Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

la smettessimo di leggere noi certe cose facendo guadagnare i giornali. uno dice una cosa magari una settimana...poi all'articolista gli serve una esternazione di sileri e la prima che trova è vecchia di una settimana e la fa uscire mentre parla ricciardi.

io rimango dell'idea che anche facendo un lockdown domani...andremo ugualmente nella M (xkè per 2 settimane gli accessi sarebbero gli stessi) con + l'aggravante delle sommosse del panico del caos e dell'azzeramento del pil. quindi è meglio fare qualcosa di+ blando dato che stanno iniziando a farsi vedere gli effetti delle chiusure e controlli di movide assiepati su un tavolino, abbracciarsi senza mascherine xkè si è all'aperto(cosa inconcepibile...che abbiano dovuto precisare che anche all'aerto ci può essere contagio quindi serve la mascherina, io c'ero arrivato da mo, come anche vietare tavolate in pizzeria scattato da un bel po', un amico si è contagiato così)
 
Ma quando si riunisce il Governo? Stamane oppure nel pomeriggio? Se la prendono comoda...
 
Non sanno neanche loro che fare, anche se ahimè non si esclude davvero ora un lockdown generale e nazionale, che significherebbe la totale fine dell'economia nazionale, le casse integrazioni non arrivano e se arrivano, giungono in ritardo con somme irrisorie, ieri sera a Dritto e Rovescio su Rete4, ha parlato un ristoratore ed ha detto che a distanza di 6 mesi ad un suo dipendente gli sono pervenuti solo 1100 euro, se questa non vogliamo chiamarla inefficienza e soprattutto no comment su INPS, si è ben notato il suo dirigente principale cosa ha fatto, un bel nulla per i lavoratori aventi diritto, ma lui il suo stipendio se l'è ben aumentato, comprendo la rabbia dei lavoratori e dei settori realmente e gravemente colpiti.

dare credito anche a diritto e rovescio...bah contenti voi. ma non è meglio un bel film vecchio. all'ora di cena c'è anche la parodi con le puntate del 2013 dei menù di benedetta:lol: così sicuramente non parlano di virus.

ps
certi tipi di cassa integrazione, soprattutto quelle che non arrivano sono di nuovo competenza regionale. e poi UN caso non è indice di niente, oltretutto non verificato magari inventato...poi stendiamo un velo molto pietoso sugli integerrimi ristoratori dove il nero è maggiore che nei campi di carciofi.

i ristoratori possono fare asporto e consegne a domicilio e alcuni si sono rimboccati le maniche. ovvio che non hai i guadagni di prima(spesso gonfiati dai vari "vini" venduti al 440% del costo ecc a totali ignoranti) ma non fai zero e soprattutto appunto se eri onesto c'è la cassa integrazione per i dipendenti che non lavorano. se poi assumi la gente a 1 ora e pretendi una cig da 8...il problema non è il lockdown ristoratore.
 
Oggi si decide sulle zone rosse e arancioni, cosa potrebbe cambiare.

Mentre chi è deputato ha prendere decisioni, e i grafici web e delle testate giornalistiche preparano i pennarelli giallo, arancione e rosso per colorare le varie regioni d’Italia, le persone muoiono in attesa di ambulanze, fuori dagli ospedali in attesa, e dentro gli ospedali per mancata assistenza.

Se non si fosse ancora capito, il sistema sanitario è saltato.
 
l'ho chiesto ai carabinieri e mi hanno detto che potevo andare ( l'avevo prenotato e pagato prima della zona arancione ). cmq non c'era nessun a pattugliare im modo massiccio come nel primo lockdown.
Da me l'hanno presa alla lettera, da un giorno all'altro e' sparita la gente pero ovviamente il traffico dei pendolari ce tutto il giorno

come dicevo. la città va avanti, i controlli vengono fatti ma non è l'unica cosa da fare. ci sono comunque incidenti, richiami, schiamazzi, tafferugli alle poste ecc ecc. se il cittadino è ONESTO e compila l'autocertificazione a casa con tutti i dati non deve aver paura e deve sapere come comportarsi per limitare il contagio(non andare in giro in 20 quando puoi farlo da solo, e soprattutto non porti verso di loro come un animale a cui chiedono di compilare un modulo, c'è un modulo per tutto, per comprare un auto serve anche la scansione della retina...ma ci dà fastidio compilare un modulo)

se non avessero voluto farti muovere non ci mettevano la generica motivazione di "necessità" dicevano lavoro e saluto per il resto degli spostamenti ci sono i corrieri(esagero)
 
