Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Allora.
Esempio, così ci capiamo.

Fidejussione: attraverso un contratto vincolo dei beni a garanzia di un controvalore economico, comunque vada la Lega incassa 1,2 miliardi.

Garanzie presentate da MediaPro: io ti mostro che ho i soldi, Kpmg certifica che sono reali, ma nulla mi vincola al pagamento reale del miliardo e due.

La Lega può anche accettare, è arbitrario.
Ma la differenza è evidente.
come ho già scritto prima, credo che le società vogliano le fidejussioni perchè solo con queste possono già fare mercato, essendo in pratica soldi "sicuri" già scontati in banca da quel che ho capito, ergo credo e spero che respingeranno comunque queste garanzie di mediapro
 
La Lega ha accettato le garanzie.
Lo dice Mediapro in una nota
 
E quindi domani la Lega cosa farà? Non può più togliere la titolarità dei diritti, e adesso è compito di Mediapro rivenderli come INTERMEDIARIO.

Tre domande:

A chi?

A quali prezzi per gli acquirenti?

A quali prezzi per gli abbonati.

Io lo sapevo che Mediapro non mollava, l'avevo scritto giorni fa. Questi o ci sono o ci fanno.
 
"Queste garanzie sono state presentate in una riunione avvenuta oggi pomeriggio alla presenza del Presidente della Lega, dei consulenti legali e ai rappresentanti del board della Lega", prosegue Mediapro, che, "a seguito dell'accettazione formale delle garanzie da parte dell'assemblea già convocata domani mattina, riprenderà il processo di vendita dei diritti tenendo conto del pronunciamento del Tribunale di Milano".
 
plazzotta su twitter

La Lega Serie A dichiara che le garanzie proposte oggi da MediaPro, "a una prima analisi non sono redatte secondo i formati proposti dal bando". Ergo: non è una fideiussione, si consiglia di bocciare
 
Poi signori miei, se le garanzie fossero "regolari" basterebbero per 1,2 miliardi.
Perché presentare garanzie da 1,6?
Solo per dire "guarda non ti metto niente per iscritto, ma i soldi ci sono guardali!"
 

Eh sì perché comunque non rientreranno mai della spesa ed è quello che vogliono. Così credono che non riuscendo a vendere i diritti potranno fare il canale della lega, cosa che non accadrà mai e comunque tra ricorsi e contro ricorsi a Natale sarà ancora tutto in alto mare. Per buona pace di tutti e di chi ha portato questi qui in Italia. :)
 
"Queste garanzie sono state presentate in una riunione avvenuta oggi pomeriggio alla presenza del Presidente della Lega, dei consulenti legali e ai rappresentanti del board della Lega", prosegue Mediapro, che, "a seguito dell'accettazione formale delle garanzie da parte dell'assemblea già convocata domani mattina, riprenderà il processo di vendita dei diritti tenendo conto del pronunciamento del Tribunale di Milano".

anche io ho interpretato male quella frase. intende dire: domani, se accetteranno le garanzie e ci ridanno i diritti, proseguiremo nella vendita
 
Plazzotta

La Lega Serie A dichiara che le garanzie proposte oggi da MediaPro, "a una prima analisi non sono redatte secondo i formati proposti dal bando". Ergo: non è una fideiussione, si consiglia di bocciare

Update: ops, l'avete già postato:D
 
Non è necessaria una fideiussione comunque.
Il bando dice che bastano garanzie patrimoniali Delle società

Mediapro è sicura :D
 
Non è necessaria una fideiussione comunque.
Il bando dice che bastano garanzie patrimoniali Delle società

Mediapro è sicura :D

Soldi che non vedranno subito ma si tanto sto pagliacci sono fatti così hanno fatto la stessa cosa in altri Paesi dove possono Farlo......ma non in Italia
 
Indietro
Alto Basso