Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

É solo questione di tempo se mediapro non presenta questa fidejussione, altrimenti partiranno cause a tutto spiano anche fra le,stesse squadre perché con me scritto da qualcuno, non si può rischiare di far fallire delle società grazie ad un voto ostaggio di altre.
 
a bilancio al 30/6 vanno i diritti di quest'anno, poi se non hanno garanzie dell'incasso dei prossimi diritti possono avere difficoltà ad ottenere prestiti, ma è un altro discorso che non c'entra con il FPF

Ah ok grazie della spiegazione!
 
Ormai siamo alle comiche finali. Chiudete tutto. Senza parole, solo parolacce. RIDICOLI. Game Over per quanto mi riguarda. Seguirò le partite sulle tv locali o le sentirò alla radio, sempre se il campionato avrà inizio.
 
Grandi questi della Serie A...:laughing7:

"Nel corso dell’assemblea sono state fatte molteplici votazioni. La risoluzione contrattuale non è passata per un solo voto (11 voti a favore, ne servivano 12), mentre le garanzie sono state ritenute insufficienti da 14 club su 17 (le retrocesso non potevano votare)." (https://www.teledigitale.it/sport/diritti-tv-mediapro-continua/) Non capisco chi sia a ritenere sufficienti le "garanzie"... È da matti. Poi il fatto che 14 siano contro le garanzie e solo in 11 vogliano la risoluzione contrattuale mi fa strano

Comunque hanno bisogno di soldi e si vede... In pratica Mediapro entro il primo luglio deve versare circa 1/3 della fideiussione e dopo... sono cavoli suoi
 
Una cosa è certa: 11 CLUB, ovvero oltre metà dei club, sono ufficialmente CONTRO MEDIAPRO. E di conseguenza anche contro il canale della Lega e sono per il terzo bando per operatori o la via (più facile e breve) delle trattative private con Sky e compagnia...
Il gruppo anti-Mediapro e pro-Sky è cresciuto ed è in maggioranza (non quella qualificata però...)
 
Se hanno diritto di voto solo i club non retrocessi (17) la maggioranza non è 12 ma 9.
Ma anche se si contano tutti e 20, il quorum non sarebbe 12 ma 11.
Quindi il mancato raggiungimento della maggioranza richiesta da dove salta fuori?

maggioranza qualificata = risultato superiore ai 2/3 dei voti disponibili (che su 17 votanti equivale a 12 voti)...:evil5:
 
Grandi questi della Serie A...:laughing7:

"Nel corso dell’assemblea sono state fatte molteplici votazioni. La risoluzione contrattuale non è passata per un solo voto (11 voti a favore, ne servivano 12), mentre le garanzie sono state ritenute insufficienti da 14 club su 17 (le retrocesso non potevano votare)." (https://www.teledigitale.it/sport/diritti-tv-mediapro-continua/) Non capisco chi sia a ritenere sufficienti le "garanzie"... È da matti. Poi il fatto che 14 siano contro le garanzie e solo in 11 vogliano la risoluzione contrattuale mi fa strano

Comunque hanno bisogno di soldi e si vede... In pratica Mediapro entro il primo luglio deve versare circa 1/3 della fideiussione e dopo... sono cavoli suoi

Tutto molto esilarante.

Spero finisca tutto MALISSIMO per le società. Un bel reset è necessario
 
Da SportMediaset

Avanti con Mediapro, per ora. E' la linea passata nell'assemblea della Lega Serie A. Sono state effettuate per ora due votazioni sui diritti tv. Approvata con 14 voti su 17 una delibera in cui si definiscono insufficienti le garanzie prospettate da Mediapro.
Non è passata per un voto la risoluzione immediata del contratto con gli spagnoli: hanno votato sì 11 club, ne servivano 12.
La Lega però ha chiesto agli spagnoli un bonifico da 186 milioni come garanzia entro 48 ore e 200 milioni per il primo luglio come prima rata. Secondo quanto filtra, dopo l'intervento del numero 1 degli spagnoli, Jaume Roures, davanti all'assemblea dei club il presidente della Lega, Gaetano Micciché, ha tenuto un discorso dai toni forti in cui ha spiegato l'inadempienza di Mediapro rispetto alle garanzie, che sono state solo promesse.
 
64 milioni già versati + 186 milioni entro 48 ore + 200 milioni entro il primo luglio, totale 450 milioni di euro IVA inclusa. Ne servono altri 750 milioni per arrivare ai 1,2 miliardi.

Non dimentichiamo i diritti esteri da 400 milioni di euro annui, Coppa Italia 33 milioni di euro. Quasi 900 milioni di euro tra le prime tre rate di MediaPro e altri diritti. Se MediaPro versa le prossime due rate (la prima entro 48 ore, direi molto cruciale) il campionato parte a prescindere.
 
Se la Lega vuole cosi',chapeau...preparatevi a Tutto il Calcio Minuto per Minuto per radio,ad andare bene...ma come fanno a credere ancora di incassare tutta la fidejussione da Mediapro?Come detto,abbiamo passato il limite del ridicolo,le conseguenze verranno a breve...
 
Indietro
Alto Basso