Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma di sicuro non li riprendono con il ricorso ad una sentenza fatta da sky:
Ci sono altri 50 mln (64 tasse comprese) finiti nelle tasche dei presidenti di club che ovviamente (e giustamente) non molleranno MAI![]()
...
Repubblica:
Arriverà nel giro di qualche giorno l'esito del reclamo presentato da Mediapro contro la sospensione del bando per commercializzare i diritti tv della Serie A, ordinata il 9 maggio scorso dal presidente della sezione imprese del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni, che lo ha di fatto annullato accogliendo le istanze di Sky. Lunedì la Lega Serie A ha risolto il contratto con gli spagnoli per inadempienza, rimettendo sul mercato i diritti tv con trattative private. Questa mattina il reclamo è stato discusso dagli avvocati di Mediapro e Sky, una quindicina in totale, di fronte al collegio composto da tre giudici, presieduto da Alessandra Dal Moro, in un'udienza durata quasi tre ore. Secondo quanto si apprende da fonti legali, i giudici si sono riservati sulla decisione, che arriverà non prima di qualche giorno. Le stesse fonti affermano che nel corso dell'udienza il collegio ha anche invitato le parti a prendere in considerazione l'ipotesi di una conciliazione.
Auguri ai sino-catalani...![]()
PS Berlusconi (Repubblica ultim'ora):
"Con la Lega Calcio di Serie A non si tratta di trattative ma di conversazioni, al momento non diciamo niente, aspettiamo la pubblicazione del bando". Lo ha detto l'amministratore delegato di Mediaset Pier Silvio Berlusconi nel corso della presentazione dei Mondiali del 2018 sulle reti del Biscione, a proposito di un eventuale acquisto dei diritti televisivi della serie A. Berlusconi ha inoltre confermato che le sue reti continueranno ad investire nello sport: "Mediaset e' un editore generalista, ha una grande storia di eventi sportivi. Siamo pronti a cogliere tutte le opportunita' che si presenteranno anche in termini di contenuti sportivi. Siamo in un momento particolare, di studio e di passaggio, stiamo lavorando a delle ipotesi, stiamo studiando come muoverci, ma siamo particolarmente attenti. Lo sport, se in equilibrio tra costi e ricavi, ci interessa. Coglieremo tutte le opportunita' possibili dal punto di vista dello sport". L'ad di Mediaset ha inoltre confermato di non aver intenzione di smantellare la redazione sportiva, mentre sul futuro di Premium ha detto: "noi abbiamo presentato un piano in cui pensiamo ad una trasformazione digitale, ad un modello molto piu' leggero, tipo Ott. Se con o senza calcio lo sapremo a breve". A chi gli chiedeva di un eventuale collaborazione con gli spagnoli di Mediapro, Berlusconi ha risposto: "Ci sono possibilita' di collaborazione con chiunque, ma ad oggi la situazione e' abbastanza bloccata. Non vedo oggi quali possano essere le collaborazioni tra Mediaset e Mediapro, ma tutto e' possibile".
Continuo a pensare che Mediaset non voglia sobbarcarsi ulteriori spese per la Serie A e cerchi disperatamente partner per dividere i costi. Del digitale terrestre forse non gliene frega più niente, potrebbero prendersi le partite per Infinity e App Mediaset. A quello potrebbero essere realmente interessati
potete riassumere che cosa la lega concede ora agli operatori, rispetto alle trattative private di gennaio scorso, per far si' che stavolta si arrivi all'auspicata soluzione? Visto che la cifra minima da raggiungere e'rimasta la medesima di quando non fu garantita dai soggetti offerenti partecipanti in quella data ed adesso? E poi, se davvero consideriamo eventuali accordi editoriali sky mediaset, questo scenario di divisione del prodotto fra due soggetti forti e confluenti nella linea editoriale non potrebbe spaventare soggetti "minori" a fare offerte che non garantirebbero un ritorno economico proporzionale al notevole sforzo economico (e all'allestimento tecnico)eventualmente sostenuto? Un po'quello che lascio'intendere l'ad di Tim,al momento dell'accordo sky-mediaset). grazie
la vendita per prodotto e non per piattaforma
ok grazie, ed eventualmente questo cambio favorirebbe il raggiungimento della cifra auspicata. Da parte di Sky, un'offerta eventualmente aumentata,senz'altro. Ma da parte degli altri partecipanti? Avevo letto in qualche post precedente che con la vendita per prodotto taglierebbe fuori il discorso Premium, non e'cosi' ?
Non sembrano le dichiarazioni di uno che sta per offrire 300 per acquistare un pacchetto