Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se anche mediapro fa un proprio canale, resta sempre il problema di dove trasmetterlo.
Non ho capito invece cosa vuol dire che mediapro potrebbe avere un ruolo nella produzione delle partite
 
Ci chiedono un tipo di garanzie che nessuno ci aveva mai richiesto né qua in Spagna, né in Francia, né per la Champions League, né in nessun altro posto. Ci hanno dato un termine di una settimana per presentare delle garanzie ma non ci hanno tolto i diritti tv" ha spiegato Roures in una dichiarazione all'agenzia spagnola Europe Press, ammettendo che "entro una settimana può essere".
 
Ci chiedono un tipo di garanzie che nessuno ci aveva mai richiesto né qua in Spagna, né in Francia, né per la Champions League, né in nessun altro posto. Ci hanno dato un termine di una settimana per presentare delle garanzie ma non ci hanno tolto i diritti tv" ha spiegato Roures in una dichiarazione all'agenzia spagnola Europe Press, ammettendo che "entro una settimana può essere".
Entro una serttima cosa??Fra una settimana danno il resto dei milioni??
 
Se arriva fideiussione devono rivendere ai broadcaster.
Comunque gazzetta scrive che la lega sta cercando una transazione morbida per non andare al contenzioso e permettere mediapro di partecipare alle trattative private, senza escludere il canale della lega che rimane sempre nello sfondo per minacciare sky.
Intanto offerta congiunta sky/perform secondo la gazzetta è arrivata a 980 milioni
Se Sky-Perform arrivano a 980m la cosa è già fatta,comunque Mediapro non presenta niente (soldi),se la tengono lì solo per tenere alta l’offerta degli altri operatori...almeno così la vedo io :)
 
Sicuramente la lega fa il giochetto di far partecipare anche mediapro per alzare il prezzo, occhio però che a tirare troppo la corda alla fine si spezza
 
-Caparra restituita a Mediapro, che potrà partecipare alle trattative private, sempre per alzare il tiro sui soldi
-Per Mediapro forse un ruolo nella produzione dei match
- Fase stallo Mediapro "usata" per scucire più soldi da Sky

Italia Oggi- Claudio Plazzotta

Quindi i 64 milioni sono già di nuovo in mano a MediaPro? Strana questa cosa visto che la Lega aveva tutte le ragioni di questo mondo per tenersela tutta per se
 
Siccome un tot DEVONO andare su sat e/o dtt Sky ha di fatto diritto di veto.
Mediapro non prenderà un bel niente. Ed il suo "ruolo" teso a rialzare i prezzi sta solo nella testa di Cairo (Gazzetta) e del resto della Lega
 
Quindi i 64 milioni sono già di nuovo in mano a MediaPro? Strana questa cosa visto che la Lega aveva tutte le ragioni di questo mondo per tenersela tutta per se

si',c'era anche chi sosteneva che potevano avvalersi della richiesta di una cifra molto maggiore a causa dell'avvenuta inadempienza contrattuale, quindi non solo la perdita dell'anticipo
 
Mediapro NON presenterà la fideiussione, poi il termine previsto è 4 giugno, tra 5 GIORNI, con sabato (2 giugno) e domenica che sono 2 festivi qui in Italia!

Ci sono 2 ipotesi:
1) la Lega non restituisce i 64 mln, allora Mediapro fa causa alla Lega e basta
2) la Lega restituisce i soldi a Mediapro, che allora partecipa alle trattative private, ma alla fine sarà in grado solo di disturbare e far alzare la cifra a Sky e Perform.

Comunque i 64 mln non mi risulta siano stati restituiti :evil5: (solo Plazzotta lo ipotizza), se quella cifra non viene (giustamente) restituita si profila una causa di Mediapro alla Lega (con pochissime possibilità di vittoria, ma ormai questi spagnoli ci sono abituati... :laughing7:).
 
Se fanno rientrare MediaPro per le trattative private, Sky farà rilanci altissimi pur di non darla vinta agli spagnoli, resta da capire se con tutti questi problemi possono farli partecipare
 
Bè la logica fa pensare che la Lega non restituirà i 64mln, però ho qualche dubbio che ciò accada
Credo proprio che la lega restituirà quei soldi in modo tale da poter far partecipare mediapro alle trattative private sperando di far alzare ancora il prezzo
Per quanto riguarda la fidejussione, mi pare scontato che non la presentino. Si fregherebbero da soli visto che poi dovrebbero rivendere i diritti!
 
Se fanno rientrare MediaPro per le trattative private, Sky farà rilanci altissimi pur di non darla vinta agli spagnoli, resta da capire se con tutti questi problemi possono farli partecipare

Su quello non c'è dubbio. Se Mediapro parteciperà, la posta si alza e allora Sky i soldi ne tira fuori tanti e potrebbe anche pareggiare i famosi 1,05 mld (assieme a Perform)...
Comunque penso che la vendita sarà per prodotto (porta solitamente a più soldi...), quindi Sky potrebbe avere l'80% della Serie A in esclusiva assoluta, ma non tutta la Serie A. E li bisogna capire con Perfom, ma se è quello che penso, c'è già un accordo tra Sky e Perform in tal senso...

Se invece la Lega non restituisce (come logica vorrebbe...) i 64 mln, Mediapro farà solo guerra alla Lega...
Ma pensiamoci bene: come può la Lega aver già restituito formalmente i 64 mln, se tecnicamente entro il 4 Mediapro può ancora presentare la fideiussione? Ed è stata fatta una risoluzione contrattuale per inadempienza di Mediapro (quindi unilaterale e non consensuale)?
 
Ultima modifica:
intanto ci siamo fatti sorpassare anche dalla Francia come incassi sui diritti televisivi, dilettanti allo sbaraglio!!!!

dipende se comprendono anche i diritti internazionali, poi si tratta dei diritti sono per il periodo 2020-24, quindi sarebbero più da confrontare con il prossimo bando italiano 2021/24
 
Ma quindi potrebbe accadere che, a differenza del solito, sky possa non trasmettere tutte le partite di serie a? o può comunque avere tutte le partite di cui però alcune non in esclusiva assoluta, di fatto come accaduto anche negli ultimi tre anni dove sky aveva tutta la serie a con diverse partite in esclusiva e le altre che andavano sia su sky che su premium?
 
Ma quindi potrebbe accadere che, a differenza del solito, sky possa non trasmettere tutte le partite di serie a? o può comunque avere tutte le partite di cui però alcune non in esclusiva assoluta, di fatto come accaduto anche negli ultimi tre anni dove sky aveva tutta la serie a con diverse partite in esclusiva e le altre che andavano sia su sky che su premium?

Con la vendita per prodotto potrebbe accadere (molto probabilmente) che Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.
Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.

Con la vendita per piattaforma (tanto odiata da Sky), avrebbe tutta la Serie A, ma dovrebbe concedere qualcosa probabilmente su NowTv.
Per questo la vendita per prodotto piace a Sky, perchè anche se sono 8 partite, proprio perchè sono in esclusiva assoluta può trasmettere dappertutto e tiene regolarmente in vita anche NowTv per la Serie A.
E' da 1 anno che Sky chiede la vendita per prodotto, e l'avrebbe ribadito pure in una lettera privata a Malagò 2-3 mesi fa, dicendo che poteva tranquillamente pareggiare la cifra offerta (e mai pagata) da Mediapro se fosse stata effettuata una vendita di questo tipo agli operatori.
 
Ultima modifica:
dipende se comprendono anche i diritti internazionali, poi si tratta dei diritti sono per il periodo 2020-24, quindi sarebbero più da confrontare con il prossimo bando italiano 2021/24

non sono sicurissimo ma sembra siano solo i diritti nazionali. Però:
- vendita quinquennale
- si parte dal 2020, quindi con valutazioni basate su un mercato probabilmente più ampio di quello di oggi
- esclusive per fasce orarie
- diritti esclusivi con possibilità sia di rivendere che commerciare direttamente

una situazione MOLTO diversa da quella italiana
 
Indietro
Alto Basso