Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Guardando i dati usando Infinity mi dice che la risoluzione è di 1024x576 (ho provato riverdale, the goldbergs e alcuni film), mentre invece Ocean's 8 va correttamente a 1920x1080, è solo un mio problema?
Guarda il mio post sopra a questo
 
Netflix (il nostro pianeta) codec avc input rate 11368 punta massima, frame rate 23976 risoluzione 1920x1080 codec audio non rilevato

Prime (the Grand tour) codec hevc input rate 9362 punta massima, frame rate 25000 risoluzione 1920x1080 codec audio RAW input rate 192 picco massimo
 
Ultima modifica:
Anche a me lo stesso
the golbergs ha input rate più basso 2413 punta massima, frame 25000 1024x576
oceans's 8 ha un input rate 5901 punta massima, frame 25000 1920x1080
Codec mp4a input rate 64

Non capisco perché non si vedano in Hd, sul pc lo stesso contenuto va correttamente a 5.2 Mbps
 
E' strano perché a me non fa così. E' anche vero che avevo installato l'app quando era installabile dallo store.
Ti conviene mettere un lancher alternativo.

Anche io L avevo installata dalla store quando era possibile, poi disinstallata la 1.6.6 per mettere tramite downloader la 1.7
 
Per scaricare Kodi ci sono varie guide sul web. Usa pure questa:
https://www.androidos-lab.it/2019/02/14/guida-come-installare-kodi-su-amazon-fire-tv-stick/
Facci sapere se ci sei riuscito.

Kodi magari in qualche store alternativo, o altrimenti devi scaricare di suo il file apk per installarlo
è comunque un app in cui installare vari altri addon
cose alternative diciamo, ci sono e si possono mettere varie cose legali, ma anche non
se interessa poco o non si è molto avvezzi a smanettare, non ti perdi nulla a mio modestissimo parere
o perlomeno ci sono anche alternative più semplici anche per certe cose

uno store alternativo da mettere come app nella Stick che in vari usiamo, si chiama Aptoide Tv
sempre tramite apk da installare su Stick

Nei prossimi giorni mi metto a smanettare, grazie
 
Ciao ragazzi, da un mese circa ho di nuovo problemi con Prime Video e i blocchi audio/video e della stick. Sono passato alla 100 mega da qualche giorno e non è cambiato nulla. Netflix va da Dio, mah...ho perso le speranze!
 
Ciao ragazzi, da un mese circa ho di nuovo problemi con Prime Video e i blocchi audio/video e della stick. Sono passato alla 100 mega da qualche giorno e non è cambiato nulla. Netflix va da Dio, mah...ho perso le speranze!

ma blocchi proprio consistenti diciamo?
o micro blocchi che comunque poi va avanti?
questi ultimi li ho avuto sempre anche io, ma ho anche una scarsa ADSL

però può anche dipendere magari dalla Ram
o nemmeno, magari anche da qualcosa dell'app stessa, perché se a te Netflix va ok, io posso dire altrettanto per un periodo che feci di Infinity
anche su cose live come Dazn mai avuto particolari problemi (a parte i famosi iniziali)

se è roba più consistente, o comunque in generale cose così o simili, non saprei lo stesso che dirti
intervento abbastanza inutile lo so, scusate, ho riportato quel poco che so e delle mie esperienze
 
Ciao ragazzi, da un mese circa ho di nuovo problemi con Prime Video e i blocchi audio/video e della stick. Sono passato alla 100 mega da qualche giorno e non è cambiato nulla. Netflix va da Dio, mah...ho perso le speranze!
prova a cancellare la chache e i dati dell'app Prime Video e riavviala
 
prova a cancellare la chache e i dati dell'app Prime Video e riavviala

I blocchi sono abbastanza importanti ma la cosa più fastidiosa è che il video riparte mentre l'audio no e quindi perdi pezzi di dialoghi. Proverò con i dati cache anche perchè cambiare banda wifi e agganciarla sul 5Ghz (con router di fianco) ha solo peggiorato le cose, anche cambiare i canali wifi 2.4 non risolve nulla...mesi fa era la stessa cosa ma poi era migliorata improvvisamente dopo l'aggiornamento di febbraio.
 
I blocchi sono abbastanza importanti ma la cosa più fastidiosa è che il video riparte mentre l'audio no e quindi perdi pezzi di dialoghi. Proverò con i dati cache anche perchè cambiare banda wifi e agganciarla sul 5Ghz (con router di fianco) ha solo peggiorato le cose, anche cambiare i canali wifi 2.4 non risolve nulla...mesi fa era la stessa cosa ma poi era migliorata improvvisamente dopo l'aggiornamento di febbraio.

È un problema loro della app su fire stick perché su altri dispositivi funziona bene. Probabilmente risolveranno con il prossimo aggiornamento.
 
I blocchi sono abbastanza importanti ma la cosa più fastidiosa è che il video riparte mentre l'audio no e quindi perdi pezzi di dialoghi. Proverò con i dati cache anche perchè cambiare banda wifi e agganciarla sul 5Ghz (con router di fianco) ha solo peggiorato le cose, anche cambiare i canali wifi 2.4 non risolve nulla...mesi fa era la stessa cosa ma poi era migliorata improvvisamente dopo l'aggiornamento di febbraio.

È un problema loro della app su fire stick perché su altri dispositivi funziona bene. Probabilmente risolveranno con il prossimo aggiornamento.

io sulla fire stick non noto questi problemi
 
Ciao a tutti. Io non riesco proprio ad avere un'esperienza soddisfacente di "streaming" con la fire tv.
Ho provato una miriade di app diverse, ma quando guardo un video condiviso nella rete locale la riproduzione non è fluida, non si blocca mai e non c'è buffering ma si vede che non è liscia, è spesso scattosa (tipo micro scatti nei movimenti, non so se mi sono spiegato bene).
Sono connesso in 5ghz con una 100 mega.

Invece se apro lo stesso video tramite il DLNA della TV è evidentemente più fluido. Peccato che la gestione del dlna della mia TV sia penosa, perché altrimenti come qualità di trasmissione sarebbe ottima.
 
Ciao a tutti. Io non riesco proprio ad avere un'esperienza soddisfacente di "streaming" con la fire tv.
Ho provato una miriade di app diverse, ma quando guardo un video condiviso nella rete locale la riproduzione non è fluida, non si blocca mai e non c'è buffering ma si vede che non è liscia, è spesso scattosa (tipo micro scatti nei movimenti, non so se mi sono spiegato bene).
Sono connesso in 5ghz con una 100 mega.

Invece se apro lo stesso video tramite il DLNA della TV è evidentemente più fluido. Peccato che la gestione del dlna della mia TV sia penosa, perché altrimenti come qualità di trasmissione sarebbe ottima.
Plex lo hai provato?
 
Ciao a tutti. Io non riesco proprio ad avere un'esperienza soddisfacente di "streaming" con la fire tv.
Ho provato una miriade di app diverse, ma quando guardo un video condiviso nella rete locale la riproduzione non è fluida, non si blocca mai e non c'è buffering ma si vede che non è liscia, è spesso scattosa (tipo micro scatti nei movimenti, non so se mi sono spiegato bene).
Sono connesso in 5ghz con una 100 mega.

Invece se apro lo stesso video tramite il DLNA della TV è evidentemente più fluido. Peccato che la gestione del dlna della mia TV sia penosa, perché altrimenti come qualità di trasmissione sarebbe ottima.
beh ma non è certo nata per questo, è possibile come varie cose ma se non sono perfette non ci si può lamentare più di tanto
soprattutto con la scarsa Ram che rimane a disposizione
 
beh ma non è certo nata per questo, è possibile come varie cose ma se non sono perfette non ci si può lamentare più di tanto
soprattutto con la scarsa Ram che rimane a disposizione

Non ho fatto nessuna lamentela, ho solo detto che lo streaming nella rete LAN non è perfetto. Ma neanche tramite usb con VLC, quindi non è questione di LAN ma probabilmente di limiti hardware.
Non ho detto che la fire stick fa schifo. Anzi la apprezzo molto.
 
Ultima modifica:
Non ho fatto nessuna lamentela, ho solo detto che lo streaming nella rete LAN non è perfetto. Ma neanche tramite usb con VLC, quindi non è questione di LAN ma probabilmente di limiti hardware.
Non ho detto che la fire stick fa schifo. Anzi la apprezzo molto.
no, parlavo in generale.. non volevo dire chissà cosa a te eh
che abbia dei limiti lo so anch'io, finora questa abbiamo in Italia....
 
Indietro
Alto Basso