Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Gia provata a 50 hz,non cambia nulla,nel mio caso anche se impostata in auto non noto differenze perché la TV auto corregge la frequenza.
Su tv di fascia alta non è necessario impostare a 50hz. Questo è un accorgimento utile solo per chi ha tv vecchie o più economiche. Speriamo in futuro che implementino la funzione su tutti i dispositivi di qualsiasi fascia di prezzo.
 
Su tv di fascia alta non è necessario impostare a 50hz. Questo è un accorgimento utile solo per chi ha tv vecchie o più economiche. Speriamo in futuro che implementino la funzione su tutti i dispositivi di qualsiasi fascia di prezzo.
Ma se t riferisci alla scelta di risoluzione e hz cè gia su tutte le firestick
 
Le differenze col cambio di risol le noto ovunque (now,disney ecc) di hz invisibili ovunque..
Ma è grazie alla tv che hai l'auto refresh. Ti garantisco che su tv di fascia bassa o datate la fire stick non fa assolutamente niente in automatico.
 
Usate il browser Silk?
Io abbastanza ogni tanto

Mi accorgo ieri che non va più, lo avvio e rimanda alla pagina del download come fosse disinstallato
Lo faccio e quando finisce esce messaggio di installazione non riuscita, si è verificato errore...

Boh stranissimo, prima volta in anni che vedo una roba del genere
A me parte come al solito, nessun errore. Fire stick 4k.
 
Ma è grazie alla tv che hai l'auto refresh. Ti garantisco che su tv di fascia bassa o datate la fire stick non fa assolutamente niente in automatico.
Si certo lo fa la tv ma in base all imput della firestick..mi spiego..ho un tv sony 2012 ed un telefunken 2017 entrambi fullhd 1080p 60hz e con impostata la FS alla stessa maniera..se imposto la FS xesempio a 720p 60hz la tv esegue l upscaling e la diff a video si vede..se invece cambio solo gli hz da 50 a 60 la tv esegue il cambio ma la differenza immagini nn è visibile..ne su film ne su sport..trovo molto improbabile che c sia miglioramento solo al cambio di hz..un miglioramento minimo lo potrebbe portare con impostazioni da full hd (e nn da 4k o si rischiano gli stessi problemi) una connessione fibra 100% (quindi + dati e + veloci) con il processore della 4k max 2(doppia velocita appunto per poter gestire piu dati e piu velocemente)..segnalo poi che anche x esempio su ps4 dove la cpu e piu veloce delle FS che il problema scattini nello sport pur essendo minimo esiste..è proprio un problema di stabilita dello streaming Rispetto alla parabola che secondo me si risolvera con fibra pura e processori superpotenti
Questo da mie esperienze e prove.
Ed è x qsto che poi dico è proprio la 4k max lacquisto piu indicato x tutti?..è l ultima è la piu nuova quindi ok certo ma in soldoni uno cn la tv 1080p e connessione mista fibra rame da 100 o 200 che se ne fa e che gli serve rispetto al modello base FireStick HD?
 
Ultima modifica:
Hai fatto un calderone con una confusione pazzesca.
Lo standard di trasmissione della tv in italia e’ a 50hz.
Now tv e dazn trasmettono a 1080p 50hz.
Su tv vecchi (come il mio sony), se lasci le impostazioni della fire stick su auto molto probabilmente vedrai le immagini in movimento non fluide con microscatti.
Forzando la fire stick a 1080p 50hz vedrai le immagini fluide, esattamente come guardare lo sport su un normale canale dtt

Se non vedete fluido neanche con 1080p 50hz avete dei problemi nelle impostazioni del tv (motionflow o altri filtri elettronici, oppure tv di scarsissima qualita’) oppure avete una connessione penosa e dazn vi aggancia un profilo a 25fps (facilmente verificabile con il developmer tools o con la nota combinazione di tasti)
 
Ultima modifica:
Hai fatto un calderone con una confusione pazzesca.
Lo standard di trasmissione della tv in italia e’ a 50hz.
Now tv e dazn trasmettono a 1080p 50hz.
Su tv vecchi (come il mio sony), se lasci le impostazioni della fire stick su auto molto probabilmente vedrai le immagini in movimento non fluide con microscatti.
Forzando la fire stick a 1080p 50hz vedrai le immagini fluide, esattamente come guardare lo sport su un normale canale dtt

Se non vedete fluido neanche con 1080p 50hz avete dei problemi nelle impostazioni del tv (motionflow o altri filtri elettronici, oppure tv di scarsissima qualita’) oppure avete una connessione penosa e dazn vi aggancia un profilo a 25fps (facilmente verificabile con il developmer tools o con la nota combinazione di tasti)
No guarda non sono x niente daccordo sul calderone..la tv è un sony bravia top di gamma e la connessione è piu che ottima fibra/rame arriva anche a 100..nessun filtro strano e immagini anche dopo 10 anni strepitose sia per film che per sport..ripeto che da 50hz a 60hz (è giusto le trasmissioni italiane now e dazn sn 50hz) non cambia praticamente niente..anche l utente aihcnim ti aveva risposto cosi..se dici che a te cambia ripeto secondo me puo essere piu incisivo che con la 4k max di 2gen con il processore 2volte meglio qualcosa migliori (infatti se nn sbaglio lhai detto anche tu che nella 4k1 che ha il processore standard cerano ancora qsti problemi poi migliorati con la 4k2)..cmq qsti micro-scatti sn una cosa leggerissima notabile piu che altro a chi (come me) puo fare un raffronto diretto cn il satellite
 
Ultima modifica:
Allora se dici cosi’ le vecchie fire stick hanno lo stesso problema della 4k max gen1, che aveva problemi di fluidita’ dello sport con dazn e prime video congeniti.
Ti posso assicurare con un sony top gamma di ormai una 20ina di anni fa e piu’, impostando 1080p 50hz con lo sport (e avendo tutte le impostazioni della tv ottimizzate, sono maniaco in quel senso) non noti alcuna differenza fra lo streaming di now o dazn e lo sport sul digitale terrestre.
Poi probabilmente anche le dimensioni contenute del pannello contribuiscono (37’’)

Inoltre mettendo la fire stick su auto o 60hz si notano subito le immagini in movimento con microscattini (probabilmente tu vedi sempre cosi, mi viene da pensare)
Microscattini che per i miei standard rendono la visione inguardabile (ho gia’ detto che sono fissato con la fluidita’ delle immagini)


P.s. Che poi ragionandoci e’ logico che su vecchi tv, impostando la fire tv a 50hz con flusso originale a 1080p 50hz si veda piu’ fluido che impostando una frequenza sbagliata a 60hz. Sarebbe assurdo il contrario
 
Ragazzi per essere più preciso, io sulla mia TV Panasonic OLED di fascia alta del 2021, precisamente il modello jz1500E da 55 pollici con la Firestick 4K (non ricordo se di prima o seconda generazione) e ora con quella 4k max di seconda generazione settate in "auto" non noto microscatti con dazn e now perche' appunto e' la TV che avendo l'auto refresh regola in automatico la frequenza a 50 hz.
Questo non succede con le altre mie smart TV Samsung di fascia bassa ,infatti devo forzare le Firestick a 50 hz per avere le immagini fluide e senza microscatti.
Poi non so se le TV di fascia alta non recentissime hanno l'auto refresh.

Ti posso assicurare con un sony top gamma di ormai una 20ina di anni fa e piu’, impostando 1080p 50hz con lo sport (e avendo tutte le impostazioni della tv ottimizzate, sono maniaco in quel senso) non noti alcuna differenza fra lo streaming di now o dazn e lo sport sul digitale terrestre.

Inoltre mettendo la fire stick su auto o 60hz si notano subito le immagini in movimento con microscattini (probabilmente tu vedi sempre cosi, mi viene da pensare)
Microscattini che per i miei standard rendono la visione inguardabile
Probabile che la tua TV top di gamma non recentissima non abbia l'auto refresh.
 
Ultima modifica:
Impossibile io veda a microscatti visto che ho il satellite e la differenza è una cosa veramente veramente minima..dicoiamo voti di visione 10 e 9..se fosse realmente solo qsto allora stiamo perdendo tempo..cone ho gia scritto la mia tv ha l autorefresh e supporta sia i 50hz che i 60hz..l importante poi è x chi invece ha grossi problemi che abbia un modo per risolvere o almeno migliorare
 
Ultima modifica:
Appunto.
Quindi per chi ha tv vecchi e/o di fascia bassa e’ una informazione errata dire che con lo sport in live streaming impostare la fire stick a 50hz o a 60hz sia la stessa cosa e che non ci sia miglioramento solo al cambio di hz.

C’e’ un miglioramento inequivocabile di fluidita’

Queste cose mi fanno imbestialire su un forum tecnico e serio come digital forum
 
Ultima modifica:
Appunto.
Quindi per chi ha tv vecchi e/o di fascia bassa e’ una informazione errata dire che con lo sport in live streaming impostare la fire stick a 50hz o a 60hz sia la stessa cosa e che non ci sia miglioramento solo al cambio di hz.

