Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Buongiorno, ho comprato una Fire Stick per un parente. Gli ho fatto fare un account Amazon personale, ma lui è dubbioso ad inserire carte di credito o carte prepagate. Vorrei chiedere se posso inserire nell'account un Buono Regalo Amazon e questo basterebbe per l'attivazione della Stick e il Download delle varie App (a lui Prime Video non interessa, interessano gli sport). Grazie in anticipo delle risposte.
 
Ho 2 Firestick 4K, però vorrei utilizzare lo stesso telecomando per entrambe.
Premetto che quando utilizzo una stick, l’altra è spenta e staccata dalla corrente.

Il problema è che ogni volta il telecomando devo associarlo alla Stick da utilizzare e si disassocia da quell’altra. E devo fare la stessa procedura tutte le volte.
C’è un modo per tenerlo associato ad entrambe?
 
Buongiorno, ho comprato una Fire Stick per un parente. Gli ho fatto fare un account Amazon personale, ma lui è dubbioso ad inserire carte di credito o carte prepagate. Vorrei chiedere se posso inserire nell'account un Buono Regalo Amazon e questo basterebbe per l'attivazione della Stick e il Download delle varie App (a lui Prime Video non interessa, interessano gli sport). Grazie in anticipo delle risposte.

Guarda che non è necessario inserire nessuno strumento di pagamento basta l'indirizzo di fatturazione predefinito in modo che possa scaricare le app gratuite dallo store, ne ho comprate diverse a persone che non hanno un account Amazon e posso usare la stick alla grande (ovviamente niente prime video!)
 
Ho 2 Firestick 4K, però vorrei utilizzare lo stesso telecomando per entrambe.
Premetto che quando utilizzo una stick, l’altra è spenta e staccata dalla corrente.

Il problema è che ogni volta il telecomando devo associarlo alla Stick da utilizzare e si disassocia da quell’altra. E devo fare la stessa procedura tutte le volte.
C’è un modo per tenerlo associato ad entrambe?

Secondo me non si può fare, io ho risolto prendendo delle cover di colori diversi (ce ne sono un sacco) io ho preso quelle fosforescenti (azzurre e verde) così non rischi di confonderle e le trovo anche al buio.
 
Ciao a tutti!
Ho comprato ieri una firestick Lite approfittando dello sconto!
Mi consigliate l'alimentazione da USB della tele, oppure alimentazione da rete elettrica?
Lo chiedo perchè con la stick roku, alimentata usb, avevo avuto molteplici blocchi durante la visione, e prima di capire (grazie al forum!!) che bastava alimentarla con la rete elettrica ho "smadonnato" qualche giorno! Con la rete elettrica effettibvamente non ho mai più avuto blocchi.
La domanda è: la firestick lite "soffre" della medesima patologia della stick roku e quindi vado sul sicuro alimentandola con la rete elettrica x scongiurare blocchi?
Oppure anche tramite usb secondo voi vado liscio senza blocchi, diversamente da roku?
Grazie mille in anticipo!!!
M

Allora l'alimentatore della Fire TV stick è da 1Ampere, le porte usb delle TV di solito sono da 0,5Ampere ciò significa che se in un qualsiasi momento la fire tv stick ha bisogno di più corrette si crea un problema (di solito il quadro resta bloccato o si riavvia il tutto), quindi è meglio utilizzare sempre porte a 1Ampere anche se la lite dovrebbe essere la più risparmiosa delle 3 ma monta un soc praticamente identico alla 4K quindi è comunque potente. Io ho una vecchia Samsung del 2011 (32ES6100) che ha una porta usb a 0,5A ed una a 1,0A, però alimento lo stesso la fire dalla corrente perchè le porte delle tv non sono state pensate per alimentare costantemente dispositivi elettronici quindi alla fine si potrebbe rischiare dei surriscaldamenti e di "cuocere" la porta. Alimentandola dalla rete elettrica la Fire resta sempre accesa anche quando va in stand-by, io ho risolto con una ciabatta che una volta accesa alimenta tutti i dispositivi elettronici e che alla sera stacco sempre.
 
Ultima modifica:
Allora l'alimentatore della Fire TV stick è da 1Ampere, le porte usb delle TV di solito sono da 0,5Ampere ciò significa che se in un qualsiasi momento la fire tv stick ha bisogno di più corrette si crea un problema (di solito il quadro resta bloccato o si riavvia il tutto), quindi è meglio utilizzare sempre porte a 1Ampere anche se la lite dovrebbe essere la più risparmiosa delle 3 ma monta un soc praticamente identico alla 4K quindi è comunque potente. Io ho una vecchia Samsung del 2011 (32ES6100) che ha una porta usb a 0,5A ed una a 1,0A, però alimento lo stesso la fire dalla corrente perchè le porte delle tv non sono state pensate per alimentare costantemente dispositivi elettronici quindi alla fine si potrebbe rischiare dei surriscaldamenti e di "cuocere" la porta. Alimentandola dalla rete elettrica la Fire resta sempre accesa anche quando va in stand-by, io ho risolto con una ciabatta che una volta accesa alimenta tutti i dispositivi elettronici e che alla sera stacco sempre.

Grazie mille per la spiegazione esauriente!
 
Guarda che non è necessario inserire nessuno strumento di pagamento basta l'indirizzo di fatturazione predefinito in modo che possa scaricare le app gratuite dallo store, ne ho comprate diverse a persone che non hanno un account Amazon e posso usare la stick alla grande (ovviamente niente prime video!)
Grazie della risposta. Ma cosa intendi per indirizzo di fatturazione? Il tuo personale o quello della altra persona? Quindi la persona deve essere registrata su Amazon e deve essere definito l'indirizzo per spedizioni/fatturazioni. Chiedo conferme.
 
