Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più.

Ovviamente per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix per fare un esempio. I costi sono alti e per rientrarci chiunque trasmetterà le partite dovrà chiedere ben più di 20 euro al mese per il solo campionato.

Invece per questo primo anno secondo me ci potrebbe essere una politica aggressiva sui prezzi da parte degli operatori ott per far conoscere la piattaforma e diffondere la tecnologia trasmissiva.
 
Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più.

Comunque per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix per fare un esempio. I costi sono alti e per rientrarci chiunque trasmetterà le partite dovrà chiedere ben più di 20 euro al mese per il solo campionato.

Ma guarda io vedo i prezzi di Bein Connect in spagna.

Il pacchetto minimo con 8 partite a week end di Lega + la loro serie B e Champions+Europa League costa 9,99€ al mese. Considerando che in Italia attualmente hanno solo la SERIE A ho grosse aspettative.
 
Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più.

Ovviamente per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix per fare un esempio. I costi sono alti e per rientrarci chiunque trasmetterà le partite dovrà chiedere ben più di 20 euro al mese per il solo campionato.
Si ma già ora, a prezzo pieno con sky superi i 35
 
Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più.

Ovviamente per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix per fare un esempio. I costi sono alti e per rientrarci chiunque trasmetterà le partite dovrà chiedere ben più di 20 euro al mese per il solo campionato.

Infatti, qui gli unici che possono essere contenti sono i club che si dividono il miliardo in gioco. Ma più viene valutato il prodotto tanto più alto sarà il costo dell'abbonamento per l'utente finale. Mi pare ovvio.
 
La concorrenza non sarà di mediapro, ma probabilmente di tutti gli altri operatori a cui mediapro potrebbe rivendere i diritti.

Sentiamo chi sono questi operatori, allora: saranno gli stessi che hanno partecipato al bando per le TV con SKY che mette più soldi di tutti...
 
Di solito più concorrenza c'è e più abbonamenti si è costretti a fare, quindi si finisce per spendere di più. Comunque per adesso è impossibile fare previsioni di tipo commerciale, solo vorrei che non vi illudeste credendo di poter vedere tutta la Serie A a 10 euro al mese, tipo Netflix.

Il fatto è che non è che tutti si abbonano per la sola Serie A, ma anche per avere un'offerta tv più o meno completa...come ho già scritto tante volte, un panorama così frammentato può essere apprezzato solo da chi ha interessi solo su tematiche specifiche, ma non è a vantaggio di tutti...
 
Invece per questo primo anno secondo me ci potrebbe essere una politica aggressiva sui prezzi da parte degli operatori ott per far conoscere la piattaforma e diffondere la tecnologia trasmissiva.

Esattamente..e a qualcuno non sta bene..
 
Sentiamo chi sono questi operatori, allora: saranno gli stessi che hanno partecipato al bando per le TV con SKY che mette più soldi di tutti...

A questo punto li venderanno a tutti, non è più un'asta dove solo il migliore offerente si aggiudica il pacchetto.
 
La Lega ha sbagliato ad aumentare al miliardo i diritti per la vendita dei diritti che in questo momento non li vale per niente.In questo momento gongola chi non ha nessun abbonamento e un po meno chi è un'abbonato a sky o premium.

Per me questo concetto è sbagliato...+soldi diritti pay=+giocatori di qualità=+qualità del prodotto SerieA....come in UK....ma mi fermo perché andiamo OT troppo
 
Ci sono almeno altri tre soggetti a cui rivolgersi per lo streaming: Mediaset,Perform e Tim. Ma potrebbero spuntarne altri

Col vecchio bando solo Sky e amen. 4 vs 1

Quindi penso sia facile capire perchè a Sky non piace questa situazione..
 
Si ma già ora, a prezzo pieno con sky superi i 35
Vero, ma su Sky non hai solo la Serie A, hai molte altre cose in più che poi possono interessare alcuni e altri no, questo lo comprendo.

Una situazione di questo tipo può essere buona per chi vuole vedere solo la Serie A, perché in quel caso con meno di 30 euro è assai plausibile che possa vedere il campionato. Ma per i clienti che vogliono avere altro oltre alla sola Serie A, allora si prospetterebbe la necessità di dover fare un secondo abbonamento con conseguente spesa aggiuntiva.
 
Condivido totalmente. Io sono abbonato sky. Ma spero veramente che arrivino altri operatori se ciò dovesse portare ad un calo.dei prezzi.
Va bene la concorrenza,ma mettersi un'altro decoder per vedere le partite mi sembra una cosa assurda.Mi chiedo come faranno a mettere a disposizione milioni di decoder,smart card e frequesze sul sat da affittare?Senza sky o premium non possono fare nulla.Hanno vinto il bando da intermediario,da soli non possono fare nulla.
 
Va bene la concorrenza,ma mettersi un'altro decoder per vedere le partite mi sembra una cosa assurda.Mi chiedo come faranno a mettere a disposizione milioni di decoder,smart card e frequesze sul sat da affittare?Senza sky o premium non possono fare nulla.Hanno vinto il bando da intermediario,da soli non possono fare nulla.

Stiamo parlando principalmente di operatori ott, la trasmissione avviene via internet, è molto più semplice e rapido da tirare su un sistema trasmissivo del genere.
 
Ma guarda io vedo i prezzi di Bein Connect in spagna.

Il pacchetto minimo con 8 partite a week end di Lega + la loro serie B e Champions+Europa League costa 9,99€ al mese. Considerando che in Italia attualmente hanno solo la SERIE A ho grosse aspettative.
Non voglio essere il gatto nero... L'esperienza della concorrenza è stato finora un bagno di sangue da noi.
Prima il duopolio tele + & Stream poi con Sky che inizialmente ha messo Sky box set opzionale poi per giustificare l'aumento tel'ha incluso. Io sono tra quelli che non usa quel servizio... Perchè devo pagarlo?
Vedrai che Sky s'inventerà qualcosa e dirà ti faccio pagare uguale ma ti dò tot...
Sky và solo al rialzo! :mad::eusa_wall::doubt:
 
Infatti, qui gli unici che possono essere contenti sono i club che si dividono il miliardo in gioco. Ma più viene valutato il prodotto tanto più alto sarà il costo dell'abbonamento per l'utente finale. Mi pare ovvio.
E noi utenti siamo liberi se mantenere l'abbonamento o meno, questo mi pare ovvio. Attualmente spendo almeno 45 euro al mese, se mi chiedono 50-60 euro al mese (senza il Palermo in Serie A) li saluto. Semplice.
 
Indietro
Alto Basso