Ma quando si riunisce il Governo? Stamane oppure nel pomeriggio? Se la prendono comoda...

che devono partorire?
nuove zone + scure? ce le vedo già le levate di scudi delle regioni, dato che quello e quell'altro hanno detto che da 2 giorni va tutto a gonfie vele, magari taroccando i dati, mettendoci tamponi fatti ai manichini o ai nominativi fantasiosi delle discoteche agostane
 
certi tipi di cassa integrazione, soprattutto quelle che non arrivano sono di nuovo competenza regionale. e poi UN caso non è indice di niente, oltretutto non verificato magari inventato...
Ok, ma non credo che sia l'unico caso, credo che in Italia di queste situazioni ce ne siano molte.
 
Oggi si decide sulle zone rosse e arancioni, cosa potrebbe cambiare.

Mentre chi è deputato ha prendere decisioni, e i grafici web e delle testate giornalistiche preparano i pennarelli giallo, arancione e rosso per colorare le varie regioni d’Italia, le persone muoiono in attesa di ambulanze, fuori dagli ospedali in attesa, e dentro gli ospedali per mancata assistenza.

Se non si fosse ancora capito, il sistema sanitario è saltato.

Tutte le regioni viaggiano con un colore più chiaro (se non 2 in alcuni casi) rispetto a quello reale
 
Penso che il lockdown generalizzato ormai non serva più a nulla. Si tirerà a campare, o purtroppo a morire, fino al vaccino.
Non ci sono soldi in cassa, se chiudiamo tutto c'è il serio rischio di una guerra civile.
Si procede per provvedimenti blandi e che Dio ce la mandi buona.

Oggi ho letto un tweet dove si faceva notare la differenza fra le homepage del Corriere Della Sera e la BBC: il primo aveva praticamente solo articoli terrorizanti sul Covid, l'altro solo un articolo su come sta andando la situazione.
Vi consiglio di togliere i like alle pagine social e non visitare i siti del Corriere, Repubblica, TgCom24 e anche Sky: io l'ho già fatto e si vive molto meglio. Fanno solo terrorismo mediatico, che non serve proprio a nulla adesso.
 
Penso che il lockdown generalizzato ormai non serva più a nulla. Si tirerà a campare, o purtroppo a morire, fino al vaccino.
Non ci sono soldi in cassa, se chiudiamo tutto c'è il serio rischio di una guerra civile.
Si procede per provvedimenti blandi e che Dio ce la mandi buona.

Oggi ho letto un tweet dove si faceva notare la differenza fra le homepage del Corriere Della Sera e la BBC: il primo aveva praticamente solo articoli terrorizanti sul Covid, l'altro solo un articolo su come sta andando la situazione.
Vi consiglio di togliere i like alle pagine social e non visitare i siti del Corriere, Repubblica, TgCom24 e anche Sky: io l'ho già fatto e si vive molto meglio. Fanno solo terrorismo mediatico, che non serve proprio a nulla adesso.

Guarda che la gente o fanno il lockdown serio o quello annacquato ormai ha capito e non esce più di casa.

Chi esce si prepari a fare la coda all’ospedale civico.

Il tutto per non fare tre settimane di chiusura seria, avrebbero già abbassato la curva dei contagi.

Cosi a “lassa e pigghia” ;) le aziende falliscono tenendo aperto, perché la gente non si muove lo stesso, se non costretta.
 
Ultima modifica:
Guarda che la gente o fanno il lockdown serio o quello annacquato ormai ha capito e non esce più di casa.

Chi esce si prepari a fare la coda all’ospedale civico.

Il tutto per non fare tre settimane di chiusura seria, avrebbero già abbassato la curva dei contagi.

