Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io mi fido solo di digital-news sinceramente che è l'unica a riportare notizie certe e non indiscrezioni.

Quindi come certezza ad oggi c'è che MediaPro giovedi cenerà con i club (sperando che la questua per pagare il conto al ristorante sia fruttuosa in questi giorni visto che secondo molti di voi sono dei barboni) per parlare con i club e probabilmente esporrà i suoi dubbi sul dover passare dall'antitrust per le sublicenze dei diritti, cosi com'è scritto chiaramente nell'articolo.

Altra notizia che apprendo ora è che il termine per il versamento dei 50MLN è Martedi 27 Marzo e non questo sabato come erroneamente detto da tutti.

Questi sono i fatti. :evil5:

Altro che pop-corn, salamelle, tarallucci e vino. Anzi, vista l'ora...buon appetito. :)
 
Ultima modifica:
Io
Altra notizia che apprendo ora è che il termine per il versamento dei 50MLN è Sabato 27 Marzo e non questo sabato come erroneamente detto da tutti.

:)

Non esiste un sabato 27 marzo, ultimo giorno utile dovrebbe essere venerdì 23 marzo
 
Non sarebbe Mediapro a produrre le partite....come un appalto esterno....
Un appalto presuppone un contratto ossia una relazione tra MediaPro e un'entità editoriale.
Cosa non ti è chiaro nel divieto che ciò avvenga?

Poi se vogliamo ragionare ipotizzando che possiamo sbattercene della regole, allora vale tutto.
 
L' inghippo è che Mediaset non scucirà in nessun modo più di 200 milioni e Sky ne darà 600 solo con esclusive più "pesanti" del precedente triennio . Aggiungiamo che nessuno degli operatori OTT esordienti darà mai 100 milioni , neanche per tutto il campionato di serie A
L'unica per Mediapro , come dicevo , è coinvolgere Mediaset come produttore esclusivo di tutte le partite. In pratica un alleanza trasversale con un broadcaster come se fosse una BeIn Sport , questa volta però già operativa nel territorio dei diritti TV acquisiti

La legge Melandri non dice che ci debba essere per forza Mediaset nell'universo che trasmette le partite di serie a. Fortunatamente...
 
Questi di mediapro o pagano per fare gli intermediari assumendosi come tutte le aziende il rischio d’impresa o quanto prima è meglio che se ne tornino da dove sono venuti. Pensavano di fare i furbi partecipando indisturbati ad un bando come intermediari e poi far come gli pare... ma sono cose da pazzi... Se la lega dovesse decidere( molto difficile visto che siamo già ad aprile) di voler fare il famoso canale, dovrebbe creare un bando ad hoc al quale devono avere tutti modo di poter partecipare senza fare gli intrallazzi, come ormai è evidente al mondo, vuole fare mediapro.
P.s. La garanzia che non ci saranno magheggi non c’è... però confido in un uomo serio e responsabile come Giovanni Malagò
 
Ultima modifica:
Ho appena letto sulla Gazzetta un articolo a firma del mitico Marco Iaria, in particolare la seguente frase: "Se per qualche ragione la vendita (sapete di cosa parla) saltasse, resta sempre il paracadute di Infront, che ha garantito un miliardo ai club".

I club dormono tranquilli? E se Infront si rifiuta di pagare?
 
Ho appena letto sulla Gazzetta un articolo a firma del mitico Marco Iaria, in particolare la seguente frase: "Se per qualche ragione la vendita (sapete di cosa parla) saltasse, resta sempre il paracadute di Infront, che ha garantito un miliardo ai club".

I club dormono tranquilli? E se Infront si rifiuta di pagare?

Infront al momento che tipo di contratto ha con la lega?
 
Io dall'arrivo di MediaPro sono convinto che quest'ultimi ma ANCHE la LEGA vogliono costruire la loro piattaforma. La strada per arrivarci non è facile e borderline con la legislazione attuale. Ma resto convinto che il loro obbiettivo è sempre stato questo. Chi vivrà vedrà.
la strada per un canale della Lega non è affatto borderline, basta che non vendano i diritti di trasmissione a nessuno e producano loro stessi i canali, con quelli che sono ovviamente i costi iniziali. Il problema della Lega è che non vuole avere nessun costo ma solo ricavi, e questo è ovviamente impossibile.
 
Ma non dimentichiamoci una cosa importantissima. Sky offre 600, Mediaset 200. Ma ricordiamoci per cosa offrono questi soldi. Sky 600 per avere tutto con delle esclusive importanti, Mediaset 200 per le 8 big solite inclusa la Roma. Sky non offre 600 milioni senza avere esclusive importanti e Mediaset non offre nemmeno 200 milioni se non ha le 8 big (forse potrebbe accettare il fatto di non avere la Roma).
Difficilmente se ne verrà a capo se Sky e Mediaset non cedono su qualcosa.
 
<<In attesa di un incontro tecnico fra Mediapro, Lega Serie A e Infront, agli spagnoli sarebbe stato ribadito che il termine per versare l'anticipo di 50 milioni di euro resta fissato a martedì 27 marzo (non sabato 23, come invece era filtrato inizialmente), a cui dovrà seguire la fideiussione da 1,2 miliardi di euro>>

Annotate: martedì 27 marzo 2018.

Scopri di più su https://www.digital-news.it/news/sp...cena-con-i-club-allarmati#70TLZQyrs6l2Vbkm.99
 
Ma non dimentichiamoci una cosa importantissima. Sky offre 600, Mediaset 200. Ma ricordiamoci per cosa offrono questi soldi. Sky 600 per avere tutto con delle esclusive importanti, Mediaset 200 per le 8 big solite inclusa la Roma. Sky non offre 600 milioni senza avere esclusive importanti e Mediaset non offre nemmeno 200 milioni se non ha le 8 big (forse potrebbe accettare il fatto di non avere la Roma).
Difficilmente se ne verrà a capo se Sky e Mediaset non cedono su qualcosa.

Cioè? Dovrebbero offrire di più o offrire di meno?
Cos’è che devono cedere?
 
Indietro
Alto Basso