Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se gli accordi sono alla luce del sole fossi in Sky proporrei a Lega e Perform una spartizione al 100% dei diritti ott tra now tv e Dazn e che vinca il migliore. Tutte le partite su entrambe. Ovviamente costo minore per il nuovo soggetto. Non è su ott che Sky può giocare le esclusive e utenze troppo diverse con aspettative tecniche e fruizione differenti

In questo modo Sky non avrebbe NESSUNA partita in esclusiva.
Perchè mai dovrebbe pagare 800-850 milioni?
Io non ne darei più di 400.
 
Ma con 150 milioni, che più o meno è l'ordine di grandezza dell'offerta di Perform secondo i giornali, le 10 squadre in esclusiva OTT devono essere di peso. E se sono di peso in automatico "svuoti" NowTv e al tempo stesso rischi una concorrenza troppo low cost sulla Serie A, nonostante in una piattaforma ad oggi "secondaria" ma che rappresenta il futuro. Io da abbonato NowTv accetterei di avere 8 partite su 10, magari rinunciando alla domenica alle 12.30 e al sabato alle 18, sapendo che il resto dell'offerta sportiva rimane invariato. Al tempo stesso l'abbonato Dazn potrebbe avere sab 18, dom12.30, Dom15 diretta gol (Now TV tutto), Dom 20.30(insieme a NowTv) + squadra del cuore. Avrebbe 3/4 partite a turno ma tutte quelle della sua squadra, comunque discreto per 10/15€ mese. Poi basterebbe accordarsi sul numero di big match e di partite delle grandi da trasmettere per fascia oraria, come avviene nella perfida Albione, per avere un'offerta attraente.

Esclusiva significa che nessun altro può trasmettere quel match, su qualsiasi piattaforma.
Se DAZN può trasmettere tutto su OTT, le esclusive di Sky diventano ZERO.
 
In questo modo Sky non avrebbe NESSUNA partita in esclusiva.
Perchè mai dovrebbe pagare 800-850 milioni?
Io non ne darei più di 400.
Ott piattaforma minore per utenti con pochi soldi e scarse aspettative. Non è lì che Sky può puntare a nuovi clienti. Digitale terrestre è il punto cruciale per aumentarli del 15-20%. Nowtv va preservato ma soprattutto sfruttato per rientrare nella normativa
 
Ott piattaforma minore per utenti con pochi soldi e scarse aspettative. Non è lì che Sky può puntare a nuovi clienti. Digitale terrestre è il punto cruciale per aumentarli del 15-20%. Nowtv va preservato ma soprattutto sfruttato per rientrare nella normativa

Sempre ZERO le esclusive rimangono.
Situazione addirittura peggiore di quella attuale dove almeno un certo numero di partite sia pure non importanti non vanno su Premium o su altre piattaforme.
 
Utenti con pochi soldi. Non farmi ridere
Ott piattaforma minore per utenti con pochi soldi e scarse aspettative. Non è lì che Sky può puntare a nuovi clienti. Digitale terrestre è il punto cruciale per aumentarli del 15-20%. Nowtv va preservato ma soprattutto sfruttato per rientrare nella normativa
 
Ma se tutti parlano di sky e perform. Mediaset ha chiuso non investirà sul calcio pay, e comunque editore esterno vorrebbe dire che sky deve sborsare tutto il malloppo.
"tutti" parlavano anche della fila delle varie OTT.

Il mio € continuo a puntarlo così
 
Non iniziamo a fare le solite ipotesi fantasiose... se si vocifera da settimane di questa offerta di 950 mln Sky+Perform, sapranno loro come spartirsi i diritti.. dobbiamo solo aspettare... già aver ( teoricamente ) fatto fuori mediapro, è un bel passo avanti
 
Esclusiva significa che nessun altro può trasmettere quel match, su qualsiasi piattaforma.
Se DAZN può trasmettere tutto su OTT, le esclusive di Sky diventano ZERO.

Dazn trasmette 3 partite. Quelle 3 partite vanno solo su Dazn OTT e può aprire il canale sul Sat (mi stavo ricollegando ad un mio post precedente, non lo ho specificato). Poi la squadra del cuore serve per fare abbonamenti a chi vuole spendere poco, non drena abbonamenti dell'appassionato di sport o di chi ha la squadra nelle coppe europee. Sky avrebbe le altre fasce orarie che manderebbe sulle piattaforme che vuole, Sat, DTT e NowTv. Solo la squadra del cuore renderebbe le trasmissioni di Sky non esclusive
 
Non iniziamo a fare le solite ipotesi fantasiose... se si vocifera da settimane di questa offerta di 950 mln Sky+Perform, sapranno loro come spartirsi i diritti.. dobbiamo solo aspettare... già aver ( teoricamente ) fatto fuori mediapro, è un bel passo avanti

Si ma ripeto....sull'offerta non c'è nessun contratto firmato e nessuna garanzia. Anzi, ora che la situazione è chiara ad avere il coltello dalla parte del manico è chi ha la fetta più grossa....Sky, che offrirà più degli altri. Sui 950 milioni non avrei certezze...ma tanto dovranno accettare qualsiasi cosa. In caso contrario in Serie A si iscriveranno davvero pochi club. Adesso inizia davvero ad essere troppo tardi...e alla fine se i partecipanti voglio fare un'affare possono sempre proporre il minimo indispensabile per potarsi a casa questi diritti. Anche perché non credo ci sarà spazio per una ulteriore trattativa o per un nuovo bando dopo 3 buchi nell'acqua. Questa 4rta chance, privata o pubblica che sia, è verosimilmente l'ultima.
 
Ma in questi 7 giorni citati da Malagò cosa potrebbe succedere? L'eventuale fideiussione di MediaPro, dovesse mai arrivare, a quel punto la Lega sarebbe costretta a riconsegnare agli spagnoli i diritti?
 
Il tempo è scaduto, ormai i diritti sono tornati in carico alla Lega, che provvederà ad assegnarli tramite trattativa privata. A meno di ricorsi che secondo me faranno un buco nell'acqua, e ulteriore perdite di tempo.
 
Il tempo è scaduto, ormai i diritti sono tornati in carico alla Lega, che provvederà ad assegnarli tramite trattativa privata. A meno di ricorsi che secondo me faranno un buco nell'acqua, e ulteriore perdite di tempo.

Mediapro è inadempiente Paolo,possono fare tutti i ricorsi che vogliono,i diritti saranno assegnati comunque in trattativa privata,e a breve.
 
Non mi sembra che fino ad oggi abbiano avuto le idee chiare...adesso hanno sicuramente più bisogno di soldi di prima (visto che queste cifre servono a molte squadre anche per l'iscrizione al campionato). Ma sul fatto che ora abbiano le idee chiare non ci metterei la mano sul fuoco.
Se ci pensi bene il canale della lega è un suicidio così come lo sono le indecisioni che li hanno portati ad oggi a prendere una decisione opposta da quella presa vendendo i diritti a Mediapro. In sintesi: se arriva qualcuno che gli promette il triplo dei soldi (sto dicendo un'assurdità) credo che molti cederanno a nuova tentazione.
Chi garantisce loro che in questa situazione Sky e Perform e forse Mediaset faranno loro raggiungere la cifra di 850-950 milioni sperata? Sono obbligati ad offrire quelle cifre ora che Mediapro è fuori dai giochi?
Anzi, ora Sky ha un potere di trattativa molto molto elevato...se vuole sfruttarlo offrirà il minimo indispensabile...visto che deve mettere la fetta più grande. E dal mio punto di vista avrebbe anche ragione se lo fa....anche perché ci sono da pagare le iscrizioni al campionato...i soldi a molte squadre servono e subito...non ci sono
altri competitor forti........

Il tuo è un post molto interessante, che ovviamente è passato sotto silenzio assoluto visto che tutti sono troppo impegnati a festeggiare, neanche avessero vinto al Superenalotto.
Le domande e le considerazioni contenute nel tuo post, invece, andrebbero approfondite, stante il fatto che ora, come diceva qualcuno, di fatto non c'è più mercato e le squadre rischiano forse più adesso (con l'incognita di un'offerta di Sky e Perform che potrebbe essere nei fatti notevolmente più bassa di quanto preventivato) che non prima con i giochetti (o presunti tali) di Mediapro.
 
Indietro
Alto Basso