Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

cosi' vanno le cose, nel senso che questa disponibilita' finanziaria di mediapro a cui viene dato risalto nullo dalla lega(non sussistendo certezze di solvibilita') diventa pero'concreta nel momento in cui si delinea il valore del prodotto, che quindi nei pensieri di molti addetti ai lavori (anche fra quelli che ora stanno votando)varra' quella cifra ritenuta non conforme ,nella struttura presentata,per essere accettata. Che e'un po' un controsenso
 
Personalmente, vista la situazione dei club di A, la scelta tra soldi certi ed esigibili immediatamente e soldi sventolati e non si quando incassabili, non avrei dubbi.
Tuttavia le logiche dei club di A a volte sono fuori da qualsiasi razionalità-
 
Lo penso anch'io... Avremo una serie A completamente spaccata. Le big che vendono individualmente a Sky, le altre che si fanno il canale con Mediapro. Un Gioco Calcio "Atto secondo" :laughing7:

Vabbè ma a quel punto MediaPro non vorrà più versare i 1,05 mln, sempre che sia realmente intenzionata a farlo anche ora visto che di fideiussioni ancora non si sono viste...
 
Se oggi accettano garanzie diritti ritorno nella piena titolarità di mediapro

Sì, ma Mediapro se non vende i diritti chiederà di annullare il bando. Quindi si entrerebbe in una situazione in cui i diritti tornano in mano alla Lega, ma alcuni club (big) non appoggiano l'idea del canale con Mediapro e quindi possono vendersi individualmente i diritti tv agli operatori che vogliono.
 
Personalmente, vista la situazione dei club di A, la scelta tra soldi certi ed esigibili immediatamente e soldi sventolati e non si quando incassabili, non avrei dubbi.
Tuttavia le logiche dei club di A a volte sono fuori da qualsiasi razionalità-

Ma guarda, io penso che adesso stiamo parlando così "a vanvera" per perdere tempo, perchè che vengano accettate le nuove garanzie (non garanzie) di Mediapro è difficilissimo, servono 12 voti, lo scenario si dovrebbe ribaltare e con quel gruppo forte e tosto di anti-Mediapro le possibilità che passino le garanzie sono ridotte al lumicino...
E ricordo che la Roma ha pronta quella causa contro Mediapro e i club che sosterranno gli spagnoli... :evil5:
 
Sì, ma Mediapro se non vende i diritti chiederà di annullare il bando. Quindi si entrerebbe in una situazione in cui i diritti tornano in mano alla Lega, ma alcuni club (big) non appoggiano l'idea del canale con Mediapro e quindi possono vendersi individualmente i diritti tv agli operatori che vogliono.
No invece mi sa che idea di mediapro è un'altra, fare editore con questo bando e andare allo scontro contro sky affiancati dalla lega in tribunale. Il canale della lega ormai hanno capito che non glielo fanno fare.
 
No invece mi sa che idea di mediapro è un'altra, fare editore con questo bando e andare allo scontro contro sky affiancati dalla lega in tribunale. Il canale della lega ormai hanno capito che non glielo fanno fare.

Mediapro sa perfettamente che con questo bando NON può fare l'editore. Gliel'ha detto l'Antitrust a marzo e gliel'ha ribadito un giudice del tribunale civile di Milano a maggio. Le speranze di vittoria per i suoi ricorsi sono pressochè ZERO....
 
(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Le garanzie patrimoniali presentate da Mediapro ieri sera sono in nulla conformi e rispondenti al bando: è quanto hanno spiegato gli avvocati della Lega Serie A ai club, riuniti in assemblea, dopo aver esaminato nella notte la documentazione presentata dalla società spagnola, che ieri sera in extremis ha messo sul tavolo garanzie patrimoniali per 1,6 miliardi di euro per mantenere i diritti tv del campionato. Le tesi dei legali confermano le prime perplessità espresse ieri sera dai vertici della Lega in una nota, in cui si spiegava che "le proposte presentate non sono redatte secondo i format previsti dal bando". Per gli avvocati, quelle di Mediapro non sono garanzie a prima richiesta, sono fornite da soggetti terzi rispetto alla società spagnola (per gli avvocati non è chiaro nemmeno se si tratti di Orient Hontai, nuovo socio cinese della controllante Imagina) e quindi non sono escutibili dalla Lega.