Grazie della risposta. Ma cosa intendi per indirizzo di fatturazione? Il tuo personale o quello della altra persona? Quindi la persona deve essere registrata su Amazon e deve essere definito l'indirizzo per spedizioni/fatturazioni. Chiedo conferme.

Registri un nuovo account su amazon scegliendo email e password poi devi andare anche ad inserire un indirizzo fisico (anche totalmente inventato) nel quale verranno ipoteticamente recapitati gli acquisti (ammesso che si facciano acquisti da questo account), in sostanza un indirizzo anche inventato visto che non sarà un account "attivo" ma serve solo per accedere alla fire tv stick.
 
Secondo me non si può fare, io ho risolto prendendo delle cover di colori diversi (ce ne sono un sacco) io ho preso quelle fosforescenti (azzurre e verde) così non rischi di confonderle e le trovo anche al buio.

È un limite inutile a mio avviso. Se ho più di una Stick sparse per casa, devo avere altrettanti telecomandi in giro. Quando con un telecomando si potrebbe benissimo usarle tutte.
 
Registri un nuovo account su amazon scegliendo email e password poi devi andare anche ad inserire un indirizzo fisico (anche totalmente inventato) nel quale verranno ipoteticamente recapitati gli acquisti (ammesso che si facciano acquisti da questo account), in sostanza un indirizzo anche inventato visto che non sarà un account "attivo" ma serve solo per accedere alla fire tv stick.
Grazie della spiegazione, quindi ho fatto esattamente questo passo.
 
È un limite inutile a mio avviso. Se ho più di una Stick sparse per casa, devo avere altrettanti telecomandi in giro. Quando con un telecomando si potrebbe benissimo usarle tutte.

Sarà, penso si una questione di abitudine anch'io ho diverse Fire tv stick ma non mi sono mai sognato di andare in giro per casa col telecomando anche perchè poi magari sono in sala e mi dovrei ricordare dove ho lasciato il telecomando l'ultima volta, in cucina? in camera? in taverna? e poi così se io vedo la tv in sala mia mamma non potrebbe utilizzarla contemporaneamente in cucina e, ad esempio mio padre in camera. Diverso se sei da solo ma io avrei sempre il problema di ricordarmi dove l'ho lasciata l'ultima volta per questo ho optato per le cover colorate.
 
Ciao a tutti!
Ho comprato ieri una firestick Lite approfittando dello sconto!
Mi consigliate l'alimentazione da USB della tele, oppure alimentazione da rete elettrica?
Lo chiedo perchè con la stick roku, alimentata usb, avevo avuto molteplici blocchi durante la visione, e prima di capire (grazie al forum!!) che bastava alimentarla con la rete elettrica ho "smadonnato" qualche giorno! Con la rete elettrica effettibvamente non ho mai più avuto blocchi.
La domanda è: la firestick lite "soffre" della medesima patologia della stick roku e quindi vado sul sicuro alimentandola con la rete elettrica x scongiurare blocchi?
Oppure anche tramite usb secondo voi vado liscio senza blocchi, diversamente da roku?
Grazie mille in anticipo!!!
M
II consiglio è sempre quello di utilizzare il suo alimentatore ma diciamo che se dovessi optare per una porta USB utilizzerei la 3.0 che eroga 0.9 mAh e 4.5 watt di potenza (contro i 0.5 mAh e 2.5 watt della USB 2.0).
 
È un limite inutile a mio avviso. Se ho più di una Stick sparse per casa, devo avere altrettanti telecomandi in giro. Quando con un telecomando si potrebbe benissimo usarle tutte.
Se usi in solo telecomando diventa ingestibile perché quello che fai col telecomando si riflette su tutte e 2 firestick
 
Se usi in solo telecomando diventa ingestibile perché quello che fai col telecomando si riflette su tutte e 2 firestick

Avevo specificato che quando utilizzo una stick, l’altra e staccata dalla corrente nell’altra stanza.

Ma vabbè non si può fare, pazienza. Con una stick uso l’app da cellulare per comandarla.
 
Posseggo una Fire Stick acquistata qualche anno fa ed ora vorrei acquistare la nuova modello 2021 visto che è in offerta. Avendo cablato il cavo di alimentazione all'interno del mobile, vorrei cortesemente sapere se posso utilizzare lo stesso alimentatore della vecchia Fire Stick evitando di far passare un nuovo cavo.
 
Posseggo una Fire Stick acquistata qualche anno fa ed ora vorrei acquistare la nuova modello 2021 visto che è in offerta. Avendo cablato il cavo di alimentazione all'interno del mobile, vorrei cortesemente sapere se posso utilizzare lo stesso alimentatore della vecchia Fire Stick evitando di far passare un nuovo cavo.
Si!
 
Ti ringrazio, penso di procedere con l'acquisto. Ho solo una remora dovuta al fatto che Eurosport Player, come diceva @Terlizzi6, non funzioni come ci si aspetterebbe. Mi sarebbe piaciuto fare tutto con un solo device.
 
Ti ringrazio, penso di procedere con l'acquisto. Ho solo una remora dovuta al fatto che Eurosport Player, come diceva @Terlizzi6, non funzioni come ci si aspetterebbe. Mi sarebbe piaciuto fare tutto con un solo device.

Ma tanto a breve dovrebbe essere dismesso per passare sotto Discovery+, sulla quale ci sono parere contrastanti: chi dice che funziona alla perfezione e chi invece che presenta gli stessi microscatti di Eurosport Player.
 
Indietro
Alto Basso