C’e’ un miglioramento inequivocabile di fluidita’

Queste cose mi fanno imbestialire su un forum tecnico e serio come digital forum
Scusa mauro ma forse peoprio non ci capiamo oltre al fatto che usi dei toni poco simpatici che non mi piacciono anche xche qsti forum servono in primis per imparare e scambiarsi opinioni/esperienze..ti ripeto che sulle mie 2 tv e altre 3 che ho provato in qsti 2gg cambiare gli hz da 50 a 60nn fa alcuna differenza visibile..sara perche la 4k max 2 è piu efficente rispetto alle HD o alla Ps4 in mio possesso?..tv che supportano ma nn convertono?..senzaltro puo essere..ma la realta delle mie prove e non sono il solo vedi altri utenti se leggi qualche pagina indietro e cmq da come si trova altre info e sul web è cosi..grazie di aver condiviso le tue conoscienze/esperienze/opinioni/informazioni cosi da poter imparare/risolvere/aiutare/facilitare
Qsto è il senso di un forum
 
Ultima modifica:
Qundi da tutte qste info..x mie prove sul campo e x altri sembrerebbe che x sfruttare le potenzialita della 4kmax2 servirebbe un tv 4k molto recente 20-21una connessione potente meglio ancora fibra pura..xaltri invece no..xro aldila di qsto AIHCNIM mi viene spontaneo ma giusto xcapire..visto che hai una tv recentissima top cosa ti serviva che t ha fatto acquistare la chiavetta 4kmax?
 
Ultima modifica:
Qundi da tutte qste info..x mie prove sul campo e x altri sembrerebbe che x sfruttare le potenzialita della 4kmax2 servirebbe un tv 4k molto recente 20-21una connessione potente meglio ancora fibra pura..xaltri invece no..xro aldila di qsto AIHCNIM mi viene spontaneo ma giusto xcapire..visto che hai una tv recentissima top cosa ti serviva che t ha fatto acquistare la chiavetta 4kmax?

Perché una delle 4 Firestick 4k che ho l'ho data a mia sorella e dal momento che dovevo acquistarne una ho preferito quella 4k max,vuoi sapere altro?
Però mi chiedo cosa c'entra il sapere perché ho acquistato la 4k max con l'argomento della discussione.
Non avete pensato minimamente che anche le TV top di gamma non recentissime potrebbero NON avere l'auto refresh della frequenza e per questo motivo anche con le Firestick settare in "auto"ci siano sempre dei microscatti?
Poi è sottinteso che se "forzate" a 50 hz le immagini degli eventi sportivi siano fluide e senza microscatti anche nelle TV di fascia bassa che non hanno l'auto refresh della frequenza.
 
Ultima modifica:
Perché una delle 4 Firestick 4k che ho l'ho data a mia sorella e dal momento che dovevo acquistarne una ho preferito quella 4k max,vuoi sapere altro?
Però mi chiedo cosa c'entra il sapere perché ho acquistato la 4k max con l'argomento della discussione.
Non avete pensato minimamente che anche le TV top di gamma non recentissime potrebbero NON avere l'auto refresh della frequenza e per questo motivo anche con le Firestick settare in "auto"ci siano sempre dei microscatti?
Poi è sottinteso che se "forzate" a 50 hz le immagini degli eventi sportivi siano fluide e senza microscatti anche nelle TV di fascia bassa che non hanno l'auto refresh della frequenza.
Si Infatti io nell ultimo post ho scritto che magari i 50-60hz erano solo supportati ma non convertiti?..cioè non cè il refresh..
No mi chiedevo xche essendo smarttv di ultima generazione avra tutte le app e un processore ok quindi in teoria nn servirebbe una firestick..ma se vuoi privacy sulla chiavetta t capisco
 
No guarda non sono x niente daccordo sul calderone..la tv è un sony bravia top di gamma e la connessione è piu che ottima fibra/rame arriva anche a 100..nessun filtro strano e immagini anche dopo 10 anni strepitose sia per film che per sport..ripeto che da 50hz a 60hz (è giusto le trasmissioni italiane now e dazn sn 50hz) non cambia praticamente niente..anche l utente aihcnim ti aveva risposto cosi..se dici che a te cambia ripeto secondo me puo essere piu incisivo che con la 4k max di 2gen con il processore 2volte meglio qualcosa migliori (infatti se nn sbaglio lhai detto anche tu che nella 4k1 che ha il processore standard cerano ancora qsti problemi poi migliorati con la 4k2)..cmq qsti micro-scatti sn una cosa leggerissima notabile piu che altro a chi (come me) puo fare un raffronto diretto cn il satellite
Basta guardare il sotto pancia di sly tg 24 e ti accorgerai della differenza cmq io la tengo su auto lo stesso firestick 4k
 
Si Infatti io nell ultimo post ho scritto che magari i 50-60hz erano solo supportati ma non convertiti?..cioè non cè il refresh..
No mi chiedevo xche essendo smarttv di ultima generazione avra tutte le app e un processore ok quindi in teoria nn servirebbe una firestick..ma se vuoi privacy sulla chiavetta t capisco
No tranquillo quale privacy.
La mia TV Panasonic OLED ha un buon pannello ma nella parte smart non ci sono tutte le app più importanti,mancano Now e Timvision,ma quelle che ci sono non hanno problemi.
In ogni caso dovendo sostituire la Firestick 4K ho preferito fare un upgrade acquistando la 4k max di seconda generazione.
 
Indietro
Alto Basso