Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

1. I club possono tranquillamente rifiutare, a maggior ragione dopo che roures già li ha presi in giro una volta
2. I contratti, che sono l’unica cosa che conta, parlano di fidejussione da 1.2 mld.
Non c’entra nulla tirare in ballo la società madre...
Un po’ alla volta tutti i presidenti che erano accecati dal sogno del miliardo e passa, promesso a chiacchiere da mediapro, si stanno svegliando... e grazie alla mediazione di Malagò, credo che il 22 maggio sarà l’ultimo giorno in cui mediapro avrà il possesso dei diritti.
 
1. I club possono tranquillamente rifiutare, a maggior ragione dopo che roures già li ha presi in giro una volta
2. I contratti, che sono l’unica cosa che conta, parlano di fidejussione da 1.2 mld.
Non c’entra nulla tirare in ballo la società madre...
Un po’ alla volta tutti i presidenti che erano accecati dal sogno del miliardo e passa, promesso a chiacchiere da mediapro, si stanno svegliando... e grazie alla mediazione di Malagò, credo che il 22 maggio sarà l’ultimo giorno in cui mediapro avrà il possesso dei diritti.

Se Mediapro rimanesse inadempiente ma continuasse ad avere comunque l'appoggio dei club a oltranza, significa che è in atto un PALESE complotto ai danni di SKY. Non vedo altre spiegazioni sinceramente
 
Ah allora ricordo bene, esclusivamente istituto bancario ITALIANO. Niente banche extra nazionali e ne tantomeno azienda madre
No, su bando originario è previsto che anzichè la fidejussione possa essere sufficiente il patrimonio netto della società controllante che deve essere superiore al compenso netto annuo, come certificato da primaria società indipendente di revisione. Vedi punto 10.2.1 del bando. http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf
 
No, su bando originario è previsto che anzichè la fidejussione possa essere sufficiente il patrimonio netto della società controllante che deve essere superiore al compenso netto annuo, come certificato da primaria società indipendente di revisione. Vedi punto 10.2.1 del bando. http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf
A posto. Se il codice civile (ma anche il bando) consente una cosa del genere c'è poco da fare. Dobbiamo indagare se la società madre sino-spagnola (Honai o qualcosa del genere) ha tutti i requisiti... non c'è bisogno di andare a bussare alle banche per la fideiussione.
 
A Dobbiamo indagare se la società madre sino-spagnola (Honai o qualcosa del genere) ha tutti i requisiti... non c'è bisogno di andare a bussare alle banche per la fideiussione.

La società madre di mediaproitalia è mediapro, questa a sua volta è controllata dai cinesi per il 51%. Comunque mediapro dovrebbe avere i requisiti per garantire mediaproitalia, almeno nelle forme scritte nel bando
 
La società madre di mediaproitalia è mediapro, questa a sua volta è controllata dai cinesi per il 51%. Comunque mediapro dovrebbe avere i requisiti per garantire mediaproitalia, almeno nelle forme scritte nel bando
MediaPro Italia S.r.l. non ha quei numeri di cui chiede il bando. Solo la società madre sinoispanica che muove miliardi di euro/dollari potrebbe soddisfare i requisiti. Non so se sono disposti a mettere sul piatto la loro "casa", si fa per dire. Se lo fanno c'è poco da fare.
 
MediaPro Italia S.r.l. non ha quei numeri di cui chiede il bando. Solo la società madre sinoispanica che muove miliardi di euro/dollari potrebbe soddisfare i requisiti. Non so se sono disposti a mettere sul piatto la loro "casa", si fa per dire. Se lo fanno c'è poco da fare.

Se lo fanno devono rispettare le leggi punto
 
Vabbè è ovvio... ma il 23 già può fare accordi con chi vuole

forse potrebbe essere piu'difficile del previsto,sentirsi liberi di cercare immediatamente le altre strade alternative al bando attuale ancora in atto e farne coriandoli ,sebbene incapsulato nei corridoi del tribunale. Proprio in quanto materia giudiziaria nelle opportuni sedi,esso e'valido e vincolante,vieppiu'essendo oggetto di disputa ne viene confermata la validita'corrente a livello di prodotto di cui disporre. Il tribunale infatti nulla puo'eccepire riguardo la titolarita'del bene,assegnata a mediapro
 
MediaPro Italia S.r.l. non ha quei numeri di cui chiede il bando. Solo la società madre sinoispanica che muove miliardi di euro/dollari potrebbe soddisfare i requisiti. Non so se sono disposti a mettere sul piatto la loro "casa", si fa per dire. Se lo fanno c'è poco da fare.
tecnicamente non basta che abbiano il patrimonio, devono essere garanti della propria controllata. la fideiussione prima richiesta significa che la lega può chiedere i soldi direttamente alla controllante
 
Il bando l'ha vinto Mediapro Italia srl. E' questa società non ha consistenza patrimoniale, ergo la fideiussione deve essere presentata per forza, punto.

Sky Italia srl (e la sua controllante Sky plc) non ha mai dovuto dare fideiussione perchè la consistenza patrimoniale ce l'aveva eccome.

E la fideiussione deve essere garantita solo da una banca italiana o anche straniera ma con almeno una sede in Italia (faccio un esempio qualsiasi, Deutsch Bank...).
 
Ultima modifica:
tecnicamente non basta che abbiano il patrimonio, devono essere garanti della propria controllata. la fideiussione prima richiesta significa che la lega può chiedere i soldi direttamente alla controllante
Se è per questo stamattina c'erano indiscrezioni giornalistiche: prima rata entro luglio 186 milioni di euro. Più di così non so cosa dire. Non ci resta che aspettare il 22 maggio se presentano la fideiussione o quella famosa "alternativa". Se la Lega rifiutasse questa famosa "alternativa" che rispetti tutti i requisiti indicati nel bando non so cosa succede...
 
Il bando l'ha vinto Mediapro Italia srl. E' questa società non ha consistenza patrimoniale, ergo la fideiussione deve essere presentata per forza, punto.

Sky Italia srl non ha mai dovuto dare fideiussione perchè la consistenza patrimoniale ce l'aveva eccome.

E la fideiussione deve essere garantita solo da una banca italiana o anche straniera ma con almeno una sede in Italia (faccio un esempio qualsiasi, Deutsch Bank...).
dal bando risulta che la fideiussione può darla anche la controllante di Mediapro Italia, se ha una consistenza patrimoniale superiore all'importo annuale e la mantiene per tutti i 3 anni.
 
Forse non avete capito che il pagamento deve essere garantito da fideiussione, non importa se Mediapro decide di pagare già la prima rata da 187 mln di euro.
Il pagamento INTERO deve avere garanzie per la Lega, e se non vengono presentate tali garanzie, "adiòs Mediapro"...
 
Indietro
Alto Basso