Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Una cosa meno dannosa come perdita di parte dell'immagine che si può fare penso con tutti i tv è questa: https://www.digital-forum.it/showth...n-un-TV-16-9&p=6125207&viewfull=1#post6125207

Sui miei tv lo tengo attivo l'overscan ovunque, la perdita è minima a parte i siti web visti sulla Fire, che il testo è al limite o quasi oltre il bordo del tv, allora se proprio non si legge bene vado a disattivare l'overscan.
 
Sulla Fire TV riuscite a trovare e riprodurre gli episodi della serie animata Siamo fatti così ?

Devo provare meglio ma diversi giorni fa, sulla Fire compariva di abbonarsi a Netflix invece di riprodurre quelli che ci sono su Amazon.
 
@Blu
Sappi che sicuramente il tuo TV avrà la possibilità di cambiare l'aspect ratio. Potrai temporaneamente cambiarlo e risolveresti il problema.
Anzi le TV offrono anche ZOOM1, ZOOM2, 14:9.
 
Ho preso la Fire stick per il mio Smart Tv Panasonic Full HD ma solo dopo l'acquisto mi sono reso conto di aver preso, un po' avventatamente, la "generazione precedente" (quella basic senza Alexa, per intenderci): pur risultando alla voce "Impostazioni-Rete" del dispositivo "molto buone" sia la "potenza del segnale" sia la "qualità del canale", noto qualche minimo scatto nelle immagini durante la visione: passando alla versione più recente (quella 4K, per intenderci) della fire stick ovvierò a questo problemino?
Io sono passato dalla basic alla 4k e ho acquistato l'adattatore usb/lan di amazon. Posso dirti che con questa configurazione non ho avuto più nessun problema di visione, sia su streaming che attraverso il NAS con KODI che uso con interfaccia tipo netflix, quindi abbastanza pesante.
 
Sulla Fire Basic ho provato a impostare la risoluzione in uscita a 1080p 50 Hz per provare se dei contenuti sono più fluidi.
Solo che guardando i canali in streaming di Sportitalia col browser Silk, noto che il tv indica che in quel momento la risoluzione è 1080p ma 60 Hz. E' normale?
Volevo provare a guardarlo a 50 Hz se le scritte scorrevoli con le news sono più scorrevole, solo che la chiavetta forza a 60 Hz. Sui film di Amazon e altre app invece sta a 50 Hz come l'ho impostata. Però è sempre un po' pasticcio, i film e produzioni statunitensi pare che siano più fluide a 60 Hz, film e produzioni europee sono meglio a 50 Hz, è sempre un pasticcio cambiare dovrei abituarmi sempre a 50 o sempre a 60, ma non riesco mai a convincermi quale scegliere.
 
Sulla Fire Basic ho provato a impostare la risoluzione in uscita a 1080p 50 Hz per provare se dei contenuti sono più fluidi.
Solo che guardando i canali in streaming di Sportitalia col browser Silk, noto che il tv indica che in quel momento la risoluzione è 1080p ma 60 Hz. E' normale?
Volevo provare a guardarlo a 50 Hz se le scritte scorrevoli con le news sono più scorrevole, solo che la chiavetta forza a 60 Hz. Sui film di Amazon e altre app invece sta a 50 Hz come l'ho impostata. Però è sempre un po' pasticcio, i film e produzioni statunitensi pare che siano più fluide a 60 Hz, film e produzioni europee sono meglio a 50 Hz, è sempre un pasticcio cambiare dovrei abituarmi sempre a 50 o sempre a 60, ma non riesco mai a convincermi quale scegliere.

Lascia su AUTO
 
Sulla Fire Basic ho provato a impostare la risoluzione in uscita a 1080p 50 Hz per provare se dei contenuti sono più fluidi.
Solo che guardando i canali in streaming di Sportitalia col browser Silk, noto che il tv indica che in quel momento la risoluzione è 1080p ma 60 Hz. E' normale?
Volevo provare a guardarlo a 50 Hz se le scritte scorrevoli con le news sono più scorrevole, solo che la chiavetta forza a 60 Hz. Sui film di Amazon e altre app invece sta a 50 Hz come l'ho impostata. Però è sempre un po' pasticcio, i film e produzioni statunitensi pare che siano più fluide a 60 Hz, film e produzioni europee sono meglio a 50 Hz, è sempre un pasticcio cambiare dovrei abituarmi sempre a 50 o sempre a 60, ma non riesco mai a convincermi quale scegliere.

altra differenza tra le 2 è che la 4k setta la frequenza in automatico in base al contenuto
 
Un saluto a tutti.
Ho trovato questa discussione perché sto guardandomi intorno per capire se quello che ho notato sulla mia Firestick 4K è
un malfunzionamento oppure proprio un limite tecnico della scheda WIFI che monta.
In pratica, se la collego a 2.4 GHz va nettamente più veloce e più stabile che in 5 GHz...con il quale, talvolta,
perde addirittura la connessione Internet. Risulta, cioè, collegata "con problemi", come dice il messaggio.
Connessa al WIFI ma non ad Internet...
Premetto che è ad un paio di metri dal punto di accesso WIFI...
Ho controllato il pannello delle connessioni 5 GHz WIFI del mio router Fritzbox ed ho scoperto che
la Firestick si collega utilizzando un canale a 20 MHz e non a 80 MHz, come fanno tutti gli altri miei
dispositivi..tra l'altro, anche gli Echo Dot 3 che ritenevo scarsini per quanto riguarda la qualità del WIFI...
Allego una snapshot...
https://ibb.co/s6X4wbr
Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti.
Ho trovato questa discussione perché sto guardandomi intorno per capire se quello che ho notato sulla mia Firestick 4K è
un malfunzionamento oppure proprio un limite tecnico della scheda WIFI che monta.
In pratica, se la collego a 2.4 GHz va nettamente più veloce e più stabile che in 5 GHz...con il quale, talvolta,
perde addirittura la connessione Internet. Risulta, cioè, collegata "con problemi", come dice il messaggio.
Connessa al WIFI ma non ad Internet...
Premetto che è ad un paio di metri dal punto di accesso WIFI...
Ho controllato il pannello delle connessioni 5 GHz WIFI del mio router Fritzbox ed ho scoperto che
la Firestick si collega utilizzando un canale a 20 MHz e non a 80 MHz, come fanno tutti gli altri miei
dispositivi..tra l'altro, anche gli Echo Dot 3 che ritenevo scarsini per quanto riguarda la qualità del WIFI...
Allego una snapshot...
https://ibb.co/s6X4wbr

Il problema non è né il router FritzBox ne la fire stick 4K. Io posseggo ambedue i dispositivi.

Invece vedo che il 5G è occupato totalmente dall’echo dot, che è il vero problema secondo me.

Hai una marea di dispositivi connessi in 5G, sfido che ti funziona male.
 
Indietro
Alto Basso