Mi sa che stiamo per salutare definitivamente Mediapro... :D
 
intanto 5 minuti fa mediapro sul suo account twitter spagnolo ha pubblicato il comunicato ripreso dalle testate giornalistiche ieri sera
 
Comunque su Twitter non se li fila nessuno questi catalani... :laughing7:

Gli avvocati ci sono in Assemblea, quindi questo dovrebbe aver fatto aprire gli occhi ai club... :icon_rolleyes:
 
(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Le garanzie patrimoniali presentate da Mediapro ieri sera sono in nulla conformi e rispondenti al bando: è quanto hanno spiegato gli avvocati della Lega Serie A ai club, riuniti in assemblea, dopo aver esaminato nella notte la documentazione presentata dalla società spagnola, che ieri sera in extremis ha messo sul tavolo garanzie patrimoniali per 1,6 miliardi di euro per mantenere i diritti tv del campionato. Le tesi dei legali confermano le prime perplessità espresse ieri sera dai vertici della Lega in una nota, in cui si spiegava che "le proposte presentate non sono redatte secondo i format previsti dal bando". Per gli avvocati, quelle di Mediapro non sono garanzie a prima richiesta, sono fornite da soggetti terzi rispetto alla società spagnola (per gli avvocati non è chiaro nemmeno se si tratti di Orient Hontai, nuovo socio cinese della controllante Imagina) e quindi non sono escutibili dalla Lega.

Mi sa che stiamo per salutare definitivamente Mediapro... :D

Come dicevo ieri.
Se si accettano queste garanzie cinesi, e dovesse andar male la vendita, contro chi si rivale la Lega? Una società cinese in un tribunale cinese? Auguroni.
 
(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Le garanzie patrimoniali presentate da Mediapro ieri sera sono in nulla conformi e rispondenti al bando: è quanto hanno spiegato gli avvocati della Lega Serie A ai club, riuniti in assemblea, dopo aver esaminato nella notte la documentazione presentata dalla società spagnola, che ieri sera in extremis ha messo sul tavolo garanzie patrimoniali per 1,6 miliardi di euro per mantenere i diritti tv del campionato. Le tesi dei legali confermano le prime perplessità espresse ieri sera dai vertici della Lega in una nota, in cui si spiegava che "le proposte presentate non sono redatte secondo i format previsti dal bando". Per gli avvocati, quelle di Mediapro non sono garanzie a prima richiesta, sono fornite da soggetti terzi rispetto alla società spagnola (per gli avvocati non è chiaro nemmeno se si tratti di Orient Hontai, nuovo socio cinese della controllante Imagina) e quindi non sono escutibili dalla Lega.

Mi sa che stiamo per salutare definitivamente Mediapro... :D

Mai dire mai... ma pare difficile che ottengano 12 voti a favore a questo punto
 
ma secondo voi puo'essere che la lega,nel corso delle trattative private, possa dire a sky "guarda,abbiamo tolto di mezzo gli spagnoli, pero'sai in definitiva questi qui mettevano sul tavolo un miliardo e oltre, sarebbe quindi cosa gradita se tu potessi alzare l'asticella dell'offerta rispetto a quanto proponi,visto che abbiamo fatto questo sacrificio finanziario e non si ode piu' la sinuosa melodia di nacchere spagnole. "
 
Come si immaginava, gli avvocati della Lega ritengono che se accettano queste garanzie, ma poi Mediapro non paga, non è possibile procedere legalmente per ottenere il pagamento...
 
Altre conferme

Ore 10.33 - Trapelano alcune indiscrezioni sulla valutazione in corso di svolgimento da parte della Lega di Serie A delle garanzie presentate ieri da Mediapro. Secondo gli avvocati della Lega le garanzie proposte dal broadcast spagnolo non sono conformi e molto probabilmente verranno respinte.
 
Le garanzie verranno quasi sicuramente respinte, ma la curiosità è questa: :D

1) Voto all'unanimità contro Mediapro
2) O qualche geniaccio si astiene, esce dall'aula o vota perfino a favore di Mediapro?
 
cosi' vanno le cose, nel senso che questa disponibilita' finanziaria di mediapro a cui viene dato risalto nullo dalla lega(non sussistendo certezze di solvibilita') diventa pero'concreta nel momento in cui si delinea il valore del prodotto, che quindi nei pensieri di molti addetti ai lavori (anche fra quelli che ora stanno votando)varra' quella cifra ritenuta non conforme ,nella struttura presentata,per essere accettata. Che e'un po' un controsenso

Devono ! Non puoi fare un bando richiedere ( ovviamente ) certezze finanziare e poi andare da sky e dire : vabbe dai dateci i soldi che volete voi .
Mediapro gli farebbe causa certa ( a tutti e due )
 
Le garanzie verranno quasi sicuramente respinte, ma la curiosità è questa: :D

1) Voto all'unanimità contro Mediapro
2) O qualche geniaccio si astiene, esce dall'aula o vota perfino a favore di Mediapro?

Secondo me l’udinese,viste le dichiarazioni degli ultimi giorni,voterà a favore.
Ne sono convinto.
 
Indietro
Alto Basso