Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Prova a giocare con l'impostazione degli Hz in uscita dalla hdmi della Fire, Auto solitamente corrisponde a 1080p 60 Hz, tu prova a mettere 50 Hz. Dei film sono ottimi a 60 Hz, alcuni (non molti) vanno meglio a 50 Hz. La mia poi il giorno dopo torna a 60 Hz da sola anche se impostata a 50!! Ma gli Hz reali li capisci premendo info sul telecomando del tv, e ti compare la risoluzione.

Grazie mille!
Avevo impostato si Firestick la modalità “Auto”.

L’ho cambiata in 1080p 50HZ e come per magia non va più a scatti la serie TV.

VERY GOOD!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Prego, mi ero fatto un'idea ma non è detto che sia sempre così:

produzione europea = meglio a 50 Hz
produzione statunitense = meglio a 60 Hz

Chissà sulle app delle smart tv, se resta sempre e comunque a 60 Hz.
 
per chi ha problemi con i sottotitoli dell'app prime video, altissimi e che coprono i volti degli attori, segnalate segnalate segnalate
io ho mandato anche delle foto.
 
A questo punto significa che dovrò sempre cambiare impostazione in virtù di quello che vedo sulla Stick ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A questo punto significa che dovrò sempre cambiare impostazione in virtù di quello che vedo sulla Stick ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io lascio sempre auto o 60Hz che sembra anche vedersi meglio, probabilmente la chiavetta o il tv lavorano meglio a 60 Hz. Poi solo quando noto degli scatti o poca fluidità nei movimenti che mi danno fastidio, allora provo se migliora a 50 Hz.

Quanto sopra con la chiavetta semplice HD. Quella 4K che non ho forse è più intelligente a commutare automaticamente da 60 a 50 Hz per una visione ottimale.
 
la localizzazione si basa sul paese in cui viene fatta la richiesta. uno dei motivi per cui non è ancora disponibile siri nei dispositivi home di apple. devono localizzare molte cose che in america hanno un altro "significato" da noi vuvvuvvu è la canzone dei gazosa. se gli chiedi 3 parole magari ti dice sole cuore amore

quello che vuoi, rimane che la app della WWE non la apri con alexa ne se dici WWE correttamente o VVE. se gli dici "apri WWE network" capisce "radio blue Network" e il primo risultato é Upload, poi Picard... va bene dover localizzare, ma non puoi conoscere una canzone dei Gazosa del 2001 e non capire una mazza nel 2020 no? :) netflix lo capisce e mi va benissimo, ma se insegni ad alexa che WWW é una canzone dei Gazosa devi insegnargli che esiste un cavolo di servizio chiamato WWE network.
 
Si infatti, segnalare è l'unica soluzione. Spesso immediata. Segnaliamo tutti i problemi verificati a prime

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
per chi ha problemi con i sottotitoli dell'app prime video, altissimi e che coprono i volti degli attori, segnalate segnalate segnalate
io ho mandato anche delle foto.
mancanti, errati, lingua diversa.. è capitato, ma così mai visti
sicuro di aver impostato tutto giusto? strano...
 
Io lascio sempre auto o 60Hz che sembra anche vedersi meglio, probabilmente la chiavetta o il tv lavorano meglio a 60 Hz. Poi solo quando noto degli scatti o poca fluidità nei movimenti che mi danno fastidio, allora provo se migliora a 50 Hz.

Quanto sopra con la chiavetta semplice HD. Quella 4K che non ho forse è più intelligente a commutare automaticamente da 60 a 50 Hz per una visione ottimale.

Sì ad esempio Peaky Blinders nella mia tv con la stick su 4k auto scatta che è una meraviglia, però migliora impostando 50Hz.

Però trovo proprio assurdo che la Fire TV 4k abbia il refresh rate automatico ma che funzioni solo per Prime Video e poco altro, mentre Netflix e YouTube ad esempio non lo supportano!

Qualcuno ha mai segnalato questo problema all'assistenza?
È "colpa" di Amazon o dell'app Netflix? 🤔
 
Ho Firestick Basic con Alexa comprata a dicembre 2019.

Ieri ho guardato The Crown su Netflix ed era sempre "scattoso".
Ho abilitato e disabilitato il "TrueMotion" sul mio LG ma senza nessun effetto.

Ho avviato l'applicazione Netflix sul mio LG e la visione era fluida.

Alimento la stick dalla porta USB del televisore, questa devo provare ad alimentarla tramite il suo adattatore.

Il problema è che l'app Netflix per Fire TV Stick non supporta i 24Hz, ma va sempre a 60Hz.

Invece con Prime Video va impostato su Auto, che permette alla chiavetta di adattare il frame rate a quello originale dei contenuti (24p e 25p). Quando si riproduce un film o una serie tv comparirà la scritta "Regolazione frequenza dei fotogrammi in corso..."
Per fare in modo che il mio TV OLED LG gestisca correttamente i 24p e i 25p, devo anche attivare la funzione Cinema Reale nelle impostazioni del televisore.
Ovviamente va tenuta disattivata l'interpolazione (TruMotion o come lo chiamano gli altri marchi), per salvaguardare la cadenza filmica e non avere il brutto effetto soap opera.
 
Ultima modifica:

Confermo anch'io, ho appena provato ad associare degli auricolari Bluetooth QCY-T1 e non è possibile regolare il volume. L'unica soluzione è quindi usare delle cuffie bluetooth con controllo volume integrato?
 
Confermo anch'io, ho appena provato ad associare degli auricolari Bluetooth QCY-T1 e non è possibile regolare il volume. L'unica soluzione è quindi usare delle cuffie bluetooth con controllo volume integrato?

sì è l’unica soluzione
 
ho la soundbar collegata temporaneamente via bluetooth ma la regolazione volume e il muto è fattibile da telecomando una volta fatta l'associazione
 
Il problema è che l'app Netflix per Fire TV Stick non supporta i 24Hz, ma va sempre a 60Hz.

Invece con Prime Video va impostato su Auto, che permette alla chiavetta di adattare il frame rate a quello originale dei contenuti (24p e 25p). Quando si riproduce un film o una serie tv comparirà la scritta "Regolazione frequenza dei fotogrammi in corso..."
Per fare in modo che il mio TV OLED LG gestisca correttamente i 24p e i 25p, devo anche attivare la funzione Cinema Reale nelle impostazioni del televisore.
Ovviamente va tenuta disattivata l'interpolazione (TruMotion o come lo chiamano gli altri marchi), per salvaguardare la cadenza filmica e non avere il brutto effetto soap opera.

Confermo che il problema è proprio legato agli hertz.
In funzione della serie Netflix che si guarda è necessario “forzare” a 50HZ o 60HZ la Fire Stick.

Io ho vecchio LG 39 e TrueMotion attivo, si vede bene tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso