Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma la b la porti via non con molto sforzo, la Coppa Italia occhio che c’è la Rai ma si dice anche la 7 e discovery che potrebbero essere interessati senza dimenticare Sky con tv8

Ricorda che i presidenti della Serie B ci tengono a Sky perché tecnologicamente è molto avanzata rispetto a premium. I calciatori, i dirigenti e il sistema calcio (insomma i ricchi) si abbonano tutti a Sky e non vedrebbero di buon occhio le partite della serie B su MP che ha pochi canali calcio (massimo 2) in HD. Come e dove trasmetteranno le sette partite di serie B del Sabato?

La Serie B ha predisposto la tecnologia per trasmettere in HD e secondo te sarebbero disposti ad accettare di fare 10 passi indietro lasciando a MP con le trasmissioni in SD? Non credo proprio! :eusa_whistle:
 
Ma la b la porti via non con molto sforzo, la Coppa Italia occhio che c’è la Rai ma si dice anche la 7 e discovery che potrebbero essere interessati senza dimenticare Sky con tv8

Cairo non ha soldi...già frigna che vuole anche lui una parte del canone...cosa vuoi che possa offrire a livello economico a quei morti di fame esosi della Lega Calcio?
la Rai...logica vorrebbe che dopo lo smacco dei Mondilai puntassero forte almeno sulla Coppa Italia, ma con loro non si può mai sapere, persi tra politica e burocrazia...e comunque fino a dopo le elezioni in rai sono tutti fermi, quindi rischiano di arrivare tardi, come loro costume...
sky, se offre, lo fa per la pay (il chiaro su TV8 lo usa -con parsimonia- solo quando è obbligata dai contratti, come con motoGP ed EL di calcio)...e la CI ormai ha una tradizione di lunga data per il chiaro, dubito che sia di loro interesse (la B invece potrebbero anche pensare di tenersela...i soldi per fare un'offerta spropositata ce li hanno di sicuro...bisogna solo vedere se vorranno davvero farla)...
per mediaset secondo me, ribadisco, l'evento economicamente più conveniente e "futuribile" resta la coppa Italia in chiaro...
vedremo nelle prossime settimane...
 
FLOP TOTALE ASTA

Solo 850 milioni raggiunti, si va a trattativa privata

Altro che 800 milioni da Sky ahahahaah
 
Cairo non ha soldi...già frigna che vuole anche lui una parte del canone...cosa vuoi che possa offrire a livello economico a quei morti di fame esosi della Lega Calcio?
la Rai...logica vorrebbe che dopo lo smacco dei Mondilai puntassero forte almeno sulla Coppa Italia, ma con loro non si può mai sapere, persi tra politica e burocrazia...e comunque fino a dopo le elezioni in rai sono tutti fermi, quindi rischiano di arrivare tardi, come loro costume...
sky, se offre, lo fa per la pay (il chiaro su TV8 lo usa -con parsimonia- solo quando è obbligata dai contratti, come con motoGP ed EL di calcio)...e la CI ormai ha una tradizione di lunga data per il chiaro, dubito che sia di loro interesse (la B invece potrebbero anche pensare di tenersela...i soldi per fare un'offerta spropositata ce li hanno di sicuro...bisogna solo vedere se vorranno davvero farla)...
per mediaset secondo me, ribadisco, l'evento economicamente più conveniente e "futuribile" resta la coppa Italia in chiaro...
vedremo nelle prossime settimane...

Be la Rai dovrebbe avere la famosa partita di champions in chiaro anche se sta diventando una telenovela
Sui futuri acquisti Mediaset vedremo
 
Serie A, flop dell’asta diritti tv: ora trattativa al ribasso con Sky e Mediaset

Il bando per i diritti tv della Serie A non è andato deserto – come a giugno dello scorso anno -, ma è comunque stato un flop: la Lega sperava di ricevere nelle busta almeno 1,05 miliardi di euro, invece sono arrivate offerte complessive per circa 850 milioni. Si apre così la fase della trattativa privata che – per forza di cose – vedrà una vendita al ribasso dei diritti per il prossimo triennio. La Lega, quindi, convocherà tutti gli attori che hanno presentato un’offerta per il 26 gennaio con l’obiettivo di chiudere il cerchio entro fine mese.

Fonte: BUSINESS insider
 
Serie A, flop dell’asta diritti tv: ora trattativa al ribasso con Sky e Mediaset

Il bando per i diritti tv della Serie A non è andato deserto – come a giugno dello scorso anno -, ma è comunque stato un flop: la Lega sperava di ricevere nelle busta almeno 1,05 miliardi di euro, invece sono arrivate offerte complessive per circa 850 milioni. Si apre così la fase della trattativa privata che – per forza di cose – vedrà una vendita al ribasso dei diritti per il prossimo triennio. La Lega, quindi, convocherà tutti gli attori che hanno presentato un’offerta per il 26 gennaio con l’obiettivo di chiudere il cerchio entro fine mese.

Fonte: BUSINESS insider

Ma in trattativa privata come sperano di poter ottenere più di 850milioni?
Perchè altrimenti non accettare le offerte di oggi?
 
Serie A, flop dell’asta diritti tv: ora trattativa al ribasso con Sky e Mediaset

Il bando per i diritti tv della Serie A non è andato deserto – come a giugno dello scorso anno -, ma è comunque stato un flop: la Lega sperava di ricevere nelle busta almeno 1,05 miliardi di euro, invece sono arrivate offerte complessive per circa 850 milioni. Si apre così la fase della trattativa privata che – per forza di cose – vedrà una vendita al ribasso dei diritti per il prossimo triennio. La Lega, quindi, convocherà tutti gli attori che hanno presentato un’offerta per il 26 gennaio con l’obiettivo di chiudere il cerchio entro fine mese.

Fonte: BUSINESS insider
Ma se vanno al ribasso conviene accettare 850 milioni , non capisco.
 
beh, 850 milioni non è un flop, viste le premesse...

poi bisognerebbe vedere quali sono i "buchi" che non fanno arrivare al totale voluto dai parrucconi...

perchè se sky ha offerto il minimo per i suoi pack ed è solo il pack B che manca di 200 milioni è un conto...se invece nessun pack ha ricevuto neanche il minimo d'asta è molto peggio...

io aspetterei un comunicato ufficilae della Lega Calcio...
 
No, perchè c'è l'altro bando per gli intermediari

Che poi non si capisce perché se il mercato Tv offre 850 dovrebbe dare poi più di un miliardo all'intermediario, per simpatia?

Aspettiamo comunque notizie ufficiali, alcuni pack potrebbero essere stati assegnati, altri no.
(850 sarebbe la combinazione delle offerte più alte per ogni pack)
 
Che c'entra il B? Al massimo per quello mancano 20-30 milioni, dalle news uscite
 
Aggiungo che la soglia minima accettabile per la Lega è 900 per i diritti domestici, io ci penserei bene prima di rifiutare in blocco gli 850..
 
Il Bando Intermediari viene usato dopo giovedi, se le trattative private sui pack principali vanno male. Era già scritto
 
Rifiutano 850 milioni, quando sanno già che a trattativa privata prenderanno di meno. Follia totale
 
In trattativa privata non si punta solo a strappare il prezzo più alto, ma a combinare le varie cose. Sarebbe troppo facile cosi' :D
 
Indietro
Alto Basso