Qualcuno ha un elenco o un link delle "comprovate necessità" non di tipo lavorativo?
Studio, salute e spesa
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualcuno ha un elenco o un link delle "comprovate necessità" non di tipo lavorativo?
Fare la spesa? Assistere un familiare malato?Studio e salute
Fare la spesa? Assistere un familiare malato?
Ieri sera alla trasmissione "Il Graffio" su Telenorba hanno fatto vedere un pò di dati
http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=100963
Speriamo che questa agonia per non arrivare ad un lockdown nazionale finisca in fretta.
Perché se continua così ci arriviamo sicuro
Comunque a prescindere di tutto una cosa è certa : il governatore della regione Campania è un buffone patentato.
A ragion veduta . L'ideale sarebbe aspettare 2 o 3 vaccini disponibili worldwide , vedere gli effetti su qualche decina di milioni di volontari sparsi per il mondo e poi ad un certo punto i governi nazionali dovranno fare una scelta . Vuol dire però aspettare almeno tutto il 2021 e oltre .
Certo ma la lista è cortissima comunque
Beh certo, il discorso che mi fanno però è che si vaccineranno, ma non subito con le prime dosi di Gennaio o prossime che arrivano, in pratica non con le prime.
Qualcuno ha un elenco o un link delle "comprovate necessità" non di tipo lavorativo?
Chiaro: se non è in grado di cucinare, lavarsi e fare le cose da solo perché ha 90 anni e passa è più sicuro che vada un famigliare che una badante in nero.
Credo di no.C'è per caso qualche sito che mostra aggiornamenti quotidiani dei comuni senza dover aspettare comunicazioni dei sindaci ?
Non dimentichiamoci che sono vaccini testati ed ultra testati quando saranno disponibili. Non mi spiego la paura. Lo faro'..lo faremo.
Ci arriveremo a gennaio, ormai hanno deciso di riaprire almeno per gli acquisti di Natale e lo faranno a qualsiasi costo. Film gia' visto per il caso scuole.
Si lo dicono i numeri... l'età media complessiva delle morti di Covid è superiore ai 80 anni con già 3-4 malattie pregresse(anche se ovviamente possono essere malattie non mortali)...sotto gli under 50 la percentuale è bassissima...l'1%... quindi da questo punto di vista ci si poteva organizzare diversamente senza mettere in pericolo le persone fragili e senza mettere in croce l'economia...Nessuno lo dubita.
Ma dobbiamo capire una volta per tutte che gli italiani hanno senso civico e rispetto per le cose pubbliche prossimo allo zero: l'opposto degli orientali, sebbene abbiano altri difetti.
Era per sottolineare ulteriormente che se le mammine esperte e non solo ci hanno rotto i cabbasisi per mesi sulla sacrosanta legge Lorenzin, purtroppo supportate anche da governatori anti-obbligo attualmente in prima linea su questione COVID tamponi e relativo vaccino, non ne usciamo.
Vogliamo solo diritti ma quando si tratta di doveri o sacrifici anche minimi ci tiriamo indietro.
Vaccino antinfluenzale? Ok, ma fallo tu. anticovid? Prima testiamolo su 1mln di persone. Immuni? Non la installo se gli altri non lo fanno prima di me, e poi la privacy...
Ma la cosa che più mi fa venire i nervi è che senti pure alcuni medici di base sminuire l'antinfluenzale quando gli infettivologi non la pensano proprio così.
Siamo un paese di vecchi e dovrebbe essere obbligatorio antinfluenzale/pneumococco come ormai sono obbligatori i vaccini per i minori.
Tuttavia, dovrebbero spiegarmi se è un beneficio rinunciare o se farlo, potrebbe al contrario aiutarmi nella risposta immunitaria.
O siamo convinti che una maggiore adesione da parte degli anziani avrebbe avuto effetto zero sulle morti e le terapie intensive?
Scusate mi sono espresso male... Intendevo dire le comprovate necessità che consentono gli spostamenti tra comuni diversi nel caso di zona arancione.Qualcuno ha un elenco o un link delle "comprovate necessità" non di tipo lavorativo?
Nessuno lo dubita.
Ma dobbiamo capire una volta per tutte che gli italiani hanno senso civico e rispetto per le cose pubbliche prossimo allo zero: l'opposto degli orientali, sebbene abbiano altri difetti.
......
Tuttavia, dovrebbero spiegarmi se è un beneficio rinunciare o se farlo
Nessuno lo dubita.
Ma dobbiamo capire una volta per tutte che gli italiani hanno senso civico e rispetto per le cose pubbliche prossimo allo zero: l'opposto degli orientali, sebbene abbiano altri difetti.
Era per sottolineare ulteriormente che se le mammine esperte e non solo ci hanno rotto i cabbasisi per mesi sulla sacrosanta legge Lorenzin, purtroppo supportate anche da governatori anti-obbligo attualmente in prima linea su questione COVID tamponi e relativo vaccino, non ne usciamo.
Vogliamo solo diritti ma quando si tratta di doveri o sacrifici anche minimi ci tiriamo indietro.
Vaccino antinfluenzale? Ok, ma fallo tu. anticovid? Prima testiamolo su 1mln di persone. Immuni? Non la installo se gli altri non lo fanno prima di me, e poi la privacy...
Ma la cosa che più mi fa venire i nervi è che senti pure alcuni medici di base sminuire l'antinfluenzale quando gli infettivologi non la pensano proprio così.
Siamo un paese di vecchi e dovrebbe essere obbligatorio antinfluenzale/pneumococco come ormai sono obbligatori i vaccini per i minori.
Tuttavia, dovrebbero spiegarmi se è un beneficio rinunciare o se farlo, potrebbe al contrario aiutarmi nella risposta immunitaria.
O siamo convinti che una maggiore adesione da parte degli anziani avrebbe avuto effetto zero sulle morti e le terapie intensive?
Grazie... Scusa mi sono espresso male... Intendevo dire le comprovate necessità che consentano gli spostamenti tra comuni diversi nel caso di zona arancione.Per esempio andare a comprare beni di prima necessità (fare la spesa, andare in farmacia) o andare dal dottore. Oppure andare da un parente anziano che abita da solo e ha bisogno di qualche aiuto.
Grazie... Scusa mi sono espresso male... Intendevo dire le comprovate necessità che consentano gli spostamenti tra comuni diversi nel caso di zona arancione.
Occorre più che mai ignorarli e contrastarli.Ed anche questa volta, purtroppo, i movimenti contrari ai vaccini si faranno sentire.