56794-5ad4-47cd-ad5c-4099d84a2f5c?version=1.0
 
Telecom sarebbe ora che lavorasse sul core business della telefonia, cosa che gli viene abbastanza male visto che pur di tagliare personale li fanno lavorare pure di domenica.


Comunque ad oggi solo 2.33 milioni di linee su 15 milioni e rotti ha velocità commerciale superiore ai 30 megabit.
Di cosa stiamo parlando signori? Se voi avete la fibra o l'fttc probabilmente altre 4 persone hanno ancora l'adsl..
Fonte https://www.agcom.it/documents/1017...56794-5ad4-47cd-ad5c-4099d84a2f5c?version=1.0

Gran parte delle linee attuali adsl potrebbero essere attivate anche in fttc almeno fino a 100mbit, ma fino a quando non si renderà diffusa l'esigenza di avere velocità maggiori, le persone continueranno a tenersi la loro vecchia adsl.
Tutte le grandi città e centri urbani sono ormai in gran parte coperti dalla fttc, ma per chi non fa richiesta di passaggio, la linea rimane in adsl.
In ogni caso questo è un argomento interessante, ma dovremmo parlarne altrove ;)
 
Stiamo perdendo il filo del discorso, a me interessa capire perché Infront ha dichiarato abbastanza esplicitamente che attendono la nuova cordata e se pensate che questa cosa sia anche solo minimamente normale
 
A mio avviso il thread andrebbe chiuso fino a news ufficiali, qui si riempono soltanto pagine e pagine con l'ammontare di ipotesi su ipotesi che confondono le persone
 
Stiamo perdendo il filo del discorso, a me interessa capire perché Infront ha dichiarato abbastanza esplicitamente che attendono la nuova cordata e se pensate che questa cosa sia anche solo minimamente normale

Non lo è, o perlomeno in un paese normale non lo è, in Italia....
Tra l'altro dopo il marcio che sta uscendo relativamente agli anni passati è allucinante che se ne escano con queste dichiarazioni.
 
Chiudiamo il thread aggiornando solo con nuove notizie. Non possiamo star qui sei mesi a parlare del nulla.
 
Sono d'accordo con GPP, postate solo news ufficiali e non ipotesi fantasiose, se si intende mantenere aperto questo 3d, altrimenti meglio chiuderlo visto che si parla di aria fritta, in mancanza di news ufficiali.
 
Nessuno vi obbliga a scriverci se non avete niente da dire, né a leggere se sapete che non ci possono essere novità.

Decideremo noi se chiuderlo o no nelle prossime ore :)
 
Stiamo perdendo il filo del discorso, a me interessa capire perché Infront ha dichiarato abbastanza esplicitamente che attendono la nuova cordata e se pensate che questa cosa sia anche solo minimamente normale

Infront e la Lega aspettano qualsiasi novità che possa cambiare il mercato dei diritti TV verso una maggior concorrenza tra operatori
In sei mesi possono cambiare molte cose e strategie
 
a me il monopolio mi sta bene .
l'importante che non ci sia esclusione sociale .
se tu mi offri una pay tv a 19 euro al mese per vedere tutta la Serie A , ben venga il monopolio .


Ancora con sta storia di tutta la serie A a 19euro??! Non é fattibile a questi costi...
 
Indietro
Alto Basso