Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dopo l'assegnazione dei diritti a MediaPro SKY ha fatto una messinscena, non stiamo qui a spiegare. Se vuoi un prodotto devi pagare di più. Non puoi fermarti a 750 milioni che comprende il digitale terrestre, l'ultima volta hanno pagato circa 950 milioni di euro e non possono offrire 200 milioni di euro in meno. Resta solo da capire se l'offerta di Perform (160 milioni) è ancora valida, se si sommano entrambe le offerte (se mettono tutti d'accordo) direi che è fatta.

L’ ultima volta Sky ha pagato 570 milioni.
È colpa sua se il mercato DTT è praticamente inesistente, visto che Mediaset, dopo aver perso centinaia di milioni, non vuole più offrire, o comunque non i 370 milioni che pagava prima?
 
L' ultima volta Sky ha pagato 570 milioni.
È colpa sua se il mercato DTT è praticamente inesistente, visto che Mediaset, dopo aver perso centinaia di milioni, non vuole più offrire, o comunque non i 370 milioni che pagava prima?
Mediaset Premium non ci sarà più. A conferma che nelle ultime offerte di retention hanno concesso ai clienti Premium disdetta gratuita entro il 30 giugno... se SKY deve acquistare i diritti per il DTT deve aggiungere altri 300 milioni rispetto ai 570 milioni pagati 3 anni fa.
 
Oppure la Lega li vende a qualcun altro (ovviamente il chi è un mistero). Ciò non toglie che le cifre che hai menzionato prima fossero sballate e che il bando precedente è saltato NON PER COLPA di Sky dato che avrebbero dovuto essere assegnati tutti i pack, a prescindere da quanto letto avrebbe offerto per quello di suo interesse.

In pratica, era un bando fatto apposta per NON ESSERE assegnato. Ogni altra interpretazione è una negazione della realtà
 
Ma era Sky a dover alzare ancora la cifra in un bando dove aveva fatto già l'offerta più alta di quella prevista o Mediaset ad alzare i 200 milioni visto che la base era superiore a quella cifra?
Imbarazzanti. Tutti!
 
Mediaset Premium non ci sarà più. A conferma che nelle ultime offerte di retention hanno concesso ai clienti Premium disdetta gratuita entro il 30 giugno... se SKY deve acquistare i diritti per il DTT deve aggiungere altri 300 milioni rispetto ai 570 milioni pagati 3 anni fa.

Sky a differenza di Mediaset non ha nessuna intenzione di andare in perdita quindi 300 milioni per il DTT sognateli.
 
Ma era Sky a dover alzare ancora la cifra in un bando dove aveva fatto già l'offerta più alta di quella prevista o Mediaset ad alzare i 200 milioni visto che la base era superiore a quella cifra?
Imbarazzanti. Tutti!

Ma perché sei sorpreso? Sono 15 anni che l'unica che deve tirare fuori i soldoni è SKY. Anche stavolta, con Mediaset Premium che si è sostanzialmente ritirata, è colpa di SKY..... :D
 
Ma perché sei sorpreso? Sono 15 anni che l'unica che deve tirare fuori i soldoni è SKY. Anche stavolta, con Mediaset Premium che si è sostanzialmente ritirata, è colpa di SKY..... :D

Ma come diceva giustamente Luctun prima, Sky poteva anche mettere 3 miliardi ma il bando sarebbe stato annullato lo stesso. Allora che la smettano di commentare senza informarsi!
 
Ma come diceva giustamente Luctun prima, Sky poteva anche mettere 3 miliardi ma il bando sarebbe stato annullato lo stesso. Allora che la smettano di commentare senza informarsi!

Certo ma i presidenti della Serie A, da sempre menti superiori, avrebbero comunque dato la colpa a SKY. La loro vacca da mungere.... :lol:
 
Sky a differenza di Mediaset non ha nessuna intenzione di andare in perdita quindi 300 milioni per il DTT sognateli.
Si va in perdita se acquisti diritti che non portano abbonati come la Champions League. Con soli 300 milioni per i diritti sportivi puoi gestire 1.5 milioni di abbonati sul DTT, mica 600 mln!
 
Dopo le parole di Ferri(Sky) ero ottimista sul fatto che Sky nel giro di qualche settimana avrebbe preso i diritti. Dopo gli ultimi rumors invece ho la sensazione che non sia così scontato, anzi. Sembra quasi che vogliano far fuori Sky. È solo una mia sensazione, spero di sbagliarmi
 
Dopo le parole di Ferri(Sky) ero ottimista sul fatto che Sky nel giro di qualche settimana avrebbe preso i diritti. Dopo gli ultimi rumors invece ho la sensazione che non sia così scontato, anzi. Sembra quasi che vogliano far fuori Sky. È solo una mia sensazione, spero di sbagliarmi
Sai che ti dico? Sto cominciando a sperarci per davvero.

Così magari è la volta buona che i nodi vengono al pettine e si fa questa benedetta riforma alle radici del nostro calcio. Che da troppo tempo deve essere fatta
 
Si va in perdita se acquisti diritti che non portano abbonati come la Champions League. Con soli 300 milioni per i diritti sportivi puoi gestire 1.5 milioni di abbonati sul DTT, mica 600 mln!
Non va in perdita sicuramente con i diritti della serie a che finora ha sempre pagato molto poco per gli abbonamenti che portano.
 
Dopo le parole di Ferri(Sky) ero ottimista sul fatto che Sky nel giro di qualche settimana avrebbe preso i diritti. Dopo gli ultimi rumors invece ho la sensazione che non sia così scontato, anzi. Sembra quasi che vogliano far fuori Sky. È solo una mia sensazione, spero di sbagliarmi
In qualunque caso chiunque avrà i diritti della serie A dovrà sedersi ad un tavolo con chi a breve avrà quasi 6 milioni di famiglie abbonate.


Nota a margine: Mediapro sta giocando con il fuoco. Prima o poi partirà il progetto pay di Sky in Spagna. Visti come sono fatti che tirino fuori li il miliardo non è neanche quotato.
 
Dopo le parole di Ferri(Sky) ero ottimista sul fatto che Sky nel giro di qualche settimana avrebbe preso i diritti. Dopo gli ultimi rumors invece ho la sensazione che non sia così scontato, anzi. Sembra quasi che vogliano far fuori Sky. È solo una mia sensazione, spero di sbagliarmi

Quello che la Lega e le società di calcio tutte non vogliono è che Sky prenda in mano la produzione di tutte le partite e poi faccia lei il prezzo , visto che il principale concorrente è stato recentemente inglobato . Con il Canale della Lega invece è la Lega stessa che ha in mano la produzione della serie A , potendola così rivendere a tutti i broadcaster che vuole , su qualsiasi piattaforma TV. E' una differenza non da poco
 
Quello che la Lega e le società di calcio tutte non vogliono è che Sky prenda in mano la produzione di tutte le partite e poi faccia lei il prezzo , visto che il principale concorrente è stato recentemente inglobato . Con il Canale della Lega invece è la Lega stessa che ha in mano la produzione della serie A , potendola così rivendere a tutti i broadcaster che vuole , su qualsiasi piattaforma TV. E' una differenza non da poco

:badgrin::badgrin::badgrin:
 
Quello che la Lega e le società di calcio tutte non vogliono è che Sky prenda in mano la produzione di tutte le partite e poi faccia lei il prezzo , visto che il principale concorrente è stato recentemente inglobato . Con il Canale della Lega invece è la Lega stessa che ha in mano la produzione della serie A , potendola così rivendere a tutti i broadcaster che vuole , su qualsiasi piattaforma TV. E' una differenza non da poco

Tutto meraviglioso, peccato solo che questi fantastici broadcaster (NO SKY) disposti a spendere i soldi, non ci sono... :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso