Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Marenzi sempre sul pezzo e molto preparato ... il TOP !



Marenzi faceva notare che il dato totale di oggi è "sporcato" da tutte quelle regioni che conteggiano anche i tamponi brevi (antigenici) . Ha fatto vedere come esempio puntuale le percentuali di positivi sul totale molto diverse tra la regione Lazio e Veneto . Praticamente valore doppio in Veneto, ma non è verosimile !
Per uniformità o tutte le regioni li conteggiano....o nessuna !
 
Cosa del resto non confermata da un rapido controllo.

Qual è la tua fonte?

Gli ultimi giorni per Gerry Scotti sono stati molto complicati e secondo Tpi, per il presentatore, positivo al Covid, si era reso necessario il ricovero in un ospedale milanese in terapia intensiva a causa di complicanze respiratorie. Qui avrebbe trascorso una decina di giorni necessari per stabilizzare le sue condizioni e consentire nelle ultime ore il trasferimento in un altro reparto. La notizia però è stata smentita dal suo ufficio stampa, Massimo Villa che a Fanpage ha chiarito: "Gerry non è mai stato in terapia intensiva ma è stato ricoverato in ospedale perché colpito dal covid in maniera abbastanza seria, ma non è mai stato a rischio. Aveva soprattutto una febbre che non riusciva a debellare". Ha poi concluso con una bella notizia: "Uscirà a breve dall'ospedale".

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/11/11/covid-gerry-scotti-terapia-intensiva
 
Situazione delle T.I in tutte le regioni, superata abbondantemente la soglia critica quasi per tutte
lab24.ilsole24ore.com

TI.jpg
 
Ma ci rendiamo conto, visto lo scotto della scorsa primavera che ci sono regioni che hanno aumentato solo di qualche decina i posti letto in terapia intensiva, visto il prospetto che avevo postato tempo fa.
Qui dovevano tirarsi su le maniche quest'estate, quando era abbastanza tutto sotto controllo.
Caso a parte la Lombardia, nonostante il grosso sforzo con più di 300 TI in più comunque è in zona critica.
E non mi vengano a dire che non c'era tempo per prepararsi.
 
Situazione delle T.I in tutte le regioni, superata abbondantemente la soglia critica quasi per tutte
lab24.ilsole24ore.com

TI.jpg
Molto interessante... e terribile allo stesso tempo. Il margine per la frenata è sempre più esiguo.

Poi a quello che si sa possiamo aumentare ancora il numero delle t.i. (o a quello che ci raccontano)... ma sappiamo il casino che succederebbe(oltre a quello che già sta succedendo)per il tutto il resto, per il personale, per il sistema sanitario.

Bisogna muoverci... anzi scusate stare fermi...

Stasera finisco The Boys 2... chissà loro cosa avrebbero fatto in una situazione del genere
 
cmq ragazzi, come potete vedere dal mio profilo, io sono di Bitonto, e da oggi Bitonto è diventata famosa per avere per la prima volta un cane positivo al covid!!!!!!:5eek::laughing7:
i contagi di oggi sono 32961, però ora mi chiedo se questi comprendono anche il cane, oppure sono 32960 umani + il cane, dicono che gli animali non sono contagiosi, però vorrei capire se ci sono degli studi approfonditi in merito oppure no
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo, quello che non comprendo è perchè in Italia, per chi ha leggeri sintomi, non venga adottata l'assistenza medica domiciliare? :eusa_think:
Allegerirebbe di molto i reparti Covid e di subintensiva.

Perché per i medici di famiglia che hanno in carico gran parte dell'assistenza a domicilio è difficile seguire i propri pazienti (molti ne hanno oltre 800).
Se pensi che tutti dovremmo vaccinarci per l'antinfluenzale, già se dedicassero 5 minuti a testa perderebbero minimo 20 giorni solo per fare quello.

Alcuni medici tra l'altro han detto che in molti casi asintomatici o con sintomi lievi si cura con antinfiammatori o prodotti simili.

Nulla vieta per questi casi l'assistenza telematica, probabilmente alleggerirebbe molto l'attività dei pronto soccorso.

E non dimenticherei che ben oltre la metà dei casi è asintomatica.
 
Se il virus dovesse mutare molto passando dagli animali il vaccino poi quando arriva può diventare inutile ?
Sarebbe uno scenario terribile, non'e usciremmo più
 
Certo che sia possibile, ma credo altrettanto che sia meglio preoccuparsi di un problema alla volta. Soprattutto dal momento che uno è assolutamente vero, gli altri sono solo ipotetici
 
Se il virus dovesse mutare molto passando dagli animali il vaccino poi quando arriva può diventare inutile ?
Sarebbe uno scenario terribile, non'e usciremmo più
Non è un ipotesi infatti assurda, in tal senso se il Covid-19 mutasse ed i virus della famiglia Corona Virus mutano spesso, il vaccino potrebbe essere un flop, io mi dedicherei più alla ricerca di antivirali specifici in grado di fermarlo sia agli inizi e di inibirlo se in fase ormai avviata.
 
Ma ci rendiamo conto, visto lo scotto della scorsa primavera che ci sono regioni che hanno aumentato solo di qualche decina i posti letto in terapia intensiva, visto il prospetto che avevo postato tempo fa.
Qui dovevano tirarsi su le maniche quest'estate, quando era abbastanza tutto sotto controllo.
Caso a parte la Lombardia, nonostante il grosso sforzo con più di 300 TI in più comunque è in zona critica.
E non mi vengano a dire che non c'era tempo per prepararsi.

esatto, e lo si è detto varie volte in questo thread: c'è stato un rilassamento generale non solo fra la popolazione, ma anche da parte delle istituzioni che avrebbero dovuto rafforzare queste strutture...:icon_rolleyes:
che ci sarebbe stata la 2a ondata lo sapevano pure cani e porci
Ci sono stati anche dei gatti.

e la tigre a NY https://www.nationalgeographic.it/w...o-di-new-york-gli-altri-animali-sono-pericolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso