Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio questa affermazione? Come si fa a sapere a quanti fps sta andando l'app di DAZN?
o si vede e capisce una netta visione migliore, o si attiva un pannello a comparsa che fa vedere i vari dati di qualsiasi filmato streaming avviato

nel secondo caso bisogna tenere premuto 4-5 secondi contemporaneamente il touch all'interno del cerchio e la parte bordata subito sottostante, rilasciare e premere subito il tasto Opzioni, quello coi 3 tratti orizzontali

si aprirà un menù con voci da attivare o meno, la seconda è quella
la prima fa vedere più dati sulla linea e la Ram
 
o si vede e capisce una netta visione migliore, o si attiva un pannello a comparsa che fa vedere i vari dati di qualsiasi filmato streaming avviato

nel secondo caso bisogna tenere premuto 4-5 secondi contemporaneamente il touch all'interno del cerchio e la parte bordata subito sottostante, rilasciare e premere subito il tasto Opzioni, quello coi 3 tratti orizzontali

si aprirà un menù con voci da attivare o meno, la seconda è quella
la prima fa vedere più dati sulla linea e la Ram
Molto interessante si imparano sempre cose nuove. Grazie dell'informazione
 
Molto interessante si imparano sempre cose nuove. Grazie dell'informazione
di nulla, ogni tanto rispunta fuori la questione
io stesso lo imparai da altri utenti, ci sarebbe anche un app ma si fa prima così
anche perché in questo modo con la stessa procedura si può attivare e disattivare sempre rimanendo nello streaming, con l'app no
 
ciao scusate voglio andare controcorrente.. esistono Dns più lenti o ottimizzati per uno streaming più lento? mi spiego ho una TV full HD ma guardandoci film per bambini mi frega nulla di averlo in full HD.. come connessione ho un poket 4g con 60gb mensili , che spesso non finisco ma si sa che i GB non bastano mai.. se riuscissi a trovare la maniera di bloccare la visione su HD sarebbe perfetto, oltre che sufficiente.. su un altra TV ho lo streaming HD ma solo perché la TV è HD di risoluzione.. le solite mancanze di Amazon, la cosa era già stata chiesta da tempo sul forum di supporto come implementazione da fare, ma senza esito..
ho già provato a mettere il Pocket in una zona con meno segnale ma in casa è impossibile trovarla , se lo imposto su H+ va comunque in full HD quasi sempre, e spesso il 3g la sera crea buffering si blocca a momenti la visione..

grazie e scusate l'assurdità

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Più che DNS, perché in realtà il server DNS non fa altro che convertire digital-forum.it -> 37.59.24.55 , dovresti limitare la banda alla firetvstick.

Precisamente dal router devi limitare la velocità in download, così che le app sono costrette a ridurre la qualità di visione per minimizzare il buffering ed avere una visione continua.

Tutto al più sai cosa puoi fare? Puoi segnalare ai singoli sviluppatori delle app, di introdurre la modalità "Consumo dati ridotto" ma Amazon non centra niente, a meno che tu non parli di Amazon Prime Video.
 
Più che DNS, perché in realtà il server DNS non fa altro che convertire digital-forum.it -> 37.59.24.55 , dovresti limitare la banda alla firetvstick.

Precisamente dal router devi limitare la velocità in download, così che le app sono costrette a ridurre la qualità di visione per minimizzare il buffering ed avere una visione continua.

Tutto al più sai cosa puoi fare? Puoi segnalare ai singoli sviluppatori delle app, di introdurre la modalità "Consumo dati ridotto" ma Amazon non centra niente, a meno che tu non parli di Amazon Prime Video.
e si ..io parlavo di prime video difatti YouTube già si può scegliere la qualità.. non uso altro, solo loro due

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
RICHIESTA/APPELLO
Ma un task manager per questa FIRETV esiste? Credo che tutte le app rimangono attive fino al riavvio/spegnimento. Tipo durante una riproduzione con KODI, se premessi il tasto HOME, continuo a sentire l’audio di sottofondo.

Sarebbe il caso se ci fosse un app che , alla pressione del tasto HOME, esegua un kill delle app non in whitelist (magari per preservare il luncher alternativo).
 
Con kodi se provo a vedere o cercare tv che plug in devo scaricare?
Ho provato alcuni ma poi mi da errore
 
Con kodi se provo a vedere o cercare tv che plug in devo scaricare?
Ho provato alcuni ma poi mi da errore
prova a vedere con una query su Google.. i risultati sono applicabili anche alla app su Stick.. io avevo Live TV , che la trovi nel repository, ha parecchi canali live ma non tutti (es manca Spike)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
RICHIESTA/APPELLO
Ma un task manager per questa FIRETV esiste? Credo che tutte le app rimangono attive fino al riavvio/spegnimento. Tipo durante una riproduzione con KODI, se premessi il tasto HOME, continuo a sentire l’audio di sottofondo.

Sarebbe il caso se ci fosse un app che , alla pressione del tasto HOME, esegua un kill delle app non in whitelist (magari per preservare il luncher alternativo).
ce ne sono un paio simili
ma bisogna avviarle, e chiudere una ad una quel che si vuole


comunque per Kodi o certe app quello è normale, non bisogna uscire così ma coi loro tasti od opzioni per farlo
 
Spero non sia OT...ma non ho trovato una discussione separata per le app della Fire Tv Stick.
Ho installato l'ultima versione di Kodi, ma sulla mia tv (Samsung UE32C6600), come potete vedere, la schermata dell'app esce dai bordi dello schermo, sia orizzontalmente che verticalmente:



Con le altre app non ho lo stesso problema, tranne con RaiPlay, ma non nella schermata nell'app, solo nei video pubblicitari pubblicità che appaiono prima di riprodurre i contenuti, dove ad esempio il rettangolo da selezionare per saltare lo spot è un po' tagliato, tutto il resto mi sembra ok. Nelle impostazioni dello schermo della Fire Tv ho lasciato tutto a default, e cioè Auto e Nessuna Scala.
C'è qualcun altro che ha lo stesso problema o potrebbe aiutarmi a risolverlo?
 
Spero non sia OT...ma non ho trovato una discussione separata per le app della Fire Tv Stick.
Ho installato l'ultima versione di Kodi, ma sulla mia tv (Samsung UE32C6600), come potete vedere, la schermata dell'app esce dai bordi dello schermo, sia orizzontalmente che verticalmente:



Con le altre app non ho lo stesso problema, tranne con RaiPlay, ma non nella schermata nell'app, solo nei video pubblicitari pubblicità che appaiono prima di riprodurre i contenuti, dove ad esempio il rettangolo da selezionare per saltare lo spot è un po' tagliato, tutto il resto mi sembra ok. Nelle impostazioni dello schermo della Fire Tv ho lasciato tutto a default, e cioè Auto e Nessuna Scala.
C'è qualcun altro che ha lo stesso problema o potrebbe aiutarmi a risolverlo?

devi andare SETTINGS -> SYSTEM -> DISPLAY -> VIDEO CALIBRATION e li metti a posto la centratura dello schermo.

in italiano dovrebbe essere IMPOSTAZIONI (che é la rotellina dentata che si vede nella tua foto) -> SISTEMA -> VIDEO (credo, comq la prima che trovi nel menu) e poi CALIBRAZIONE VIDEO.
 
di nulla, ogni tanto rispunta fuori la questione
io stesso lo imparai da altri utenti, ci sarebbe anche un app ma si fa prima così
anche perché in questo modo con la stessa procedura si può attivare e disattivare sempre rimanendo nello streaming, con l'app no

scusa Fry, dove fai la procedura che hai detto? io ho provato guardando DAZN ma non funziona, magari sbaglio, premo il centrale e basso e l'unica cosa che succede é che scorre il menu di DAZN fino al fondo.

cosa sbaglio? grazie
 
Spero non sia OT...ma non ho trovato una discussione separata per le app della Fire Tv Stick.
Ho installato l'ultima versione di Kodi, ma sulla mia tv (Samsung UE32C6600), come potete vedere, la schermata dell'app esce dai bordi dello schermo, sia orizzontalmente che verticalmente:



Con le altre app non ho lo stesso problema, tranne con RaiPlay, ma non nella schermata nell'app, solo nei video pubblicitari pubblicità che appaiono prima di riprodurre i contenuti, dove ad esempio il rettangolo da selezionare per saltare lo spot è un po' tagliato, tutto il resto mi sembra ok. Nelle impostazioni dello schermo della Fire Tv ho lasciato tutto a default, e cioè Auto e Nessuna Scala.
C'è qualcun altro che ha lo stesso problema o potrebbe aiutarmi a risolverlo?

devi andare SETTINGS -> SYSTEM -> DISPLAY -> VIDEO CALIBRATION e li metti a posto la centratura dello schermo.

in italiano dovrebbe essere IMPOSTAZIONI (che é la rotellina dentata che si vede nella tua foto) -> SISTEMA -> VIDEO (credo, comq la prima che trovi nel menu) e poi CALIBRAZIONE VIDEO.

la voce è schermo e deve anche abilitare il menu esperto se no non esce la voce calibrazione video
 
Indietro
Alto Basso