Discussione sui vari Modem/Router FRITZ!Box

Finora sul 7590 NON ax ;il modello prima per intenderci, non è ancora arrivato l'aggiornamento alla 7.50 ho l'aggiornamento automatico abilitato,magari è solo per il modello ax
Per Vianello con questa versione del 7590 sto andando fttc 200 mega tim ergo il modello ax è meglio ancora!!!
Per la configurazione nessun problema,l'unica devi farti dire i codici x la telefonia da Tim(pure se non la usi) inserisci la segreteria e se è qualcuno interessato lascia un messaggio e tu richiami altrimenti si attaccano al tram:laughing7: così sfrutti comunque la line fissa
 
Ultima modifica:
Finora sul 7590 NON ax ;il modello prima per intenderci, non è ancora arrivato l'aggiornamento alla 7.50 ho l'aggiornamento automatico abilitato,magari è solo per il modello ax
Per Vianello con questa versione del 7590 sto andando fttc 200 mega tim ergo il modello ax è meglio ancora!!!
Anche io l'ho automatico ma non si aggiornava quindi ho cliccato su cerca aggiornamenti a quel punto l'ha trovato
 
Finora sul 7590 NON ax ;il modello prima per intenderci, non è ancora arrivato l'aggiornamento alla 7.50 ho l'aggiornamento automatico abilitato,magari è solo per il modello ax
Per Vianello con questa versione del 7590 sto andando fttc 200 mega tim ergo il modello ax è meglio ancora!!!
Per la configurazione nessun problema,l'unica devi farti dire i codici x la telefonia da Tim(pure se non la usi) inserisci la segreteria e se è qualcuno interessato lascia un messaggio e tu richiami altrimenti si attaccano al tram:laughing7: così sfrutti comunque la line fissa
Grazie della dritta.
 
Finora sul 7590 NON ax ;il modello prima per intenderci, non è ancora arrivato l'aggiornamento alla 7.50 ho l'aggiornamento automatico abilitato,magari è solo per il modello ax
Per Vianello con questa versione del 7590 sto andando fttc 200 mega tim ergo il modello ax è meglio ancora!!!
Per la configurazione nessun problema,l'unica devi farti dire i codici x la telefonia da Tim(pure se non la usi) inserisci la segreteria e se è qualcuno interessato lascia un messaggio e tu richiami altrimenti si attaccano al tram:laughing7: così sfrutti comunque la line fissa

sono obbligati alla Tim ora a darti i codici per la telefonia, non più come una volta che bisognava tirarli fuori da solo tramite un software.
 
sono obbligati alla Tim ora a darti i codici per la telefonia, non più come una volta che bisognava tirarli fuori da solo tramite un software.

basta installare la app “TIM telefono”, aprila (ovviamente bisogna essere collegati al wifi del fritz box), pigiare sul proprio numero, andare sull’icona “info” e poi “dettaglio”. Si vedranno tutti i parametri Voip, da inserire sul router.
 
Questo aggiornamento ci sarà anche per il modello FRITZ!Box 7530?

Disponibile da oggi!

FRITZ!OS 7.50 - with over 150 new functions and useful improvements
Mesh Wi-Fi now with dynamic smart repeating for better performance in the home network
VPN with WireGuard technology: Simple, fast, and secure connection to the home network from anywhere
More convenient telephony: New FRITZ!Fon "Voice" ringtone and block for unknown callers
Many interesting new Smart Home options: Scenes, routines, and lighting sequences
The user interface was fine-tuned and rounded out with comprehensive "Help and Info"
Many new functions for the MyFRITZ!App and FRITZ!App Smart Home (iOS/Android)
 
Aggiornamento anche per il FRITZ!Repeater 2400

New features with FRITZ!OS 7.50

Changed country and language settings of the FRITZ!Box (Mesh Master) are automatically transmitted to the FRITZ!Repeater
Better dynamic smart repeating provides higher data throughputs for devices that are connected with the FRITZ!Repeater
Improved handling of radar detection and Wi-Fi auto channel
Improvements and changes with FRITZ!OS 7.50

Improved - Improved detection and automatic handling of network loops Improved - Calculation of radar wait time (DFS) based on a frequency range with a channel bandwidth of 20 MHz Improved - Handling for display of connections when using certain network switches Improved - Improved automatic channel selection on the 5-GHz band in cases of Radar interference (7530) Improved - Changed behavior of buttons at the lower end of the page Improved - Several improvements of the user interface Improved - Stability improvements

Changed - The push service for the Wi-Fi guest access sends registration/deregistration events of the guest devices from the Mesh Repeater or Mesh Master with which they are registered Changed - Expanded keyword search in the menu under "Help and Info"; display of results in the Help Changed - New contents under "Help and Info > Get to Know the Functions" Changed - MAC Filter is limited to 128 entries
 
Oggi mi è arrivata una notifica per aggiornamenti alla versione 7.56 attendo e lo faccio fare in automatico, non ho verificato quali cambiamenti comporta
 
Aggiornato anche da un mese circa alla 7.56 nessun problema riscontrato
Fritz 7590
 
Ho il 7530AX con la versione 7.31, e da oggi ho la possibilità di aggiornare alla 7.56. Qualcuno con lo stesso Fritz che può dare un riscontro?
 
Mi comunico il riscontro
Aggiornato alla 7.56, è andato tutto liscio, nessun problema e tutto funziona bene come prima.
 
Mi comunico il riscontro
Aggiornato alla 7.56, è andato tutto liscio, nessun problema e tutto funziona bene come prima.

Ho il tuo stesso modem, anche io ho aggiornato a questa versione, no problem.
Questo modem è una scheggia, al contrario del tim hub che ho abbandonato.
 
L'unica cosa che con questo decoder, anzi la versione AX, è che non riesco a far funzionare la parte fonia telecom, quindi ripristinare il telefono. Anche se a dirla tutta ricevevo solo chiamate commerciali.
Per il resto confermo, mi trovo ottimamente. Tra l'altro mi deve gestire un impianto complesso.
 
L'unica cosa che con questo decoder, anzi la versione AX, è che non riesco a far funzionare la parte fonia telecom, quindi ripristinare il telefono. Anche se a dirla tutta ricevevo solo chiamate commerciali.
Per il resto confermo, mi trovo ottimamente. Tra l'altro mi deve gestire un impianto complesso.

Io ho il 7590 (non ax come il tuo) ma penso che x questa cosa la procedura sia identica.Dal tuo gestore devi farti mandare la password avendo poi inserito il n.o i numeri del fisso non ho tribulato x nulla,abilitando se dect o linea analogica.Non ricordo altre cose
 
L'unica cosa che con questo decoder, anzi la versione AX, è che non riesco a far funzionare la parte fonia telecom, quindi ripristinare il telefono. Anche se a dirla tutta ricevevo solo chiamate commerciali.
Per il resto confermo, mi trovo ottimamente. Tra l'altro mi deve gestire un impianto complesso.

Segui questa guida a me è stata utile, ho configurato la mia linea fissa tim sul fritz, basta solo scaricare l'app telefono tim.
https://youtu.be/vJf0D9QtnXQ
 
Indietro
Alto Basso