Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

ogni volta che pulite la cache la stick deve ricrearla xkè lo richiede la app impiegando d+. per dire se apri dinsney+ in cache ci andrà sicuramente quello che si vede in homepage dalle grandi immagini che scorrono in altro alle ultime novità ecc. e se gliela pulite e dopo 5 ore ci rientrate deve ricreare la cache perdendo tempo e apparendo ancora + scattosa. e così per ogni app.

la cache va pulita solo in casi di problemi (errori di visualizzazione).
 
ogni volta che pulite la cache la stick deve ricrearla xkè lo richiede la app impiegando d+. per dire se apri dinsney+ in cache ci andrà sicuramente quello che si vede in homepage dalle grandi immagini che scorrono in altro alle ultime novità ecc. e se gliela pulite e dopo 5 ore ci rientrate deve ricreare la cache perdendo tempo e apparendo ancora + scattosa. e così per ogni app.

la cache va pulita solo in casi di problemi (errori di visualizzazione).
Infatti è proprio quello il problema, se si pulisce sempre la cache si rallenta la stick, ogni volta che si apre un'app deve andare a ricreare home page e cose varie. In più l'app stessa di pulizia occupa spazio e ram
 
Il problema non è che i programmi per pulire la cache non servano a niente ma che sulle nuove firestick non funzionano.
 
Considerando la loro effettiva utilità non mi sembra un gran problema

Ora ci manca anche quello che scriva per 20 euro che volevi ti funzionasse tutto bene e siamo a posto.
Io qualche ipotesi sul PERCHE' le app per pulire la cache non vanno me la sono fatta...
 
Ora ci manca anche quello che scriva per 20 euro che volevi ti funzionasse tutto bene e siamo a posto.
Io qualche ipotesi sul PERCHE' le app per pulire la cache non vanno me la sono fatta...

Sinceramente per me sono app inutili quindi se vanno o meno non mi interessa, probabilmente non funziona per via dei permessi introdotti con la nuova versione FireOS a cui molte app non sono aggiornate
 
Sinceramente per me sono app inutili quindi se vanno o meno non mi interessa, probabilmente non funziona per via dei permessi introdotti con la nuova versione FireOS a cui molte app non sono aggiornate

Anche per me è questo il motivo, "le autorizzazioni" vedi anche timvision che non salva le credenziali, bene speriamo si aggiornino presto.
Ciao :)
 
Si sono sovrapposti i titoli su prime video :5eek:

screen-2020-12-31-204278.png
 
Non voglio fare il petulante, scriverlo sul forum ci sta, almeno sappiamo che esistono i problemi ma purtroppo non si risolvono magicamente se non segnalati. Fossi in voi tra qualche giorno, con un bell' elenco di tutti i problemi riscontrati, mi attaccherei alla chat. Non servono repliche, basta inserire nel messaggio anche la versione software completa per cui si sta facendo la segnalazione.
In un anno ho segnalato il mondo sia per prime, che per l'app Netflix e Disney +. Nel giro di un paio di aggiornamenti ho sempre visto risolte le mie segnalazioni. Segnalate segnalate segnalate. È un lavoro rognoso lo so, ma lamentarsi e basta non cambia le cose.

Detto ciò tantissimi auguri a tutti voi
 
Questo perchè ormai non esiste più la figura del Tester prima del lancio di una determinata app/videogioco/aggiornamento.
La politica di oggi (a mio avviso sbagliatissima) è: facciamo il lancio del prodotto, saranno i consumatori a segnalarci eventuali problemi da risolvere con futuri aggiornamenti. In pratica siamo tutti dei Tester.
 
Io ho un problema "strano" su firestick del 2019.
Da due giorni ho dovuto abbandonare la rete a 5 Ghz che ho sempre usato (da un anno a questa parte) poiché risulta "non connessa a internet"...
Naturalmente con altri apparecchi continuo a usarla normalmente.
Già in precedenza avevo fissato il canale sul 40, ho provato a cambiarlo sul 36 ma non è servito a nulla.
Ho provato a dimenticare la rete, a eliminare la connessione alla Fire stick da software del router e a rifare la connessione, ma la situazione rimane sempre la stessa: connessione ok, ma nessuno scambio di dati.
Si accettano suggerimenti... e buon anno a tutti!
 
Questo perchè ormai non esiste più la figura del Tester prima del lancio di una determinata app/videogioco/aggiornamento.
La politica di oggi (a mio avviso sbagliatissima) è: facciamo il lancio del prodotto, saranno i consumatori a segnalarci eventuali problemi da risolvere con futuri aggiornamenti. In pratica siamo tutti dei Tester.
Esattamente. La figura dei beta tester non esiste più. Tutti ormai siamo dei beta tester. Gli operatori di Disney + credo sotto sotto mi ritengano una palla al piede. È una politica in realtà sbagliata, noi siamo fortunati a capirne un po' e segnalare. Facciamo meno fatica. Ma non tutti sono smanettoni come chi frequenta questo forum
 
Io ho un problema "strano" su firestick del 2019.
Da due giorni ho dovuto abbandonare la rete a 5 Ghz che ho sempre usato (da un anno a questa parte) poiché risulta "non connessa a internet"...
Naturalmente con altri apparecchi continuo a usarla normalmente.
Già in precedenza avevo fissato il canale sul 40, ho provato a cambiarlo sul 36 ma non è servito a nulla.
Ho provato a dimenticare la rete, a eliminare la connessione alla Fire stick da software del router e a rifare la connessione, ma la situazione rimane sempre la stessa: connessione ok, ma nessuno scambio di dati.
Si accettano suggerimenti... e buon anno a tutti!

Mi è successo anche a me qualche giorno fa ,ma su una stick che non connettevo da tempo su un tv che uso poco e tentandola di aggionare , mi dava non connessa ad internet, ma sulla rete 2.4ghz , mi sono cosi' connesso da stick alla5 ghz e poi senza fare niente dopo alcuni minuti ho provato a riconnettermi alla 2.4 ghz che ha funzionato subito,che ti debbo dire può' darsi che vi siano interferenze sui canali del router dei tuoi vicini,andrebbe verificato eventualmente vi sono app che ti puoi scaricare sul cellulare. Prova anche a riavviare il router e riprova a collegarti alla 5ghz.
 
Il riavvio è già stato fatto... È purtroppo anche la questione disturbi non c'è, in quanto il software del mio FritzBox analizza anche le reti dei vicini, e l'unica altra rete a 5Ghz presente è fissa sul 36...
 
Il riavvio è già stato fatto... È purtroppo anche la questione disturbi non c'è, in quanto il software del mio FritzBox analizza anche le reti dei vicini, e l'unica altra rete a 5Ghz presente è fissa sul 36...

Hai fatto anche il riavvio della stick ?
Se non risolvi si potrebbe tentare di fare un ripristino ai dati di fabbrica ma poi se hai password ecc. devi rimetterci il tutto.
 
Eh si... Anche quello...
Anch'io avevo pensato come estrema ratio al ripristino, ma piuttosto che reimpostare tutto mi tengo la rete a 2,4 finché va...
Grazie comunque per i suggerimenti
 
Il riavvio è già stato fatto... È purtroppo anche la questione disturbi non c'è, in quanto il software del mio FritzBox analizza anche le reti dei vicini, e l'unica altra rete a 5Ghz presente è fissa sul 36...
Non che che col nuovo fritz OS hai impostato sicurezza wifi su wp3+wp2? A me dava lo stesso problema, poi ho rimesso solo wp2 ed adesso non ho più problemi (che tra l'altro mi dava anche la stick di Now TV, adesso risolti anche loro. Ho provato anche una vecchia Apple TV 3 ed addirittura dava password errata, quindi è un'impostazione proiettata verso il futuro ma che per ora crea più problemi che altro)
 
Indietro
Alto Basso