Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Una modalità di vendita sconcertante e questo al netto dei rapporti Infront Mediaset emersi in passato. Cioè é
un'asta con prezzo di riserva (ma conosciuto) che però se raggiunto se ne esce un altro che blocca tutto perché non ha i soldi in quel momento
Non cambierà niente,sia per sky che per Mediaset.Se le due piattaforme perderanno la serie a,possono chiudere bottega.
 
Sky magari no...ma sarebbe un ridimensionamento pauroso,perderebbe metà o più dei suoi abbonati...
 
Non si vive solo di scudetto...in Germania,spagna...lottano per un posto di cl,el e zona salvezza...non vedono un Genoa che a febbraio vende tutti i migliori giocatori e perde tutte le partite finché capiscono che hanno sbagliato i conti e tornano a vincere quelle 2 gare,che gli servivano...trovami un altro campionato in cui metà delle squadre a marzo non aveva più obbiettivi???

Questo in realtà è relativo. Per vedere quanto vale il nostro campionato bisogna valutare l'indotto economico che genera. Secondo la dichiarazione di Infront Sky guadagna 3 miliardi dalla serie A, se la cifra è vera l'offerta è obiettivamente bassa.
 
la cosa più interessante ora sarà.... sky pagherà più oppure meno di quanto ha già offerto per tutta la serie A ?
oppure non offrirà poco nulla? (ipotesi che quasi scarto.... ha potuto rinunciare alla champions, ma se rinuncia al campionato corre il grosso rischio di perdere oltre la metà degli abbonati...)

Secondo me offrirà, l'ipotesi di un canale della lega fa tremare sia loro che Mediaset. Avrebbero un crollo di abbonamenti pauroso.
Il "pacchetto" champions è stato sopravvalutato, alla fine considerando che le squadre italiane spesso escono già alla fase a gironi e considerando che qualcuna viene trasmessa in chiaro, le partite da vedere sono veramente poche. Per quelle 4-5 gare ci si "sacrifica" e la si guarda in pizzeria, in un centro commerciale, o da qualche amico. Alla fine è difficile che spostano "abbonati". Per il campionato è diverso... le gare son tante.
 
pero non bisogna dimenticare perchè in questo ultimo triennio sky sta pagando cosi tanto senza avere neanche il pacchetto aggiuntivo (interviste a fine gara).
bisogna ricordare gli accordi sottobanco tra mediaset e infront con l'aiuto del condor (tutti sotto inchiesta), che hanno sovvertito tutte le regole del bando di assegnazione.
Questi accordi sono serviti per garantire un minimo di concorrenza nel settore pay-tv.

Se ci fosse un solo acquirente, il prezzo lo decide chi acquista, per questo la Lega cerca di tutelarsi in modo da non andare con il cappello in mano da Sky.

Anche l'abbonato Sky non si avvantaggerebbe di certo dalla mancanza di concorrenza tra pay-tv.

Sky è stata l'unica a fare offerte e Infront con chi se la prende? Con Sky.

È chiaro che si tratta dell'ennesima pastetta per far guadagnare 6 mesi di tempo a Mediaset, altrimenti perché ripriporre lo stesso bando?

A quel punto Mediaset non dovrebbe presentare offerte neanche tra 6 mesi ma è stata tutta una manovra per posticipare il tutto visto che in questo momento non erano nelle condizioni di competere.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
In tutti questi anni Mediaset ha perso una valanga di soldi dalla pay-tv, un vero e proprio bagno di sangue.

Infront e Lega sperano che Vivendi faccia acquistare i diritti a Telecom Italia.

Io, spero che cià non avvenga, non vorrei che le perdite causate dall'eventuale entrata di Telecom Italia come operatore pay-tv venga scaricata sulle noste bollette telefoniche.

sky ha fatto una offerta congrua (495 mln), per un prodotto che non è in esclusiva.
come da loro comunicato mi sembra che abbiano già ribadito che l'offerta non cambierà in rialzo, se le condizioni rimangono queste.
quelli di sky potrebbero secondo me dire che, a partire da ieri, per ogni giorno di ritardo dall'ufficializzare questa assegnazione sky abbasserà il valore dell'offerta di 1mln.
1mln al giorno, cosi se ci mettono 6 mesi ...
L'offerta di Sky è un prezzo da saldo (per via della mancanza di concorrenza) di fine stagione dell'anno prima, altro che congrua.
 