Cosi a “lassa e piogghia” ;) le aziende falliscono tenendo aperto, perché la gente non si muove lo stesso, se non costretta.
Concordo
 
Vi auguro di non passare mai da un pronto soccorso. La situazione è peggio di quello che dicono
A me è capitato di passare 36 ore in un PS per un dolore allo sterno, che poi si era rivelato essere niente di che.
Lo sappiamo che è così, ma da anni. Col Covid è peggiorato inevitabilmente tutto, ma di questo dobbiamo 'ringraziare' tutte le classi politiche succedutesi nel corso degli ultimi 30 anni. Tutte, nessuna esclusa.
 
Penso che il lockdown generalizzato ormai non serva più a nulla. Si tirerà a campare, o purtroppo a morire, fino al vaccino.
Non ci sono soldi in cassa, se chiudiamo tutto c'è il serio rischio di una guerra civile.
Si procede per provvedimenti blandi e che Dio ce la mandi buona.
sì, il vaccino è oramai l'unica cosa che conta e visto che se parla con insistenza in questi giorni qualcosa di vero ci sarà...che il cielo ce la mandi buona davvero :icon_rolleyes:
ma le voci di lockdown generale si rincorrono anch'esse...

Covid, Crisanti su La7: “Un lockdown in tutta Italia sarà inevitabile dopo Natale. Vaccino Pfizer? Ha luci e ombre”
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...a-sul-vaccino-pfizer-ha-luci-e-ombre/6002051/
 
sì, il vaccino è oramai l'unica cosa che conta e visto che se parla con insistenza in questi giorni qualcosa di vero ci sarà...che il cielo ce la mandi buona davvero :icon_rolleyes:
ma le voci di lockdown generale si rincorrono anch'esse...

Covid, Crisanti su La7: “Un lockdown in tutta Italia sarà inevitabile dopo Natale. Vaccino Pfizer? Ha luci e ombre”
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...a-sul-vaccino-pfizer-ha-luci-e-ombre/6002051/

Attenzione alle riunioni con parenti per le feste di Natale, Capodanno ed Epifania, perché li, il virus galopperà alla grande.
 
Ultima modifica:
Te mi sembra che lo fai, quindi stai tranquillo, preoccupandotima vivendo tranquillo per quello che si può fare ora.

Si per quello che posso si, il problema e' avere tutto sotto controllo con le persone care da tutelare. Dopo quasi un anno e' diventato snervante. Finito tutto avro' bisogno di una bella vacanza nell' isola piu' sperduta di sto mondo.

insomma, ci sono tante idee, ma si sa ancora troppo poco di questo "mostro" per riuscire a capire inequivocabilmente perchè si comporta così diversamente in ciascuno di quelli che lo beccano...

Speriamo arrivi quanto prima questo benedetto vaccino.

Semplicemente suggeriscono pneumococco e antinfluenzale ad over60 per non sovrapporre infezioni (a volte la sovrapposizione comporta conseguenze serie) e quindi aggiungere un "nemico" al covid19.

Grazie. Ho tribulato non poco ma mio papa' l' ho gia' portato a fare quello per il pneumococco anche se il covid, come detto', lo ha gia' fatto.
 
Ultimamente non intervengo molto in questa discussione ma sento, ogni tanto, di dire la mia.

E' secondo me evidente che il governo ha perso il polso della situazione, più impegnato nelle bagarre con i governatori di regione che a cercare di trovare soluzioni credibili per cercare di abbassare la curva dei contagi che ahimé ancora continuano a correre. Si naviga a vista, con decisioni pseudo-scientifiche sperando di imbroccare il bivio corretto.
Fondamentalmente il punto è uno: finito il lockdown a Maggio si è passato più tempo ad andare a lodarci in Europa e nel Mondo come i migliori che a rattoppare la sanità e a farla trovare quantomeno più pronta per l'inverno successivo; non si è fatto nulla per risolvere la questione trasporti e ci si è concentrati su stupidate come bonus monopattini e banchi a rotelle arrivando alla situazione attuale che a livello infrastrutturale siamo esattamente ridotti come a marzo scorso...è vero che ora abbiamo conoscenze maggiori del virus e lo si cura meglio...ma non avendo adeguato gli ospedali e la medicina territoriale abbiamo come risultato che quando hai i Pronto Soccorso e i reparti di degenza iper-congestionati per quanto saranno migliorate le tecniche di cura, non hai più il tempo materiale minimo necessario da dedicare a ogni malato, finendo per avere quasi gli stessi morti della prima ondata.
Aggiungiamo anche che parte dell'affollamento è dovuto alla totale assenza della medicina territoriale che porta una discreta parte di chi è positivo, o di chi pensa di esserlo in Pronto Soccorso anche se sta bene e potrebbe stare in casa con una tachipirina, togliendo il letto a chi ne ha davvero bisogno, cogliendo, tra le altre cose, anche il rischio di contagiarsi veramente qualora non avesse contratto prima il virus.

