Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

c'era un aggiornamento di ES File Explorer e l'ho fatto
praticamente pare che ora non si riesca ad installare da Apk esterni mandati li, se non si passa alla versione Premium

qualcuno conferma o non capisco qualcosa io?
Nel caso c'è rimedio? O qualcosa di simile come funzioni?
 
c'era un aggiornamento di ES File Explorer e l'ho fatto
praticamente pare che ora non si riesca ad installare da Apk esterni mandati li, se non si passa alla versione Premium

qualcuno conferma o non capisco qualcosa io?
Nel caso c'è rimedio? O qualcosa di simile come funzioni?

se vai nell'app store, ce ne sono una pletora di file manager con 4/4.5 stelle (quindi sufficientemente affidabili)...
io uso normalmente Total Commander (più su tv sony android, ma funge tranquillamente anche su FS 4K)...

p.s. per la fire stick, eventualmente c'è sempre la procedura base...installi l'app sul cellulare/tablet e poi vai con apps2fire...
 
se vai nell'app store, ce ne sono una pletora di file manager con 4/4.5 stelle (quindi sufficientemente affidabili)...
io uso normalmente Total Commander (più su tv sony android, ma funge tranquillamente anche su FS 4K)...

p.s. per la fire stick, eventualmente c'è sempre la procedura base...installi l'app sul cellulare/tablet e poi vai con apps2fire...
ho risolto mettendo una versione precedente che c'era su Aptoide Tv, che uso e guardo ogni tanto come store alternativo

App2fire la uso, ma a volte non installa direttamente le app, non so perché
e quando succede così le trovavo comunque caricate nella memoria in cui andavo appunto tramite ES

grazie per i suggerimenti, vedrò allora di cercare anche altro nel caso
 
Basic in funzione da mesi e 4k ancora inscatolata in attesa di qualche ora libera per riconfigurare tutto. Nessun miscroscatto, fluida, nessun buffering con nessuna applicazione.
C'è qualche metodo automatico per passare le app che ho sulla basic in quella 4k che ho acquistato da poco? O devo reinstallarle tutte poi una ad una?

Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
 
C'è qualche metodo automatico per passare le app che ho sulla basic in quella 4k che ho acquistato da poco? O devo reinstallarle tutte poi una ad una?

Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
in fase d'installazione iniziale ad un certo punto ci sarà una schermata con quasi tutte quelle usate, se si usa lo stesso account
altre magari saranno poi solo da installare perché presenti nel suo cloud

per quelle ufficiali e presenti nella Stick si fa abbastanza semplice così
 
Ma come si fa a passare gli apk dal cell alla fire stick con ES ?
in vari usiamo l'app Apps2fire su smartphone
da usare sotto stessa rete wifi, salvandoci l'IP della Firestick
si possono installare direttamente le app, o caricarle sulla memoria della Stick
in quest'ultimo caso su ES si ritrovano poi in Locale > Download
 
in fase d'installazione iniziale ad un certo punto ci sarà una schermata con quasi tutte quelle usate, se si usa lo stesso account
altre magari saranno poi solo da installare perché presenti nel suo cloud

per quelle ufficiali e presenti nella Stick si fa abbastanza semplice così
Si immaginavo che quelle prese dallo store potessero andare direttamente, essendo collegate all'account. Il mio dubbio riguardava più quelle che avevo passato io direttamente da smartphone.


Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
 
Si immaginavo che quelle prese dallo store potessero andare direttamente, essendo collegate all'account. Il mio dubbio riguardava più quelle che avevo passato io direttamente da smartphone.


Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
No quelle che non fanno parte dello store ufficiale non le trovi li devi di nuovo installare
 
domanda scema prima di effettuare il reso, l'adattatore ethernet "ufficiale" è gigabit o 10/100?
 
se hai l'oggetto in mano, non hai un manuale con le specifiche? li trovi l'informazione e sei piú sicuro di chi controlla su internet.
Ti prego, non mi fare più scemo di quanto non sia già.
Non è specificato da nessuna parte e certo avrei dovuto informarmi prima, ma sinceramente la reputo anche una grave mancanza da parte di amazon.
 
Sarebbe utile sapere anche se la stick supporti la gigabit....altrimenti torno ai 5ghz, avendola a 50cm dal router.
 
Ti prego, non mi fare più scemo di quanto non sia già.
Non è specificato da nessuna parte e certo avrei dovuto informarmi prima, ma sinceramente la reputo anche una grave mancanza da parte di amazon.

tranquillo! non volevo assolutamente.

io come l'altro utente uso quello della Ugreen, nella pagina italiana dell'adattore non c'é scritto nulla, ma in quella inglese é specificato che é a 100:

Internet Speed Requirements: You need an Internet connection of at least 15 Mbps to watch videos in UHD and Amazon Ethernet Adapter has a maximum speed of 100Mb/s

e sinceramente é corretto quello che scrivono, se ti server 15 Mbps per vedere in 4k é inutile avere la gigabit. e in teoria una connessione a/c (1300Mb/s) risulterebbe piú veloce del cavo, ma con il cavo hai la stabilitá.

ho letto dopo la tua ultima domanda, la risposta é si supporta lo standard a/c. peró come detto é soggetto alla qualitá del wifi ed eventuali interferenze, io dove posso vado con il cavo.
 
tranquillo! non volevo assolutamente.

io come l'altro utente uso quello della Ugreen, nella pagina italiana dell'adattore non c'é scritto nulla, ma in quella inglese é specificato che é a 100:

Internet Speed Requirements: You need an Internet connection of at least 15 Mbps to watch videos in UHD and Amazon Ethernet Adapter has a maximum speed of 100Mb/s

e sinceramente é corretto quello che scrivono, se ti server 15 Mbps per vedere in 4k é inutile avere la gigabit. e in teoria una connessione a/c (1300Mb/s) risulterebbe piú veloce del cavo, ma con il cavo hai la stabilitá.

ho letto dopo la tua ultima domanda, la risposta é si supporta lo standard a/c. peró come detto é soggetto alla qualitá del wifi ed eventuali interferenze, io dove posso vado con il cavo.
No aspetta, intendevo dire se riuscissi a trovare un adattatore gigabit dovrei poi essere certo che la stick supporti tale velocità via cavo.
 
No aspetta, intendevo dire se riuscissi a trovare un adattatore gigabit dovrei poi essere certo che la stick supporti tale velocità via cavo.

parliamo quindi di USB 2.0, cioé l'altro lato del cavo, la velocitá di usb 2.0 é di 480mbps (60 Mb/s) , se ci attacchi un ingresso a 1000 Mb/s hai semplicemente un collo di bottiglia maggiore, in sostanza spenderesti dei soldi per nulla.

quindi il max é quello dato dalla usb, se fosse 3.0 allora avrebbe senso una gigabit, ma essendo 2.0 non serve ad una mazza:)
 
Indietro
Alto Basso