Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

non c'entra niente la cultura, semplicemente in inghilterra sono abituati a tifare per la squadra della propria città, anzi del proprio quartiere. di conseguenza è facile andare allo stadio.

in italia invece il 90% del tifo è diviso fra le 5 squadre più importanti, di conseguenza questa ipotetica regola non avrebbe senso

anzi, creerebbe un danno alla maggior parte dei tifosi dato che andare allo stadio risulterebbe un viaggio (e quindi una spesa)

Il motivo non è solo quello, per tradizione il sabato alle 16:00 si giocano in contemporanea tutte le partite dalla Championship all'ultima serie locale .

Quindi non permettono la diretta per proteggere le serie minori, non l'affluenza agli stadi della premier che si riempirebbero comunque.

In Italia con le serie minori spalmate lungo tutto il week end il problema non esiste
 
La cultura del tifoso medio italiano (mi ci metto anch'io, eh) sarebbe: "non posso vedere la partita in tv? mi cerco lo streaming all'estero"

Fatta la legge si trova l'inganno, va! In inghilterra c'è la cultura della partita al pub, dello stadio pieno (e con gli impianti di quel genere vorrei vedere)... :icon_rolleyes:

sì perché invece gli inglesi gli streaming non li usano, lo facciamo solo noi italiani... :laughing7:
gli stadi sono pieni anche per le partite che vanno in tv comunque, quindi la possibilità di vederla o meno lì non c'entra
 
Alle 16 vediamo cosa succede, mi sa che sarà un'assemblea piuttosto lunga che potrebbe finire in orario cena.
Rimango dell'idea che, purtroppo, alla fine si deciderà di andare avanti con mediapro incasinandosi ancora di più, così avremo ancora una situazione di stallo totale, in attesa di ricorsi, fidejussioni ecc..
 
Considerando anche tutti i punti da discutere nell'ordine del giorno, penso che sarà un'assemblea molto lunga.

ORDINE DEL GIORNO

1. Verifica dei poteri;
2. Comunicazioni del Commissario;
3. Approvazione verbale Assemblea 7 maggio 2018;
4. Esito delle trattative private per la licenza dei diritti audiovisivi della Coppa Italia edella Supercoppa per il territorio internazionale per il periodo 2018-2021;
5. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italianoper il periodo 2018-2021;
6. Elezione dell’Amministratore Delegato della Lega;
7. Elezione di un Consigliere di Lega indipendente;
8. Elezione di altri quattro Consiglieri di Lega;
9. Elezione di due Consiglieri Federali in rappresentanza della Lega;
10. Elezione del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti della Lega, dei due componentieffettivi e dei due componenti supplenti dello stesso;
11. Modello ex D.Lgs. 231/2001: nomina dell’Organismo di Vigilanza;
12. Lettera sulla ripartizione dei diritti e delle risorse per la stagione sportiva 2018-2019 inviata alla LNPB dalle Società Benevento, Crotone ed Hellas Verona (inserimento richiesto dalle medesime Società).
 
Considerando anche tutti i punti da discutere nell'ordine del giorno, penso che sarà un'assemblea molto lunga.

ORDINE DEL GIORNO

1. Verifica dei poteri;
2. Comunicazioni del Commissario;
3. Approvazione verbale Assemblea 7 maggio 2018;
4. Esito delle trattative private per la licenza dei diritti audiovisivi della Coppa Italia edella Supercoppa per il territorio internazionale per il periodo 2018-2021;
5. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italianoper il periodo 2018-2021;
6. Elezione dell’Amministratore Delegato della Lega;
7. Elezione di un Consigliere di Lega indipendente;
8. Elezione di altri quattro Consiglieri di Lega;
9. Elezione di due Consiglieri Federali in rappresentanza della Lega;
10. Elezione del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti della Lega, dei due componentieffettivi e dei due componenti supplenti dello stesso;
11. Modello ex D.Lgs. 231/2001: nomina dell’Organismo di Vigilanza;
12. Lettera sulla ripartizione dei diritti e delle risorse per la stagione sportiva 2018-2019 inviata alla LNPB dalle Società Benevento, Crotone ed Hellas Verona (inserimento richiesto dalle medesime Società).

Anche nell'ultima assemblea fatta a Roma c'erano tutti questi punti nel ODG. :laughing7:
 
Mi sa che l'80% della faccia e della dignità già l'hanno persa. Oggi completano il tutto con il 20% rimanente :D
 
Considerando anche tutti i punti da discutere nell'ordine del giorno, penso che sarà un'assemblea molto lunga.

ORDINE DEL GIORNO

1. Verifica dei poteri;
2. Comunicazioni del Commissario;
3. Approvazione verbale Assemblea 7 maggio 2018;
4. Esito delle trattative private per la licenza dei diritti audiovisivi della Coppa Italia edella Supercoppa per il territorio internazionale per il periodo 2018-2021;
5. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italianoper il periodo 2018-2021;
6. Elezione dell’Amministratore Delegato della Lega;
7. Elezione di un Consigliere di Lega indipendente;
8. Elezione di altri quattro Consiglieri di Lega;
9. Elezione di due Consiglieri Federali in rappresentanza della Lega;
10. Elezione del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti della Lega, dei due componentieffettivi e dei due componenti supplenti dello stesso;
11. Modello ex D.Lgs. 231/2001: nomina dell’Organismo di Vigilanza;
12. Lettera sulla ripartizione dei diritti e delle risorse per la stagione sportiva 2018-2019 inviata alla LNPB dalle Società Benevento, Crotone ed Hellas Verona (inserimento richiesto dalle medesime Società).

Son anni e anni che devono decidere per il meglio del calcio italiano e le cose sono sempre bloccate.
E pretendono il miliardo?
Ridicoli!
 
Se rompe con Mediapro e va a trattative private con Sky e Perform, la Lega assegna velocemente, nel giro di qualche settimana secondo me.
 
Se rompe con Mediapro e va a trattative private con Sky e Perform, la Lega assegna velocemente, nel giro di qualche settimana secondo me.

Il punto è che se anche non rompono con Mediapro, Sky è l’unica che può acquistare e Mediapro non può trasmettere nulla :)
 
Ma nel caso in cui si decidesse di andare per trattative private, quanto tempo passerebbe ancora, per cercare di capirci qualcosa su come muoverci per la prossima stagione, noi comuni mortali?:icon_rolleyes:
Andrea montanari su sportitalia ha detto che se la lega rompe con mediapro oggi, assegnazione ai broadcaster può avvenire entro il 15 giugno.

Vediamo che succede resto molto dubbioso sul fatto che decidono di rompere, aspettiamo
 
Indietro
Alto Basso