aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
O forse è perché , come qualcuno dice, che in estate il virus risente delle temperature più calde e tende a diffondersi meno.
E questo a maggior ragione rinforza la tesi secondo cui bisogna vaccinarsi contro influenza/pneumococco.
Ma qui possono pure ripeterlo fino alla nausea anche i principali infettivologi sia delle corrente "ottimista" che non.
Peccato che però la maggior parte degli italiani la ritiene inutile o ancora peggio, dannosa.
E tutti han confermato che se ci fosse stata una campagna di vaccinazione obbligatoria a tappeto a livello nazionale, oggi molti anziani sarebbero salvi.
Speriamo che questa agonia per non arrivare ad un lockdown nazionale finisca in fretta.
Perché se continua così ci arriviamo sicuro
Comunque a prescindere di tutto una cosa è certa : il governatore della regione Campania è un buffone patentato.
Vallo a dire ai campani secondo cui ha trasformato Salerno in un gioiello.
e tutti gli ammassamenti di questa estate? sono 2 le cose
o il covid era in ferie oppure non si trasmetteva
Semplicemente il virus ancora non aveva raggiunto un certo livello, venivamo da una situazione con il -98% di morti quindi ancora erano pochi i potenziali positivi "pericolosi". I vari medici hanno dimostrato che il Covid19 in una prima fase non provoca danni e diventa una bomba virale alla fine, una volta raggiunta una certa soglia di diffusione del contagio.