Sky magari no...ma sarebbe un ridimensionamento pauroso,perderebbe metà o più dei suoi abbonati...
Ridimensionata per più della metà.Avrebbero meno soldi per anche gli altri pacchetti,quindi l'anticamera per la chiusura.Come gia detto all fine le offerte aumenteranno e tutti saranno contenti.Alla prima asta mica sono fessi a dare subito tutto il malloppo.La Lega non puo fare ameno dell'offerta di sky.Sono solo schermaglie.Tutti alla fine si metteranno d'accordo come è accaduto da sempre.
 
Questa gentaglia della lega ha il coraggio di sputare sul mezzo miliardo di Sky senza dir nulla
su Mediaset che non ha messo un euro e in più gli ha fatto pure un esposto.
Senza i soldi di Sky oggi la serie A sarebbe composta da 4 squadre e questi gli sputano pure addosso.
Sky, come giustamente espresso nella nota di ieri sera, deve fare di tutto per tutelare i propri
interessi sapendo sempre che razza di gente tra lega e infront ha di fronte
 
Questa gentaglia della lega ha il coraggio di sputare sul mezzo miliardo di Sky senza dir nulla
su Mediaset che non ha messo un euro e in più gli ha fatto pure un esposto.
Senza i soldi di Sky oggi la serie A sarebbe composta da 4 squadre e questi gli sputano pure addosso.
Sky, come giustamente espresso nella nota di ieri sera, deve fare di tutto per tutelare i propri
interessi sapendo sempre che razza di gente tra lega e infront ha di fronte
Quoto.La vedo una cavolata il canale della lega.Non riuscirebbero a fare abbonati per 1 miliardo .
 
Dove lo metterebbero? :)

Ricordate gioco calcio? Ecco...
Per mettere in piedi una pay tv servono frequenze satellitari e dtt, infrastrurrura tecnologica, dipendenti, tolte le tasse se non hai prodotti complementari al calcio è un sicuro fallimento. Per cui la finiscano di sventolare la bandierina del canale della lega.
 
Ricordate gioco calcio? Ecco...
Per mettere in piedi una pay tv servono frequenze satellitari e dtt, infrastrurrura tecnologica, dipendenti, tolte le tasse se non hai prodotti complementari al calcio è un sicuro fallimento. Per cui la finiscano di sventolare la bandierina del canale della lega.

Appunto....
 
Sul Corriere della Sera di oggi , il titolo più grande della prima pagina e le pagine 2 e 3 , riguardanti da sempre all'avvenimento principale della giornata , sono totalmente dedicate al fallimento dell' asta dei diritti TV per la serie A . Poi ditemi che il calcio conta sempre meno....non sembrerebbe proprio !
E parliamo del più diffuso quotidiano italiano generalista......
 
Ho letto l'articolo del corriere della sera...e dice che i grandi club sono irritati con infront,che ha promesso il miliardo di euro...ma non è stato detto che infront dovrebbe metterli di tasca propria se non arrivano al miliardo???
 
Hai perfettamente ragione. Ma stiamo parlando di live sport
Tutta un'altra cosa con un film encodato trecento volte per farlo venire perfetto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ma anche lo sport si può trasmettere ad altissimi livelli...volendo...
le partite di Baseball su MLB.tv si vedono meglio che non su Fox Sports (tanto per fare un esempio attuale, senza nemmeno ipotizzare scenari tecnologici ancora di là da venire)...

fine OT\
 
Mai dire mai ;)

Sono cose troppo grosse e ci sono troppi interessi ;)
I nemici più acerrimi di trenta secondi prima diventano i migliori amici in un amen e viceversa, se ci sono le premesse necessarie per fare dei grandi interessi.
la cosa più interessante ora sarà.... sky pagherà più oppure meno di quanto ha già offerto per tutta la serie A ?
oppure non offrirà poco nulla? (ipotesi che quasi scarto.... ha potuto rinunciare alla champions, ma se rinuncia al campionato corre il grosso rischio di perdere oltre la metà degli abbonati...)
Dipendd da quanto fanno effetto le minacce di ieri, che nessuno sa se siano reali o meno.
:lol:

Caro Tavecchio, al mondo di cose che si devono (o bisogna) fare ce n'è una sola, purtroppo...

Chissà che una volta che sia una non rimaniate col cerino in mano, ma disgraziatamente non succederà mai...
 
Indietro
Alto Basso