Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

A quanto ho capito Now dovrebbe continuare ad averlo, ma con squadre non in esclusiva, ma potrei aver capito male.
Allora sky vuole la vendita per prodotto in modo da poter sfruttare tutte le tecnologie pero sul piatto dovrebbe lasciare dei pack importanti, perform invece vuole la vendita per piattaforma, sa che per la no single buyer rulle sky non può competere su tutte e 3 le piattaforme, quindi vuole l'esclusiva delle big per le ott.

Alla fine la lega se è intelligente venderà per prodotto, a perform potrebbe andare pure bene certo dipende che lascia sul piatto sky, ritengo che qualcosa di pesante lo debba lasciare ma è una mia interpretazione della legge melandri, di certo un operatore non può acquistare tutti i pacchetti messi in vendita
 
Ma se andassero a trattative private potrebbero vendere per prodotto a una e per piattaforma all'altra?
 
A quanto ho capito Now dovrebbe continuare ad averlo, ma con squadre non in esclusiva, ma potrei aver capito male.

non penso che questa cosa sia possibile.

se lo fosse, penso che andrebbe bene a tutti

sky paga 900 milioni e prende tutta la serie A su tutte le piattaforme, perform paga 50/100 e prende la serie A via ott ma non in esclusiva

a quel punto su internet uno può scegliere se fare now tv (più caro e con meno qualità video ma con la possibilità di vedere sky) oppure perform (più economico e probabilmente di qualità superiore tipo HD ma senza altro)
 
Di sicuro Sky non molla l'iptv per Sky Via Fibra (Sky Q non tramite parabola ma con infrastruttura fibra Open Fiber, dove Sky gestirà il tutto), è un servizio che verrà lanciato nel 2019.
E comunque continuerà ad essere concesso l'abbonamento IPTV Sky anche con altri operatori in futuro (c'è un thread apposito nel forum che ne parla...).

Quindi che Sky molli l'iptv non ce la vedo proprio. La scelta è tra dtt e ott, e io penso che Sky sia disposta a sacrificare in parte l'ott (anche perchè comunque NowTv avrà anche Champions ed Europa League, già così mica è poco per un servizio ott...).
Io comunque penso che per concedere ad un altro operatore di "entrare", come Perform, il bando sarà con vendita MISTA:
una parte per piattaforma (ad esempio 6 squadre per ogni piattaforma sat, dtt, iptv e ott) e una con un pack in esclusiva assoluta (con trasmissione anche su NowTv), diciamo "fatto" per Sky, dove potrebbero inserire 2 big (ne dico 2 ad esempio: Roma e Lazio).

La cosa più probabile è questa:
- a Sky tutta la Serie A su sat, dtt e iptv e poi 14 squadre (di cui 2 big) su NowTv per 800/850 mln totali (ricordiamo che con il dtt Sky raggiungerebbe 6,5 mln di abbonati) e così avrebbe la sua dose di esclusiva assoluta (182 partite su 380, il 50% di fatto e con 2 big in esclusiva)
- a Perform 6 squadre (198 partite) su piattaforma ott per 150 mln

Ma se andassero a trattative private potrebbero vendere per prodotto a una e per piattaforma all'altra?

Se vanno direttamente a trattative private (saltando il bando), nel rispetto dei criteri stabiliti dalle linee guida, possono fare quello che vogliono in teoria...
 
Ultima modifica:
non penso che questa cosa sia possibile.

se lo fosse, penso che andrebbe bene a tutti

sky paga 900 milioni e prende tutta la serie A su tutte le piattaforme, perform paga 50/100 e prende la serie A via ott ma non in esclusiva

a quel punto su internet uno può scegliere se fare now tv (più caro e con meno qualità video ma con la possibilità di vedere sky) oppure perform (più economico e probabilmente di qualità superiore tipo HD ma senza altro)

Secondo me sarà lo scenario più probabile lato OTT.
 
Se vanno direttamente a trattative private (saltando il bando), nel rispetto dei criteri stabiliti dalle linee guida, possono fare quello che vogliono in teoria...

Anche vendere a sky ( sat e ott e iptv ) e a Perform e creare il canale con partner tecnico sky per il dvb-t?
 
a mio parare sky non punterà molto su ott così uno se vuol vedere tutto passa a sky (difficle faccia perform +now tv) e cmq mi pare che il pacchetto iptv ott sia uno solo
 
Se Perform porta a casa la Serie A per soli 50 milioni significa che possiamo vedere le migliori partite a 10 euro al mese. Per evitare che succeda una cosa del genere SKY deve lasciare l'esclusiva OTT a Perform per 150 milioni di euro (nel senso facendolo dissanguare) ergo noi dobbiamo spendere almeno 25 euro al mese.

Questa volta sono totalmente d'accordo con te :D

Di certo non può permettersi di avere un concorrente che possa offrire la serie A (le partite migliori, oltretutto) a così poco. E se è vero che non può direttamente obbligare Perform a pagare la cifra che vuole lei, può certamente dire: "a queste condizioni io dò y; fate voi cosa chiedere a Perform".

Ma mi sembra molto ovvio
 
a mio parare sky non punterà molto su ott così uno se vuol vedere tutto passa a sky (difficle faccia perform +now tv) e cmq mi pare che il pacchetto iptv ott sia uno solo

Se mantengono il pack Internet "unico" (ott+iptv), allora Sky molla sicuro il dtt...
Le linee guida dicono che se vanno già almeno 190 partite su sat, non necessariamente ci devono essere partite sul dtt.

In ogni caso la soluzione migliore per Sky (e secondo me anche per la Lega) è solo una vendita per prodotto e basta (sullo stile inglese e tedesco per dire...), niente vendita per piattaforma.
 
Ultima modifica:
sky non mollerà ott e/o iptv ne va del suo futuro
 
Ultima modifica:
Se Perform porta a casa la Serie A per soli 50 milioni significa che possiamo vedere le migliori partite a 10 euro al mese. Per evitare che succeda una cosa del genere SKY deve lasciare l'esclusiva OTT a Perform per 150 milioni di euro (nel senso facendolo dissanguare) ergo noi dobbiamo spendere almeno 25 euro al mese.

SKY deve fare una scelta: meglio puntare sui 1.6 milioni di utenti per il DTT o 200mila per Now TV?

A parte che su nowtv non ci sono dati ufficiali ma si è sempre parlato di oltre 300 mila, ti vorrei ricordare che al momento sky ha 0 abbonati sul digitale e soltanto un canale appena lanciato. Al momento Sky non ha nemmeno mai dichiarato di voler aprire 4-5 canali sportivi per portare calcio e sport sul digitale


Oltretutto se guardiamo anche al futuro, il dtt è una tecnologia che in futuro sparirà, al contrario internet sarà lo standard e sarebbe assurdo cedere questo mercato quasi gratis a un nuovo potenziale concorrente
 
A parte che su nowtv non ci sono dati ufficiali ma si è sempre parlato di oltre 300 mila, ti vorrei ricordare che al momento sky ha 0 abbonati sul digitale e soltanto un canale appena lanciato. Al momento Sky non ha nemmeno mai dichiarato di voler aprire 4-5 canali sportivi per portare calcio e sport sul digitale


Oltretutto se guardiamo anche al futuro, il dtt è una tecnologia che in futuro sparirà, al contrario internet sarà lo standard e sarebbe assurdo cedere questo mercato quasi gratis a un nuovo potenziale concorrente

Leggo di quelle cose da mettersi le mani nei capelli e strapparseli tutti. :eusa_doh:

Allora avvertiamo l'UE dicendogli che sviluppare il DVB-T2 e imporlo obbligatoriamente è solo una perdita di tempo.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso