Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Con l'eventuale intermediario pero' la Lega intanto i soldi li prenderebbe comunque, e quindi il cerino acceso resterebbe in mano ad altri...
 
In realtà pure questo fantomatico intermediario ha il problema di vendere...

Venderebbe per esclusive (che sia per fascia oraria o altro) e i prezzi lievitano
Ma perché la lega dovrebbe rischiare di trovare la busta vuota e di non accontentarsi di quei 900/950 milioni?
D’altronde poi SKY e MP (ok avranno più esclusive) ma dovranno anche sborsare più soldi e specialmente MP non credo ne abbia così voglia.

Troveranno un accordo e tutti a casa felici e contenti. Poi se la Lega continua a volere la cifra da Sky e MP si farà un buco nell’acqua.


Ps. Sono proprio curioso di vedere la lega annullare il bando , aprire la busta degli intermediari e trovarla vuota :icon_cool:
 
Il colosso a tre teste come sta? E un po che non lo vedo, non vorrei che avesse preso l'influenza in questo periodo :eusa_think:

:D

Certo una situazione tragicomica che riesce comunque ad attirare :laughing7:
 
A proposito di quelli che sperano nell'intermediario, MediaPro è un'azienda il cui fatturato si aggira su 1,3 miliardi di euro l'anno e quindi imho è impossibile aspettarsi offerte sopra il minimo, data l'evidente difficoltà a rivendere a certe cifre alle tv (cosa che si sapeva già) sarebbe un rischio troppo grosso per la dimensione aziendale.

Concordo con Eragon, al di là delle dichiarazioni di facciata, l'obiettivo realistico per la Lega è la soglia dei 900 milioni, che consentirebbe comunque un incremento degli introiti globali (sommando diritti esteri quasi raddoppiati e Coppa Italia ancora da assegnare).
 
Infront deve garantire il miliardo ma questo può venire pure sommando coppa italia, diritti free e radiofonici.


Comunque oggi la gazzetta dello sport ha riportato 990milioni offerta di mediapro stessa cifra detta dal fatto quotidiano
 
Comunque sulla gazzetta di oggi c’è scritto che sky ha offerto 20 milioni per il D1 e 60 milioni per il D2 e 1 milione per il Platinum D. E che media pro potrebbe creare un canale da dare in affitto ai vari operatori. Opinione personale prezzi giusto del pacchetto D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
MediaPro avrebbe fatto un'offerta sotto il minimo, in questa maniera si tiene le mani libere.

A qualunque prezzo compri MediaPro deve rivendere almeno a un prezzo superiore del 10% per la remunerazione.
Che MediaPro proponga un canale da rivendere (come fatto in Spagna) o che la Lega s'inventi "SerieA Channel" cambia poco, è comunque un salto nel buio carpiato e senza rete sotto.

Repubblica riporta che la maggior parte dei proprietari accetterebbe anche 900-920 milioni perché più passano le settimane e più sale l'inquietudine per i conti dei club.
 
A proposito di quelli che sperano nell'intermediario, MediaPro è un'azienda il cui fatturato si aggira su 1,3 miliardi di euro l'anno e quindi imho è impossibile aspettarsi offerte sopra il minimo, data l'evidente difficoltà a rivendere a certe cifre alle tv (cosa che si sapeva già) sarebbe un rischio troppo grosso per la dimensione aziendale.

Concordo con Eragon, al di là delle dichiarazioni di facciata, l'obiettivo realistico per la Lega è la soglia dei 900 milioni, che consentirebbe comunque un incremento degli introiti globali (sommando diritti esteri quasi raddoppiati e Coppa Italia ancora da assegnare).
Il fatturato conta relativamente. Tanto i diritti si vendono comunque. Sky e Mediaset non possono restare senza serie A. Piuttosto se offrono 990 di sicuro devono vendere a 1030/1050 per dare un senso alla loro offerta. Sarebbe interessante vedere come agiscono dove i loro colleghi di Infront hanno clamorosamente fallito.
 
Il fatturato conta relativamente. Tanto i diritti si vendono comunque. Sky e Mediaset non possono restare senza serie A. Piuttosto se offrono 990 di sicuro devono vendere a 1030/1050 per dare un senso alla loro offerta. Sarebbe interessante vedere come agiscono dove i loro colleghi di Infront hanno clamorosamente fallito.