Tutto ciò è dovuto alla totale disinformazione offerta ai cittadini da moltissimi giornali/siti web e televisioni che rincorrono la notizia acchiappaclick o lo scoop "viaggio nelle T.I." facente audience senza preoccuparsi di responsabilizzare le persone nel fare ognuno la propria parte. (Per carità, la realtà delle cose va fatta vedere, ma quando mostri 5 volte a settimana i reparti cosa vuoi creare se non panico? Cioé siamo a Novembre, ormai si sa cosa sia un casco di ventilazione o un tubo per l'ossigeno in gola, e lo si sarebbe dovuto sapere ben prima del covid)
Tutto questo ha generato nelle persone incertezza più totale producendo un 60% di cittadini terrorizzati, gente che non esce nemmeno di casa per prendere un po' d'aria nonostante magari non ci sia nessuno per km in un bosco e che chiama il 118 a ogni starnuto, e un 40% di gente oramai totalmente menefreghista che ha capito l'andazzo del "si salvi chi può" e che, anche se magari non negazionista, è totalmente stufa di non avere una linea guida chiara di dove andrà il paese, sia dal punto di vista sanitario che, soprattutto, economico.

E' parimenti ovvio, inoltre, che la questione delle zone arancioni/rosse è trattata ben diversamente dal primo lockdown di Marzo (principalmente per motivi economici e di rischio malcontenti/disordini generali), vivo in Calabria siamo zona rossa dal 6 novembre a causa del disastro infrastrutturale sanitario della nostra regione, che fra un commissario "che non connetteva durante l'intervista", e uno neo-nominato negazionista passando per decenni di malagestione paga adesso una zona rossa per mancanza di posti letto più che di contagi (bassi). Tutto ciò crea, comprensibilmente, malcontento e dolori di pancia, recepiti dai Prefetti, altrimenti non si spiega come mai i controlli siano volutamente leggeri, e che, grazie a Dio aggiungerei, non si sfocia nell'assurdo di inseguire chi cammina in spiaggia con l'elicottero; attività chiuse a parte (poche), a quanto pare, gli spostamenti non sono granché controllati anzi.
In merito a questa seconda ondata, se ci fossimo fatti trovare pronti a livello di infrastrutture e numero di personale, sicuramente non la avremmo evitata ma, quantomeno, sarebbe stata meno impattante sull'SSN. Vedete, la gente è stata buona e tranquilla per 3 mesi in prima ondata, capendo che la situazione era totalmente nuova, e fare di meglio sarebbe stato impossibile. Ma ora, i cittadini sono stanchi di pagare colpe non proprie...e quindi inquadrare le persone nella responsabilità collettiva è diventato molto, ma di gran lunga, più difficile.

Sembra che la strategia ora sia creare finti-lockdown, più mediatici che reali, e sperare nel vaccino che oramai i governi sanno bene quando arriverà e in che quantità...altrimenti non se ne parlerebbe ad ogni ora anche in una nazione dove i finti proclami sono all'ordine del giorno...e vista la serietà della questione...nel frattempo ora è diventata più una questione di responsabilità individuale che altro.
 
Ultima modifica:
ma di questo dobbiamo 'ringraziare' tutte le classi politiche succedutesi nel corso degli ultimi 30 anni. Tutte, nessuna esclusa.
Si capisce che sei giovane...fai pure 50 anni... :eusa_whistle:
O anche prima...mai visto il film di Alberto Sordi sugli affari degli ospedali privati?

Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue
Film del 1969...
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_pr...nica_Villa_Celeste_convenzionata_con_le_mutue
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso