Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Non so se è capitato ad altri, ma la Fire tv stick mi crea interferenze su canali del dtt dalla frequenza 602 in su (mix la3 e cairo2).
Domani faccio altre prove
Hai provato a usare la miniprolunga in dotazione per allontanarlo dalla tv? Se lo spegni si vedono di nuovo quei canali?
 
Non so se è capitato ad altri, ma la Fire tv stick mi crea interferenze su canali del dtt dalla frequenza 602 in su (mix la3 e cairo2).
Domani faccio altre prove
non so e non ricordo bene
sarebbero i mux di 20, Mediaset Extra, Top Crime, e altri?

Se sì, già li prendo male (probabilmente per antenna e impianto, ma lasciamo perdere..)
Nel TV con la Stick in effetti quest'ultima mi sa che disturba ancor di più
Se la stacco, e i canali si vedono, la visione regge
 
Ciao a tutti, avrei un paio di domande:
- Se io con il mio account Prime acquisto una fire stick per farla utilizzare ad un mio amico che non ha Prime al quale servirebbe solo per Netflix, funziona uguale? Arriva già configurata con il mio account Prime, e nel caso è possibile rimuoverlo?
- Se la alterno continuamente tra due televisori che sono sotto la stessa rete WiFi, va riconfigurata ad ogni spostamento?

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare a chiarire questi dubbi
 
Ciao a tutti, avrei un paio di domande:
- Se io con il mio account Prime acquisto una fire stick per farla utilizzare ad un mio amico che non ha Prime al quale servirebbe solo per Netflix, funziona uguale? Arriva già configurata con il mio account Prime, e nel caso è possibile rimuoverlo?
- Se la alterno continuamente tra due televisori che sono sotto la stessa rete WiFi, va riconfigurata ad ogni spostamento?

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare a chiarire questi dubbi

ciao allora

1) si la fire stick é pre-configurata ma al momento dell'acquisto puoi specificare che é un regalo e che non vuoi sia configurata, altrimenti puoi semplicemente dissociarla dal menu delle impostazioni una volta accesa.
2) no tranquillo, se la rete non cambia non devi fare nulla.

2 bis) se invece la alterni tra diverse reti, basta che configuri la prima volta la fire stick sulla wireless e poi sull'altra, poi fai salvare le impostazioni sul cloud di amazon, é automatico se non hai disattivato il servizio, quindi la fire stick si ricorda le varie configurazioni e usa quella della rete a cui ti agganci.

Prego :)
 
Ciao tylermets, grazie mille per la spiegazione! :)
Quindi mi confermi che è possibile utilizzarla anche solo per Netflix senza bisogno un account Prime?
 
Ciao tylermets, grazie mille per la spiegazione! :)
Quindi mi confermi che è possibile utilizzarla anche solo per Netflix senza bisogno un account Prime?

si puoi usarla senza un account prime, ma ti serve cmq un account amazon per registrarla. questo puó essere un semplice account free che non ha il prime.
 
Cioè?
Io ho due tv Samsung in casa, potrei provare per curiosità
Bisogna far qualcosa di particolare?
Ah niente è molto semplice basta premere il tasto source per visualizzare la schermata iniziale della fire stick e poi usare i tasti freccia e selezione e exit del telecomando della TV Samsung... E funziona tutto alla perfezione...
 
Ah niente è molto semplice basta premere il tasto source per visualizzare la schermata iniziale della fire stick e poi usare i tasti freccia e selezione e exit del telecomando della TV Samsung... E funziona tutto alla perfezione...
Grazie per la spiegazione!

Però mi vien da pensare che tutto ciò è possibile non usando la Stick su tv Samsung
Altrimenti quei comandi fanno quel che farebbero normalmente, no?
 
da quello che so io la fire stick é comandabile con tutti i telecomandi dei TV che supportano HDMI-CEC o come si chiama per gli altri produttori, in sostanza il TV riceve i comandi e li passa alla fire stick attraverso il cavo hdmi, funziona solo con collegamento diretto, io ho la fire tv dietro ad uno splitter e non me la riconosce cosí.
 
da quello che so io la fire stick é comandabile con tutti i telecomandi dei TV che supportano HDMI-CEC o come si chiama per gli altri produttori, in sostanza il TV riceve i comandi e li passa alla fire stick attraverso il cavo hdmi, funziona solo con collegamento diretto, io ho la fire tv dietro ad uno splitter e non me la riconosce cosí.

Esattamente. Funziona anche su sony ad es.
 
Domanda, qualcuno ha provato ad alimentarla direttamente ad una USB della TV?
Io attualmente uso una Chromecast alimentata lì e funziona senza particolari problemi.
 
Domanda, qualcuno ha provato ad alimentarla direttamente ad una USB della TV?
Io attualmente uso una Chromecast alimentata lì e funziona senza particolari problemi.

non ho provato perché arrivando con il proprio alimentatore ho pensato che necessitasse di un voltaggio maggiore di quello che il TV rilascia sulla sua porta USB. cmq un test non dovrebbe portare problemi essendo piú basso il voltaggio in uscita dalla tv al massimo non si accende, di sicuro non si brucia. invece con la chromecast anche io ho collegato diretto alla TV, ma anche i nuovi modelli escono con il proprio alimentatore, quindi suppongo che necessitino di maggior potenza di quella della USB del TV.
 
non ho provato perché arrivando con il proprio alimentatore ho pensato che necessitasse di un voltaggio maggiore di quello che il TV rilascia sulla sua porta USB. cmq un test non dovrebbe portare problemi essendo piú basso il voltaggio in uscita dalla tv al massimo non si accende, di sicuro non si brucia. invece con la chromecast anche io ho collegato diretto alla TV, ma anche i nuovi modelli escono con il proprio alimentatore, quindi suppongo che necessitino di maggior potenza di quella della USB del TV.

Fai conto che la Chromecast Ultra ovvero quella che è tutta nera e il coperchio sopra è lucido ha l'alimentatore con il cavo USB non staccabile perché le USB della tv non erogano abbastanza corrente
 
ricordo che qualcuno l'aveva alimentata direttamente dalla usb, poi però aveva avuto problemi di riavvii perchè probabilmente era troppo al limite... io eviterei per non rischiare di sovracaricare la porta nel tempo.
La chromecast normale, anche ultima versione, invece non ho di solito problemi ad alimentarla da usb. Ma preferisco comunque usare l'alimentatore se posso
 
ricordo che qualcuno l'aveva alimentata direttamente dalla usb, poi però aveva avuto problemi di riavvii perchè probabilmente era troppo al limite... io eviterei per non rischiare di sovracaricare la porta nel tempo.
La chromecast normale, anche ultima versione, invece non ho di solito problemi ad alimentarla da usb. Ma preferisco comunque usare l'alimentatore se posso

Chromecast Ultra quella 4K è OBBLIGATORIO l'alimentatore in confezione
 
Domanda, qualcuno ha provato ad alimentarla direttamente ad una USB della TV?
Io attualmente uso una Chromecast alimentata lì e funziona senza particolari problemi.
io, certamente.. mi sarebbe rimasta più comoda

ma non regge dopo un po', fa artefatti e poi si riavvia
 
Ok. Capisco.
Se è possibile installare Kodi allora mi si libera pure la presa per la FireTv.
Sapete come fare? Non la trovo nelle app su Amazon
 
Indietro
Alto Basso