Io rispetto le opinioni di tutti.
Ma più ti avvicini alla dead line (la fine della stagione corrente) più potere hanno le Tv, non i club.
Chi è oberato di debiti e scadenze da pagare sono i club, non le Tv.

Di conseguenza, credere di spremere alle TV 1,050 miliardi o più con la vendita ad un intermediario è improbabile e MediaPro è la prima a ritenerlo improbabile infatti avrebbe offerto meno del minimo.
 
Io rispetto le opinioni di tutti.
Ma più ti avvicini alla dead line (la fine della stagione corrente) più potere hanno le Tv, non i club.
Chi è oberato di debiti e scadenze da pagare sono i club, non le Tv.

Di conseguenza, credere di spremere alle TV 1,050 miliardi o più con la vendita ad un intermediario è improbabile e MediaPro è la prima a ritenerlo improbabile infatti avrebbe offerto meno del minimo.
Vediamo cosa esce, son d'accordo con il tuo ragionamento, più attendono e meno incassano.
 
Io rispetto le opinioni di tutti.
Ma più ti avvicini alla dead line (la fine della stagione corrente) più potere hanno le Tv, non i club.
Chi è oberato di debiti e scadenze da pagare sono i club, non le Tv.

Di conseguenza, credere di spremere alle TV 1,050 miliardi o più con la vendita ad un intermediario è improbabile e MediaPro è la prima a ritenerlo improbabile infatti avrebbe offerto meno del minimo.
Assolutamente d'accordo. Se le tv ritenessero la cosa così fondamentale di starebbero ammazzando per questi diritti. Non mi pare che stia accadendo.
Sky ha tante altre cose da offrire. Premium avrebbe difficoltà in più, ma tanto è in rosso perenne a prescindere. E prima o poi i nodi verrebbero fuori comunque.

Più passa il tempo più tutti prendono coscienza di ciò.
Sarebbe ora cominciassero a farlo Lega e singoli club, prendendo decisioni coraggiose (ridurre le squadre prima di tutto, forse forse introducendo i play off) e facendo investimenti veri (gli stadi attuali sono perlopiù osceni). Se non fanno almeno queste cose è solo un tirare a campare. Ma la corda è già bella tesa. Mi pare evidente
 
la lega non ha investito nulla per rendere appetibile la serie A.

anzi, ogni anno che passa diventa sempre peggio, questo perchè non si premiano le squadre che investono ma si vuole instaurare un pseudo regime socialista dove tutte le squadre devono guadagnare. una copia dell'assistenzialismo di stato che ha rovinato l'italia

ed ecco quindi squadre che non investono nulla, che ogni anno vendono i migliori giocatori e i presidenti si intascano i soldi delle cessioni, e in tutto questo arrivano i diritti tv a dare altri soldi a società che non meritano nulla



ormai la serie A è un campionato che non interessa a nessuno, quindi il miliardo non lo vedranno mai. è inutile fare confronti con liga e premier. quei campionati quando fanno le aste ottengono una valanga di offerte, qui non offre nessuno e soprattutto non ci sono operatori interessati ad entrare in questo mercato


fossi in loro accetterei quello che offrono sky e mediaset (quest'ultima dovrebbe alzare l'offerta alla cifra minima) e ringraziare che c'è qualcosa qualcuno che decide di buttare soldi in questo campionato
 
fossi in loro accetterei quello che offrono sky e mediaset (quest'ultima dovrebbe alzare l'offerta alla cifra minima) e ringraziare che c'è qualcosa qualcuno che decide di buttare soldi in questo campionato

Mediaset alzerà l'offerta solo nel caso venisse reinserita la Roma tra le 8 squadre del pack A
 
Mediaset alzerà l'offerta solo nel caso venisse reinserita la Roma tra le 8 squadre del pack A

con la roma nel pack deve pagare 370 milioni come ha pagato negli ultimi 3 anni


fossi nella lega a sto punto vendere i diritti a sky per 700 milioni e poi mi farei un canale della lega per trasmettere solo sul dtt. un conto è rinunciare a 1 miliardo e farsi un canale, un altro è incassarne 700 e fare un canale rinunciando a soli 200 milioini
 
Indietro
Alto Basso