Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

@salvao: sì, ok... Ma finché non versano caparra e prima fidejussione non darei niente per scontato

I club non sono tanti preoccupati, basterebbe prorogare l'attuale contratto di un altro anno (la bellezza di 950 milioni circa) se tutte le parti sono d'accordo e preparare i futuri bandi da qui alla primavera del 2019. Una deroga la dovranno trovare da qualche parte...
Appunto. SE tutte le parti sono d'accordo.
E visto che Sky è stata apertamente trattata come un limone da spremere ("Sky deve cacciare i soldi") e tutti "pare" abbiano fatto cartello conto di lei può sempre dire che in proroga, giusto per far organizzare i concorrenti, non fa un bel niente.

Ed avrebbe perfettamente ragione


Edit: ovviamente tutto ciò a meno che non ci sia un meccanismo automatico di proroga. Ma questa ipotesi non è mai venuta fuori
 
Entro il 21 mediapro depositerà i 50 milioni come caparra e ha tempo altre 2 settimane per la fideiussione. I club non sono un problema il loro obiettivo è stato raggiunto. Il problema è eventuale bando che farà mediapro, quindi con assegnazione a luglio, troppo tardi per le tv per programmare il prossimo anno, ma il vero problema sono i diritti di B
Mediapro fa un bando a Luglio e le banche dovrebbero concedere una fideiussione di 1 miliardo di € (1.000.000.000€) sei mesi prima senza sapere di che si tratta, senza sapere quali acquirenti ci sono e quanto sborserebbero?
 
E visto che Sky è stata apertamente trattata come un limone da spremere ("Sky deve cacciare i soldi") e tutti "pare" abbiano fatto cartello conto di lei può sempre dire che in proroga, giusto per far organizzare i concorrenti, non fa un bel niente.
SKY vuole la Serie A, senza ipocrisia. Ha già fatto la sua offerta e ovviamente rilanciato (dopo l'assegnazione a MediaPro) a 650 milioni di euro. Era anche disposta a concorrere con MediaPro, significa il miliardo di euro. Sennò dovrebbe andare a spiegare agli oltre 2 milioni di abbonati tra Calcio e Sport (c'è tanta gente che si accontenta dei big match di Serie A senza rinunciare allo sport, un ottimo compromesso, guarda caso la Juventus va spesso sul pack Sport).
 
SKY vuole la Serie A, senza ipocrisia. Ha già fatto la sua offerta e ovviamente rilanciato (dopo l'assegnazione a MediaPro) a 650 milioni di euro. Era anche disposta a concorrere con MediaPro, significa il miliardo di euro. Sennò dovrebbe andare a spiegare agli oltre 2 milioni di abbonati tra Calcio e Sport (c'è tanta gente che si accontenta dei big match di Serie A senza rinunciare allo sport, un ottimo compromesso, guarda caso la Juventus va spesso sul pack Sport).

Sky ti legge e ti farà un pessimo sconto nel caso dovessi decidere di rinnovare l'abbonamento :D
Senza i soldi di Sky non si va a nessuna parte, bisogna dare atto di questo senza ipocrisia.
Sky è in una posizione di forza e sono molto contento.
 
SKY vuole la Serie A, senza ipocrisia. Ha già fatto la sua offerta e ovviamente rilanciato (dopo l'assegnazione a MediaPro) a 650 milioni di euro. Era anche disposta a concorrere con MediaPro, significa il miliardo di euro. Sennò dovrebbe andare a spiegare agli oltre 2 milioni di abbonati tra Calcio e Sport (c'è tanta gente che si accontenta dei big match di Serie A senza rinunciare allo sport, un ottimo compromesso, guarda caso la Juventus va spesso sul pack Sport).

Sky aveva già spiegato in diretta, durante la trasmissione di sky calcio show e senza giri di parole, che sono disposti a spendere bene solo quando ci sono esclusive importanti.
Sky non accetterà nessuna proroga e costringerà il colosso a quattro teste decapitate (lega calcio, infront, mediapro e premium) a trattare per i diritti di tre anni altrimenti il campionato non partirà e molte squadre falliranno.
 
SKY vuole la Serie A, senza ipocrisia. Ha già fatto la sua offerta e ovviamente rilanciato (dopo l'assegnazione a MediaPro) a 650 milioni di euro. Era anche disposta a concorrere con MediaPro, significa il miliardo di euro. Sennò dovrebbe andare a spiegare agli oltre 2 milioni di abbonati tra Calcio e Sport (c'è tanta gente che si accontenta dei big match di Serie A senza rinunciare allo sport, un ottimo compromesso, guarda caso la Juventus va spesso sul pack Sport).
2 milioni di abbonati? Fossero cosi pochi che senso avrebbe spendere un miliardo di euro per la serie a?
 
Io proporrei:
350 mln per premium (tutte le big, roma compresa)
350 mln per sky (stesse condizioni come sopra)
150 mln per il resto delle squadre e servizi accessori (4k compreso)
100 mln per sky now tv
100 mln per perform
 
I club non sono tanti preoccupati, basterebbe prorogare l'attuale contratto di un altro anno (la bellezza di 950 milioni circa) se tutte le parti sono d'accordo e preparare i futuri bandi da qui alla primavera del 2019. Una deroga la dovranno trovare da qualche parte...
Mediapro ha garantito 1050 milioni di euro , problemi loro , non certo dei club.
 
molte squadre falliranno.
Ma tu hai idea cosa significhi il fallimento? Società affidata al curatore fallimentare, si va all'asta, vince chi offre di più (prezzo di base dipende dai debiti sportivi) e mantieni la categoria cioè Serie A nonché la struttura. Perché le normative glielo permettono. I tifosi possono dormire tranquilli.

Non siate troppo pessimisti, se non si trova un accordo con MediaPro esiste sempre il piano B cioè andare avanti accontentandosi di 900/950 milioni di euro con le solite cifre offerte da SKY, MP & c.
 
Ma tu hai idea cosa significhi il fallimento? Società affidata al curatore fallimentare, si va all'asta, vince chi offre di più (prezzo di base dipende dai debiti sportivi) e mantieni la categoria cioè Serie A nonché la struttura. Perché le normative glielo permettono. I tifosi possono dormire tranquilli.

Non siate troppo pessimisti, se non si trova un accordo con MediaPro esiste sempre il piano B cioè andare avanti accontentandosi di 900/950 milioni di euro con le solite cifre offerte da SKY, MP & c.

So cosa è il fallimento e a volte offre risvolti inaspettati e tragici.
Con questa procedura, si rischia di bloccare i campionati per alcuni mesi e l'uefa si in****erebbe di brutto.
Poi mediapro non sarà felice di affossare con loro con quei ipotetici 900 mln.
 
Io continuo a non capire il ruolo di Mediapro. Un intermediario ha senso di esistere in un mercato complesso, con tanti attori e tante variabili. In Italia ci sono 2 società e 2 piattaforme, cosa possono inventarsi per ottenere più soldi?
 
Io proporrei:
350 mln per premium (tutte le big, roma compresa)
350 mln per sky (stesse condizioni come sopra)
150 mln per il resto delle squadre e servizi accessori (4k compreso)
100 mln per sky now tv
100 mln per perform

Molto interessante. Approvo.
Però a dire la verità Mediapro andrebbe solo in pari e non credo siano d’accordo. Saranno qui a guadagnarci qualcosa? :D :lol:
 
Io dividerei i bandi non per squadre ma per posto in classifica del anno precedente (es 1-3-5-7 e 2-4-6-8)
 
Io proporrei:
350 mln per premium (tutte le big, roma compresa)
350 mln per sky (stesse condizioni come sopra)
150 mln per il resto delle squadre e servizi accessori (4k compreso)
100 mln per sky now tv
100 mln per perform

Premium non tirerà mai fuori 350 milioni solo per le big (5 ,6 8 che siano)
Men che meno Sky 500+100 (Now tv) per avere delle esclusive che non valgono un tubo
Ho forti dubbi anche sui 100 milioni di una web tv agli esordi con la serie A
 
L’unica divisione possibile per poter garantire qualche esclusiva è quella per fasce orarie.
 
Premium non tirerà mai fuori 350 milioni solo per le big (5 ,6 8 che siano)
Men che meno Sky 500+100 (Now tv) per avere delle esclusive che non valgono un tubo
Ho forti dubbi anche sui 100 milioni di una web tv agli esordi con la serie A

Le big rappresentano l'80% dei tifosi. Se premium non vuole spendere più di 200 mlm, stai certo che mediapro fallirà insieme a lega calcio, infront e premium. Altro che colosso a tre teste.
 
Nel momento in cui mediapro non incassa il dovuto non è più obbligata a vendere i diritti a sky e premium visto che non può venderli a meno di quanto le ha pagate perché fallirebbe e nessuno può obbligarla a rimetterci andrebbe contro il diritto comunitario
 
Cheee????
Allora poteva pagare 6 miliardi a stagione così era certa di fare ciò che voleva? Dai su...

E poi "non è più obbligata a vendere" che significa? Trasmettere non può in quanto VIETATO dall'Antitrust. Quindi? Che fa?
 
Nel momento in cui mediapro non incassa il dovuto non è più obbligata a vendere i diritti a sky e premium visto che non può venderli a meno di quanto le ha pagate perché fallirebbe e nessuno può obbligarla a rimetterci andrebbe contro il diritto comunitario


A queste condizioni, mediapro scapperà e lascerà la lega e le società calcistiche affondare nella loro barca.
 
Indietro
Alto Basso