Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

È probabile che quello sia l'obiettivo, ma ogni settimana che passa infruttuosa li allontana da quel traguardo (eventualmente).

Se volevano fare il canale, avrebbero dovuto investire, realizzarlo e solo dopo fare il bando per la vendita alla TV.
Purtroppo in Lega conoscono solo il verbo incassare, non quello investire.

Bhe si è chiaro, basta guardare certi presidenti per capire con chi si ha a che fare.
 
Le dichiarazioni di MediaPro dicono due cose:
1) lo scenario "intermediario" non era il loro favorito
2) se cambiano la composizione dei pack, devono ripassare dall'Antitrust (+60 gg)

Prossimi passi:
Il 27 versano in contanti i 50 milioni di anticipo e attivano il contratto, penso che tutti conveniamo che i pack così come sono non raggiungono il miliardo. Allora se li vogliono riformulare devono farlo subito perché vorrebbe dire slittare a giugno con la vendita.
Riguardo al tuo punto 2, secondo me verranno cambiati i vari pacchetti. Non vedo come Sky e Mediaset possano offrire più soldi rispetto al bando della Lega per gli stessi pack per come erano strutturati all'inizio.
 
Io invece ho l'impressione che MediaPro o sparisce nel nulla o chiederà ai club di ottenere uno sconto in base a quanto hanno pagato le pay-tv e gli OTT.

Finora abbiamo due certezze: SKY 600/650 mln (salvo ulteriori rilanci dopo le lettere-promesse), MP 200. Gli OTT non si sa quanto vorrebbero spendere, c'è chi 100 (Perform) e chi 30 (Tim). Se va tutto bene si arriva a 900 mln.

Mancano 150 Mln minimo. Sky ha scritto una lettera ai presidenti per dirgli che nel caso di un "ripensamento" sarebbero comunque arrivati alla cifra desiderata tra tutti gli attori coinvolti. Ora in qualche modo gli operatori li devono tirare fuori :)

Altrimenti chi l'ha scritto se ne deve assumere l'onere.
 
State calmi.. :) L'unica notizia confermata è quella della cena di MediaPro organizzata per giovedì


Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Mediapro organizza cena con i club allarmati


e poi c'è quella pubblicata ieri sera:



Ho letto il vostro articolo sulla cena, ecco un estratto:

I dubbi riguardano l'obbligo o meno, da parte di Mediapro, di sottoporre i pacchetti da sublicenziare all'approvazione dell'Antitrust e del Garante per le comunicazioni,

Già solo con questa frase cambia tutto rispetto alla discussione di questa mattina.
 
Comunque l antitrust italiana ha fatto una bella ****ata non permetegli di fare un canale, forse sarebbe stata una svolta....

Se avessero voluto produrre direttamente la serie a, avrebbero dovuto partecipare al bando per broadcaster come sky mediaset e tutti gli altri.
 
Fermo restando che i bandi vanno rispettati, anche fossero riusciti a fare quello che volevano (barando) secondo voi SKY e gli altri operatori quanto offrirebbero senza avere in mano la raccolta pubblicitaria? 1 miliardo di euro? :badgrin:
 
Ma infatti è sempre il solito discorso: come pensavano di intermediare ricavando più di quanto i broadcaster avevano proposto per i bandi?
 
L' inghippo è che Mediaset non scucirà in nessun modo più di 200 milioni e Sky ne darà 600 solo con esclusive più "pesanti" del precedente triennio . Aggiungiamo che nessuno degli operatori OTT esordienti darà mai 100 milioni , neanche per tutto il campionato di serie A
L'unica per Mediapro , come dicevo , è coinvolgere Mediaset come produttore esclusivo di tutte le partite. In pratica un alleanza trasversale con un broadcaster come se fosse una BeIn Sport , questa volta però già operativa nel territorio dei diritti TV acquisiti
 
L' inghippo è che Mediaset non scucirà in nessun modo più di 200 milioni e Sky ne darà 600 solo con esclusive più "pesanti" del precedente triennio . Aggiungiamo che nessuno degli operatori OTT esordienti darà mai 100 milioni , neanche per tutto il campionato di serie A
L'unica per Mediapro , come dicevo , è coinvolgere Mediaset come produttore esclusivo di tutte le partite. In pratica un alleanza trasversale con un broadcaster come se fosse una BeIn Sport , questa volta però già operativa nel territorio dei diritti TV acquisiti
Pressy, non può.
L'Antitrust è stata chiara.
 
L' inghippo è che Mediaset non scucirà in nessun modo più di 200 milioni e Sky ne darà 600 solo con esclusive più "pesanti" del precedente triennio . Aggiungiamo che nessuno degli operatori OTT esordienti darà mai 100 milioni , neanche per tutto il campionato di serie A
L'unica per Mediapro , come dicevo , è coinvolgere Mediaset come produttore esclusivo di tutte le partite. In pratica un alleanza trasversale con un broadcaster come se fosse una BeIn Sport , questa volta però già operativa nel territorio dei diritti TV acquisiti

Cioè, ma parli ancora? maddai su :D
 
Indietro
Alto Basso