Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky non ha mire ostruzionistiche, ma vuole che venga fatto rispettare alla lettera il bando aggiudicato da mediapro.
Il procedimento da intermediario indipendente è l'unico che mediapro ha il diritto di fare, tutto il resto è passibile di ricorso.
Peccato che non lo stia facendo, e soprattutto la Lega non intervenga per porre termine a tutta questa farsa. La prossima puntata della telenovela, Lunedì 28 Maggio, su questi schermi. :D
 
Chiedo scusa in anticipo agli amministratori per il piccolo O.T. .... qualcuno sa la situazione finanziaria delle squadre di serie A: la prima messa meglio è ovviamente la Juventus, poi presumo Napoli, la mia Rometta sta così così.....e le altre??
Grazie....
 
Chiedo scusa in anticipo agli amministratori per il piccolo O.T. .... qualcuno sa la situazione finanziaria delle squadre di serie A: la prima messa meglio è ovviamente la Juventus, poi presumo Napoli, la mia Rometta sta così così.....e le altre??
Grazie....

Più scendi in classifica, più i diritti tv sono la fonte di introito più importante (se non l'unica) per le società.
 
mi sembra di capire pero'che il ruolo di intermediario che dovrebbe essere rivestito da mediapro sia sempre piu'difficile da proporre. Sembra ormai assodato che piu' si va verso mediapro,piu'si va verso il canale,ormai. Le societa'non possono far finta di non saperlo. Il dirigente spagnolo Roures ieri ha fatto intendere a chiare lettere che un procedimento da intermediario sarebbe sempre precluso dalla presenza ostruzionistica di Sky
Doveva pensarci prima di proporre una roba improponibile e molto "punitiva".

Sputare in faccia a chi ti paga non è mai una mossa intelligente.

Comunque non vedo come tutto ciò debba essere un problema della Lega
 
Il canale della lega, ad oggi, è semplicemente irrealizzabile. Il motivo è piuttosto semplice, mediapro ha regolarmente vinto un bando come intermediario, stop. Non è che domani mattina si svegliano e dicono "toh, facciamo il canale".
 
Se pagano l'anticipo, il fronte contrario verrà ridotto. Vediamo se arriverà, udinese ha chiaramente detto che voterà a favore della risoluzione se mediapro non versa i 186milioni

Scusa, non so se hai letto su Gazzetta.it, ha fatto intendere che MediaPro ha presentato in assemblea una fidejussione da 400 milioni di euro. Poi ha promesso che verserà 186 milioni (presumo denaro vero) entro fine maggio, 200 milioni (sempre denaro vero) entro luglio... se fai la somma 64+186+200+400 fa 850 milioni, secondo te questa mossa ha convinto i club? Non riesco a capire se la fidejussione ha a che fare con i prossimi bonifici da 186 milioni (entro fine maggio) e 200 milioni (entro 1 luglio)... le cose potrebbero essere separate...
 
Ovviamente è assurdo che una Lega possa accettare che la sua sopravvivenza sia legata alla bravura di Mediapro di vendere il prodotto. Nel momento in cui non ci riuscisse si incepperebbe il meccanismo e il campionato si fermerebbe. Sempre che qualcuno con consideri tutto questo accordo una esclusiva nei fatti, non prevista dalla Legge ...

Ecco, con lo scenario che tu hai prospettato poco sopra, accadrebbe ciò che hai detto nella parte finale...
 
Doveva pensarci prima di proporre una roba improponibile e molto "punitiva".

Sputare in faccia a chi ti paga non è mai una mossa intelligente.

Comunque non vedo come tutto ciò debba essere un problema della Lega

Vorrei proprio vedere alla fine della diatriba tra lega e mediapro se sky si dichiarasse disinteressata ai diritti della serie a.
A quel punto mediapro a chi potrebbe vendere? E la lega da dove prenderebbe tutto quello che le spetta se mediapro sospende i pagamenti e magari chiude?
 
Il canale della lega, ad oggi, è semplicemente irrealizzabile. Il motivo è piuttosto semplice, mediapro ha regolarmente vinto un bando come intermediario, stop. Non è che domani mattina si svegliano e dicono "toh, facciamo il canale".

Se il bando decade la Lega torna in possesso dei diritti e avrebbe già diversi soldi di Mediapro magari già distribuiti in tanti anticipi e già distribuiti alle società. Secondo te a chi darebbe il compito di produrre e distribuire il canale della Lega?
 
sono un po' deluso dalla credibilita' di Malago'. Mi sembrava di aver interpretato dalle sue parole di ieri che dopo il voto di stamane e in base al suo esito o si era con mediapro o si andava a rescissione.Punto, ..per terminare la farsa che invece continua in bilico fra questo e quello. Era lodevole questa parvenza di fermezza,che ora pero' e' evaporata
 
Mica decide lui.
Purtroppo anche qui funziona come di solito funziona in Italia: chi dovrebbe comandare non ha poteri, si è sempre ostaggio delle minoranze e si ragiona con la pancia anziché col cervello
 
sono un po' deluso dalla credibilita' di Malago'. Mi sembrava di aver interpretato dalle sue parole di ieri che dopo il voto di stamane e in base al suo esito o si era con mediapro o si andava a rescissione.Punto, ..per terminare la farsa che invece continua in bilico fra questo e quello. Era lodevole questa parvenza di fermezza,che ora pero' e' evaporata

Purtroppo Malagò più che provare a farli ragionare, non può fare... se vogliono continuare a credere alle favole di mediapro non è colpa sua...
Sono duri a comprendere che mediapro il miliardo e passa, che a chiacchiere ha garantito alla lega, non lo sborserà fin quando non avranno la certezza matematica di rivendere i diritti ad una cifra superiore( cosa matematicamente impossibile, a prescindere da tutti i ricorsi ecc ecc). Quindi presto o tardi dovranno guardare in faccia la realtà e fare un passo indietro
 
Marco Bellinazzo, a Tutti Convocati su Radio 24, parla dei diritti tv dal minuto 52:00 a 55:30
Se volete ascoltarlo...
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/riascolta/archivio/Wed14
Non sono d’accordo sul passaggio che se lunedì mediapro versa i 186 mln, si possa andare avanti, perché se poi, come appare probabile,mediapro non riuscirà a rivendere i diritti, non pagherebbe certamente la rata dei 200 mln al primo di luglio...e la lega si ritroverebbe in pieno calciomercato senza i soldi per fare mercato..
Tra l’altro bellinazzo ha dimenticato che la lega stessa ieri aveva votato contro la garanzia alternativa proposta da mediapro (14 voti contrari ), che se non erro sarebbe proprio composta da questa specie di rateizzazione (186+200)
 
Non sono d’accordo sul passaggio che se lunedì mediapro versa i 186 mln, si possa andare avanti, perché se poi, come appare probabile,mediapro non riuscirà a rivendere i diritti, non pagherebbe certamente la rata dei 200 mln al primo di luglio...e la lega si ritroverebbe in pieno calciomercato senza i soldi per fare mercato..
Tra l’altro bellinazzo ha dimenticato che la lega stessa ieri aveva votato contro la garanzia alternativa proposta da mediapro (14 voti contrari ), che se non erro sarebbe proprio composta da questa specie di rateizzazione (186+200)

E' questo il motivo per cui il bando prevedeva la fideiussione dell'importo integrale.
Rateizzando si sta scaricando sulla lega la responsabilità dell'operato di intermediario da parte di mediapro.
 
Non sono d’accordo sul passaggio che se lunedì mediapro versa i 186 mln, si possa andare avanti, perché se poi, come appare probabile,mediapro non riuscirà a rivendere i diritti, non pagherebbe certamente la rata dei 200 mln al primo di luglio...e la lega si ritroverebbe in pieno calciomercato senza i soldi per fare mercato..
Tra l’altro bellinazzo ha dimenticato che la lega stessa ieri aveva votato contro la garanzia alternativa proposta da mediapro (14 voti contrari ), che se non erro sarebbe proprio composta da questa specie di rateizzazione (186+200)

Ma infatti le fideiussioni servono proprio a garanzia. Se incominciano ad accettare anticipi , rate , paghette ecc. non ne escono più , dopo la prima non ne esci più
 
Chi ha bisogno di soldi ha votato contro la risoluzione
Chi può sopravvivere aspettando i soldi ha votato per la risoluzione.
Paradosso?
 
Indietro
Alto Basso