Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma che razza di bando si sono inventati?Ma davvero sky vuole entrare e dare dei soldi per una porcheria del genere?Per me si va a nuovo bando.

io non escludo addirittura un terzo scenario:

la Lega decide di risolvere il contratto con Mediapro per inadempimento (non rispetta la Legge Melandri e la sentenza Antitrust), manda a quel paese Mediapro (chiedendo pure la penale miliardaria...) e fa un terzo bando a giugno (con approvazione Antitrust che si avrebbe in 60 gg tra aprile e tutto maggio), "aderente" a ciò che vogliono Sky e Mediaset (una vuole esclusive pesanti per tirare fuori parecchi soldi e l'altra vuole spendere poco).
 
io non escludo addirittura un terzo scenario:

la Lega decide di risolvere il contratto con Mediapro per inadempimento (non rispetta la Legge Melandri e la sentenza Antitrust), manda a quel paese Mediapro (chiedendo pure la penale miliardaria...) e fa un terzo bando a giugno (con approvazione Antitrust che si avrebbe in 60 gg tra aprile e tutto maggio), "aderente" a ciò che vogliono Sky e Mediaset (una vuole esclusive pesanti per tirare fuori parecchi soldi e l'altra vuole spendere poco).

si, anche secondo me il scenario piu probabile.
 
Perchè allora hanno fatto un bando del tutto fuori legge"Melandri"?Ma che razza di società è Mediapro??

Gioca sporchissimo. Ha compiuto questo bordello perché il suo UNICO e VERO obiettivo fin dall'inizio è sempre stato il canale della Lega, aprendo la strada a Bein Sports.
 
io non escludo addirittura un terzo scenario:

la Lega decide di risolvere il contratto con Mediapro per inadempimento (non rispetta la Legge Melandri e la sentenza Antitrust), manda a quel paese Mediapro (chiedendo pure la penale miliardaria...) e fa un terzo bando a giugno (con approvazione Antitrust che si avrebbe in 60 gg tra aprile e tutto maggio), "aderente" a ciò che vogliono Sky e Mediaset (una vuole esclusive pesanti per tirare fuori parecchi soldi e l'altra vuole spendere poco).
Spero proprio che si faccia in questo modo.
 
Gioca sporchissimo. Ha compiuto questo bordello perché il suo UNICO e VERO obiettivo fin dall'inizio è sempre stato il canale della Lega, aprendo la strada a Bein Sports.
Si continua a parlare di Bein Sport,ma dove li trova i canali- decode-smart card e con quale strategia promozionale riuscirebbe a fare i milioni di abbonamenti??:eusa_think:
 
In ogni caso il bando è impugnabile per altri aspetti.
Ad esempio il fatto che Mediapro vuole vendere un prodotto editoriale già finito e chi non vuole il suo lavoro deve pagare a parte un altro pacchetto.
E altro aspetto il fatto che venga concesso potenzialmente ad 1 solo operatore di acquistare tutti i pacchetti al 100% in esclusiva (cosa espressamente vietata dalla legge Melandri).
Il bando può essere perfettamente invalidato e annullato. Basta leggersi che dicono la legge Melandri e le linee guida Antitrust per capire che è un bando "contra legem".
Non ho letto bene al 100% ma mi pare di capire che almeno per il bando delle Over The Top Sky non possa prendere C1 e C2 assieme, Anche perché il C1 contiene già tutte le 380 partite del campionato e Sky non se ne farebbe niente del C2.

Se Dunque ci sarà un secondo operatore che prenderà il pack C2 e Sky prende il resto, la Melandri non è violata.

Invece per quanto riguarda la questione della linea editoriale e dell'antitrust mi riservo di leggere bene quello che è stato scritto nel bando e dall'antitrust per dare la mia opinione
 
In pratica chi ha Sky Calcio e lo Sky Q non può registrarsi la partita (neanche sul Platinum o futuro Black) e comunque solo un Mini Q aggiuntivo potrà essere usato per vedere una seconda partita. Quindi non due Mini Q e comunque anche gli altri terminali del Sky Go / Q non potranno essere usati in contemporanea con l'eventuale Mini Q che già è in streaming, né in rete né fuori casa

veramente è specificato che si possono registrare le partite, ma che devono avere scadenza a mezzanotte dell'ottavo giorno dopo la disputa della stessa...

più che altro, il punto 5 di tutti gli allegati, quando parla di visibilità esclusivamente nel territorio (ovvero in Italia), viola palesemente il nuovo regolamento Europeo sulla portabilità dei contenuti a pagamento di cui si è legalmente sottoscrittori, clausola che di fatto rende inefficace tutto il comma (ovvero, è come se i limiti imposti nel punto 5 di ogni allegato non esistessero)...
e qui siamo proprio ai principi base del diritto privato...roba che si studia già alle superiori, neanche all'università...:evil5: :eusa_whistle:

il fatto poi di non poter utilizzare 2 "mini" in contemporanea nel caso sky acquistasse i diritti, deve intendersi come un vero dispetto, una porcheria nei confronti degli utenti di sky, prima ancora che dell'azienda sky stessa...

io spero vivamente che sky si tiri definitivamente fuori da questa farsa e faccia fallire una volta per tutte il sistema calcio Italiano...perchè questi hanno veramente bisogno tutti quanti di un bagno di umiltà (meglio, di un'umiliazione pubblica) di proporzioni colossali...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Mi sembra di essere tornato all'asilo con i bambini che litigano e chiamano la maestra :)

Mi rivolgo a tutti: finiamola con le punzecchiature e le frecciate. Siete tutti adulti in grado di autoregolarvi, quindi non costringete noi a intervenire per dare una regolata.
 
veramente è specificato che si possono registrare le partite, ma che devono avere scadenza a mezzanotte dell'ottavo giorno dopo la disputa della stessa...

più che altro, il punto 5 di tutti gli allegati, quando parla di visibilità esclusivamente nel territorio (ovvero in Italia), viola palesemente il nuovo regolamento Europeo sulla portabilità dei contenuti a pagamento di cui si è legalmente sottoscrittori, clausola che di fatto rende inefficace tutto il comma (ovvero, è come se i limiti imposti nel punto 5 di ogni allegato non esistessero)...
e qui siamo proprio ai principi base del diritto privato...roba che si studia già alle superiori, neanche all'università...:evil5: :eusa_whistle:

il fatto poi di non poter utilizzare 2 "mini" in contemporanea nel caso sky acquistasse i diritti, deve intendersi come un vero dispetto, una porcheria nei confronti degli utenti di sky, prima ancora che dell'azienda sky stessa...

io spero vivamente che sky si tiri definitivamente fuori da questa farsa e faccia fallire una volta per tutte il sistema calcio Italiano...perchè questi hanno veramente bisogno tutti quanti di un bagno di umiltà (meglio, di un'umiliazione pubblica) di proporzioni colossali...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Applausi.
 
Non ho letto bene al 100% ma mi pare di capire che almeno per il bando delle Over The Top Sky non possa prendere C1 e C2 assieme, Anche perché il C1 contiene già tutte le 380 partite del campionato e Sky non se ne farebbe niente del C2.

Se Dunque ci sarà un secondo operatore che prenderà il pack C2 e Sky prende il resto, la Melandri non è violata.

e

Non possono assegnare entrambi i pack C, lo hanno scritto esplicitamente nel bando, inizialmente anche a io ero stato ingannato
 
veramente è specificato che si possono registrare le partite, ma che devono avere scadenza a mezzanotte dell'ottavo giorno dopo la disputa della stessa...

Più che altro, il punto 5 di tutti gli allegati, quando parla di visibilità esclusivamente nel territorio (ovvero in italia), viola palesemente il nuovo regolamento europeo sulla portabilità dei contenuti a pagamento di cui si è legalmente sottoscrittori, clausola che di fatto rende inefficace tutto il comma (ovvero, è come se i limiti imposti nel punto 5 di ogni allegato non esistessero)...
E qui siamo proprio ai principi base del diritto privato...roba che si studia già alle superiori, neanche all'università...:evil5: :eusa_whistle:

Il fatto poi di non poter utilizzare 2 "mini" in contemporanea nel caso sky acquistasse i diritti, deve intendersi come un vero dispetto, una porcheria nei confronti degli utenti di sky, prima ancora che dell'azienda sky stessa...

Io spero vivamente che sky si tiri definitivamente fuori da questa farsa e faccia fallire una volta per tutte il sistema calcio italiano...perchè questi hanno veramente bisogno tutti quanti di un bagno di umiltà (meglio, di un'umiliazione pubblica) di proporzioni colossali...:eusa_whistle: :icon_twisted:

straquoto
 
Ho fatto un po' di pulizia dato che l'avviso di prima è andato a vuoto. Se le frecciatine non finiscono, alla prossima si passa alla sospensione dei diretti interessati.
 
Pure il punto della portabilità nell'UE hanno cannato è vero.
Capiamolo una volta per tutte: questi di Mediapro l'hanno fatto apposta di fare un bando così capestre. Il loro unico vero obiettivo è il canale e sperano che i club si convincano (non accadrà mai).

Comunque Sky e Mediaset, dopo l'accordo, possono TRANQUILLAMENTE stare senza Serie A e semmai questi club facessero i pazzi e fanno il canale, Sky e Mediaset si rifiuterebbero di "ospitare" il canale. A quel punto voglio vedere senza le loro piattaforme il canale quanto raccoglie... Servono almeno 4 milioni di abbonati!
Col canale entro 3 anni molti club rischiano di portare i libri contabili in tribunale...
 
Non possono assegnare entrambi i pack C, lo hanno scritto esplicitamente nel bando, inizialmente anche a io ero stato ingannato
Grazie Salvao hai fatto bene a specificarlo, Purtroppo non ho avuto modo di leggere a fondo il bando.
Ok, quindi basta che Mediaset prenda uno dei 2 pack B Per far sì che la Melandri venga rispettata, Anche perché poi visti gli accordi commerciali attuali non dovrebbe essere un problema per Sky prendere il B2 Se vuole e trasmettere le altre partite sul digitale
 
Pure il punto della portabilità nell'UE hanno cannato è vero.
Capiamolo una volta per tutte: questi di Mediapro l'hanno fatto apposta di fare un bando così capestre. Il loro unico vero obiettivo è il canale e sperano che i club si convincano (non accadrà mai).

Comunque Sky e Mediaset, dopo l'accordo, possono TRANQUILLAMENTE stare senza Serie A e semmai questi club facessero i pazzi e fanno il canale, Sky e Mediaset si rifiuterebbero di "ospitare" il canale. A quel punto voglio vedere senza le loro piattaforme il canale quanto raccoglie... Servono almeno 4 milioni di abbonati!
Col canale entro 3 anni molti club rischiano di portare i libri contabili in tribunale...

Sky e Mediaset non possono stare senza seria a, mi sembra evidente
 
Ogni tre anni la sceneggiatura del bando per i diritti della Serie A migliora sempre di più. Per carità avvincente ma la nostra Lega non ne esce affatto bene.
Secondo me alla fine l'Antitrust invaliderà il bando. Se ciò non avvienisse siamo proprio il paese dove "fatta la legge trovato l'inganno".
 
Pure il punto della portabilità nell'UE hanno cannato è vero.
Capiamolo una volta per tutte: questi di Mediapro l'hanno fatto apposta di fare un bando così capestre. Il loro unico vero obiettivo è il canale e sperano che i club si convincano (non accadrà mai).

Comunque Sky e Mediaset, dopo l'accordo, possono TRANQUILLAMENTE stare senza Serie A e semmai questi club facessero i pazzi e fanno il canale, Sky e Mediaset si rifiuterebbero di "ospitare" il canale. A quel punto voglio vedere senza le loro piattaforme il canale quanto raccoglie... Servono almeno 4 milioni di abbonati!
Col canale entro 3 anni molti club rischiano di portare i libri contabili in tribunale...
Perchè tirare in alto il prezzo del campionato per avere tutti questi problemi?Bastava accontentarsi per sopravvivere per altri tre anni.In questo modo la Lega rischia davvero di rompere il giocattolo calcio.Alla fine si troverà un'accordo che accontenti si sia sky che mediaset.
 
Sky e Mediaset non possono stare senza seria a, mi sembra evidente
Evidente da cosa?

Il problema si potrebbe porre se la serie A facesse parte di un'offerta differente, oppure a se stante entro i 15-18€/mese per i soli mesi di campionato attivo (e non è assolutamente sostenibile)
Ma senza Sky la serie A semplicemente fallisce, quindi guarderemo la Premier. E tutto il resto dell'offerta tv
 
Indietro
Alto Basso