Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)


si è preferito posticipare ai primi giorni di gennaio l'appuntamento, inizialmente previsto per la fine di dicembre, per non costringere i manager dei potenziali acquirenti a lavorare alle offerte durante il periodo natalizio
Ma poveri manager, con tutto quello che guadagnano si devono pure fare per forza 15 gg. filati di vacanza a Natale/Capodanno e non possono proprio lavorare neanche se volessero!!!:D

Ma se proprio volevano farli riposare questi poveri manager, non bastava pubblicare lo stesso il bando a Dicembre e spostare solo la data di consegna delle offerte a Gennaio?:eusa_wall:
 
Ma poveri manager, con tutto quello che guadagnano si devono pure fare per forza 15 gg. filati di vacanza a Natale/Capodanno e non possono proprio lavorare neanche se volessero!!!:D

Ma se proprio volevano farli riposare questi poveri manager, non bastava pubblicare lo stesso il bando a Dicembre e spostare solo la data di consegna delle offerte a Gennaio?:eusa_wall:
Io l'avevo scritto che sarebbe finita così, pensavo si ritrovassero per mangiare il panettone insieme e invece nemmeno quello :laughing7: :laughing7:
 
La situazione si fa sempre più preoccupante. Forse aspettano un intervento del legislatore?
 
Che fretta c'è. Rinviamo in primavera, tanto gli acquirenti ci saranno sempre, come gli abbonati disposti a pagare. Chissà cosa ne pensa Sky. Mentre Mediaset Premium sta alla finestra, in attesa di novità sul fronte Vivendi/Tim
 
Ma come fanno a vendere abbonamenti? Mettiamo che qualcuno si abboni a febbraio e a maggio si ritrova senza la serie A poi cosa fanno? Niente perché non ci sarà neppure una clausola rescissoria dall’abbonamento!
 
Ma anche chi si abbonasse oggi al Calcio in teoria potrebbe ritrovarsi ad agosto senza la Serie A con l'abbonamento da pagare fino a dicembre, oppure addirittura fino a maggio 2019 se la durata contrattuale fosse 18 mesi.
 
Ma come fanno a vendere abbonamenti? Mettiamo che qualcuno si abboni a febbraio e a maggio si ritrova senza la serie A poi cosa fanno? Niente perché non ci sarà neppure una clausola rescissoria dall’abbonamento!

Da quando le tv pensano al bene di utenti e telespettatori? :D
Fino all'ultima giornata del campionato attuale diranno di averlo, poi si vedrà...
 
Intanto il CDA tim ha dato mandato per acquistare anche diritti sportivi da premium (serieA stagione 2017/20178 e champions league)
https://www.digital-news.it/news/ec...et-su-contenuti-film-serie-tv-notizie-e-sport

Visto che é un argomento che é stato trattato nel CDA c'é volontà a subcedere questi diritti da parte di premium, é impensabile, secondo me, alla luce di questo che premium farà delle offerte per il prossimo triennio di serieA
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma come mai la data per far uscire questo benedetto bando viene rimandata di mese in mese? Esiste qualche reale motivo oppure è la lega che non riesce a pubblicarlo?
 
Mio padre ha un abbonamento con Sky fino a novembre 2019. Vabbè che è scontato, ma senza la serie A sarebbe un colpo durissimo. Non credo che ci rinunceranno. La situazione è comunque vergognosa
 
Ma come mai la data per far uscire questo benedetto bando viene rimandata di mese in mese? Esiste qualche reale motivo oppure è la lega che non riesce a pubblicarlo?
Perché devono vendere ad un miliardo di euro, per fare questo hanno bisogno di 2 soggetti disposti ad offrire. Premium non gode di buona liquidità quindi più di 200milioni difficilmente potrà offrire anche perché hanno detto che terranno un comportamento opportunistico, sky invece ha dichiarato di non voler pagare più del doppio rispetto ai competitor per avere le partite che contano non in esclusiva, quindi la lega é in stallo, aspetta che qualcosa lato premium si smuove ma difficile succede nell'immediato.
 
Indietro
Alto Basso