Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Immaginavo, vendita per fasce orarie come in Premier League...

E poi Sky e Perform trovano un accordo tra di loro...
 
Però Sky avrà CL, El, Serie A, F. 1,MotoGP,NBA, Tennis, e tanto tanto altro
Accordi con MP, Netflix... Che cavolo sta diventando?

Ti rispondo, aprendo e chiudendo OT: la vera, sola e unica "casa dello sport che conta".
Riuscisse anche, nel rinnovo con Discovery, a portare anche gli Eurosport360 (oltre ad avere la certezza di poter vedere le prossime Olimpiadi 2020 anche via satellite "senza scherzi" come due anni fa) in esclusiva via satellite (dato che per l'OTT sono già su TimVision) sarebbe il top, considerando che dal 2019 il tour americano di Golf passerà su Eurosport per i prossimi 11 anni.
Ma tornando On Topic, quantomeno in Lega l'ultimo barlume di raziocinio (oltre che "la paura" di non vedere i soldi necessari ad iscrizioni, calciomercato e quant'altro) è finalmente subentrato tra i presidenti di Serie A che sono riusciti a cacciare a pedate Mediapro.

Che minxxxata la vendita per fasce orarie. Ma come gli salta in mente una porcheria del genere

Pensa che è talmente una porcheria che in Premier League un tipo di vendita dei diritti così strutturata è la PRASSI. Vero anche che avendo due pay-tv (Sky Sports e BT Sports) uno schema simile è molto più fattibile rispetto alla situazione italiana (con Sky di fatto "monopolista" sia su SAT che su DTT pay)...
 
vendita per fasce orarie, quindi come funziona? escludiamo a priori che sky possa avere tutta la serie a? aldilà di eventuali accordi con perform
 
vendita per fasce orarie, quindi come funziona? escludiamo a priori che sky possa avere tutta la serie a? aldilà di eventuali accordi con perform

Si, non può averla tutta . Dovrà accordarsi con Perform.


Ps. Comunque la lega approverà due / tre tipi di vendita
 
Sembra che gli schemi di vendita proposti saranno questi:

Dei tre per prodotto (3 gare i sabato, 6 la domenica e una il lunedì) due conterranno 114 partite e uno ne avrà 152. Poi ci sarà la modalità di vendita per pick, ossia per singolo evento.
 
vendita per fasce orarie, quindi come funziona? escludiamo a priori che sky possa avere tutta la serie a? aldilà di eventuali accordi con perform
Non sono possibili le sublicenze, dipende dal numero di pacchetti che fanno almeno 1 (o 2 se superiori a 5) non possono essere assegnati ad un soggetto.

Con la vendita per fasce orarie salva nowtv cosa che non poteva succedere con la vendita per piattaforma
 
vendita per fasce orarie, quindi come funziona? escludiamo a priori che sky possa avere tutta la serie a? aldilà di eventuali accordi con perform

se vendono per fasce orarie, probabilmente ci saranno alcune fasce orarie in esclusiva e altre che possono comprare più operatori

quindi sky avrebbe tutto e perform una parte

se fossero tutte fasce orarie esclusive, allora sky avrebbe una parte e perform un'altra, ma dato che sky paga 4 volte quello che paga perform, significherebbe che perform avrebbe giusto le partite della domenica a mezzogiorno e a quel punto non so come potrebbe fare abbonamenti


secondo me perform la fanno fuori e le fasce orarie le dividono fra sky e mediaset e alla fine trasmettono tutto su tutte le piattaforme (con canali diversi)
 
Non sono possibili le sublicenze, dipende dal numero di pacchetti che fanno almeno 1 (o 2 se superiori a 5) non possono essere assegnati ad un soggetto.

Con la vendita per fasce orarie salva nowtv cosa che non poteva succedere con la vendita per prodotto

*per piattaforma
 
se vendono per fasce orarie, probabilmente ci saranno alcune fasce orarie in esclusiva e altre che possono comprare più operatori

quindi sky avrebbe tutto e perform una parte

se fossero tutte fasce orarie esclusive, allora sky avrebbe una parte e perform un'altra, ma dato che sky paga 4 volte quello che paga perform, significherebbe che perform avrebbe giusto le partite della domenica a mezzogiorno e a quel punto non so come potrebbe fare abbonamenti


secondo me perform la fanno fuori e le fasce orarie le dividono fra sky e mediaset e alla fine trasmettono tutto su tutte le piattaforme (con canali diversi)

Come dico da tempo, per me avremo una situazione stile Sky Uk-Bt Sport (con la differenza ovvia che qui le partite le vendono tutte... :evil5:).
Quindi tipo 8 partite in esclusiva a Sky, 2 in esclusiva a Perform, e poi accordo tra Sky e Perform per lo scambio di canali/pacchetti come è accaduto in Uk tra Sky e Bt (la prima ha avuto i canali Bt, la seconda consente l'accesso a NowTv per i clienti Bt, accordo che partirà nel 2019)...
 
se vendono per fasce orarie, probabilmente ci saranno alcune fasce orarie in esclusiva e altre che possono comprare più operatori

quindi sky avrebbe tutto e perform una parte

se fossero tutte fasce orarie esclusive, allora sky avrebbe una parte e perform un'altra, ma dato che sky paga 4 volte quello che paga perform, significherebbe che perform avrebbe giusto le partite della domenica a mezzogiorno e a quel punto non so come potrebbe fare abbonamenti


secondo me perform la fanno fuori e le fasce orarie le dividono fra sky e mediaset e alla fine trasmettono tutto su tutte le piattaforme (con canali diversi)

A mezzogiorno della domenica ci sarà UNA sola partita. I tre match in contemporanea saranno alle h.15:00 della domenica (e se ci fosse una logica lì andrebbero piazzati i match "di minore appeal" della giornata, lasciando che le altre fasce orarie (sabato h.15:00, h.18:00, h.20:30, domenica h.12:30, h.18:00, h.20:30 e lunedì h.20:30) contengano le partite potenzialmente "di più alto interesse" rispetto alle precedenti)...
 
Voi non siete i broadcaster, ma i consumatori. Per i consumatori è UNA porcheria, a meno che non scambino i diritti
 
Indietro
Alto Basso