Si certo lo fa la tv ma in base all imput della firestick..mi spiego..ho un tv sony 2012 ed un telefunken 2017 entrambi fullhd 1080p 60hz e con impostata la FS alla stessa maniera..se imposto la FS xesempio a 720p 60hz la tv esegue l upscaling e la diff a video si vede..se invece cambio solo gli hz da 50 a 60 la tv esegue il cambio ma la differenza immagini nn è visibile..ne su film ne su sport..trovo molto improbabile che c sia miglioramento solo al cambio di hz..un miglioramento minimo lo potrebbe portare con impostazioni da full hd (e nn da 4k o si rischiano gli stessi problemi) una connessione fibra 100% (quindi + dati e + veloci) con il processore della 4k max 2(doppia velocita appunto per poter gestire piu dati e piu velocemente)..segnalo poi che anche x esempio su ps4 dove la cpu e piu veloce delle FS che il problema scattini nello sport pur essendo minimo esiste..è proprio un problema di stabilita dello streaming Rispetto alla parabola che secondo me si risolvera con fibra pura e processori superpotentiMa è grazie alla tv che hai l'auto refresh. Ti garantisco che su tv di fascia bassa o datate la fire stick non fa assolutamente niente in automatico.
Questo da mie esperienze e prove.
Ed è x qsto che poi dico è proprio la 4k max lacquisto piu indicato x tutti?..è l ultima è la piu nuova quindi ok certo ma in soldoni uno cn la tv 1080p e connessione mista fibra rame da 100 o 200 che se ne fa e che gli serve rispetto al modello base FireStick HD?
Ultima modifica: