Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La polizia locale e i carabinieri confermo che continuano a fare le notifiche a mano, le poste invece no lasciano l'avviso.
 
Ho parlato con il mio portiere, la consegna avviene regolarmente sia per la posta ordinaria che per le raccomandate, ma probabilmente è perché il mio è un condominio con portiere.

Forse il problema avuto da Andrea sta nel fatto che o non ha il portiere, o il postino ha citofonato in orario non presieduto dal portiere.
 
Ma questi nuovi 1500 contagiati dove lo avete letto, è un'anticipazione detta da qualcuno della Lombardia? Perché il dato non lo trovo scritto o detto dove ho guardato
Ieri c'era un numero più basso di nuovi contagi e hanno spiegato che in Lombardia erano in ritardo sulla consegna dei risultati... per questo ieri erano meno e oggi sono di più
 
Neanch'io, ma ho l'avviso tra le mie mani in questo momento ed anche altri, online, si stanno lamentando dell'incongruenza di questa cosa.
Sull'autocertificazione scriverò "recarmi alla posta, per poi fare rientro al proprio domicilio, perchè le disposizioni in materia delle Poste Italiane in questo periodo di giuste restrizioni per salvaguardare la nostra ed altrui salute, non hanno il benchè minimo senso".

Forse la protezione civile può darti più chiarimenti in merito.

Trovo la cosa oltre che assurda, assai pericolosa, c’è qualcosa che non torna.
 
Quindi le consegne a casa avvengono regolarmente? Anche con corrieri privati tipo Bartolini, DHL, etc.etc.?
Chiedo perchè devo ordinare una cosa che mi serve, ma avevo appunto dei dubbi...

Non ci sono prove che il virus resista su superfici solide quindi finchè non ci sono nuove ordinanze i trasporti di beni anche non necessari vanno avanti
 
il punto di vista del professor Giacomo Grasselli, coordinatore delle terapie intensive lombarde,in un'intervista che è poi l'apertura del 'Fatto'
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...uccedera-se-non-fermiamo-il-contagio/5732230/

Sta lanciando l'allarme e riconosce che si può arrivare a quel tipo di scelte.
E' un paese al collasso,che sta arrivando ad abdicare dinanzi alle più elementari regole di civilltà. E' necessario evitare di varcare quella soglia. Non capirlo significherebbe rendere infinitamente più tragiche le conseguenze collaterali(sanitarie,sociali ed economiche) legate al virus,molto più di quanto il virus stesso stia facendo di suo

domenica al tg3 di mezzogiorno avevano intervistato il presidente dell'ordine dei medici Lombardi e aveva già detto, seppur cammuffandolo dietro la parola magica e ai più incomprensibile "triage", quello che Gori ieri ha spiattellato in quel tweet e il prof. Grasselli praticamente conferma seppur utilizzando tutt'altro tono...

la sostanza però è la stessa...ormai siamo arrivati al punto delle "scelte drammatiche" nei reparti, dove muoiono come mosche anche i dottori (stamattina è uscita la notizia del decesso del presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Varese)...

temo che la situazione sia ben più grave di come viene raccontata...
 
Sicuramente tutti i normali cittadini senza titoli universitari o conoscenze mediche non hanno ancora capito la gravità del coronavirus, ma si cerca di diventare più civili e responsabili, e di rispettare le regole sanitarie e dello stato. Per utilità futili e svago non mi muovevo già quasi prima quindi per quello non è un sacrificio. Se devo spostarmi lo faccio per cose indispensabili, quasi vitali, ma per una volta non avessi la lucidità di giudicare e venissi fermato, direi comunque la verità e sperando che siano comprensibili, alla peggio spero che mi dicano di tornare a casa senza sanzionarmi.

Ma con tutta la buona volontà, quando leggi certi titoli sui giornali sensazionali che poi non spiegano e non si capisce nulla, mi cadono le braccia. E mi preoccupo ancora di più se i politici hanno proprio detto quello. Ad esempio "Chiudiamo tutto, solo più alimentari e farmacie". Bene, loro stanno nelle grandissime città e sono serviti e riveriti, e la gente comune che sta nei piccoli paesi e deve fare grandi distanze? O che ha un imprevisto in casa?

Da noi appunto si devono fare dei chilometri quindi serve l'auto. Se impediscono di rifornire i distributori di benzina, prima o poi la macchina non camminerà più.
Qui da noi specie i non giovanissimi e tecnologici pagano in contanti. Se chiudono posta e banche come fai poi a pagare al supermercato?
Se si brucia una lampadina piuttosto che il frigorifero, come fai se i negozi di elettrodomestici, materiale elettrico, ferramente... sono chiusi?

Se no che blocchino tutto ma poi l'esercito ci porta tutto a casa? Anche se ora mi ha rassicurato un politico in tv dello stesso partito dei governatori che non è solo alimentari e farmacie, anche altre cose fondamentali ed essenziali non chiuderanno. Metti la raccolta dei rifiuti (accennati dallo stesso politico come servizio fondamentale), se non li raccogliessero più si infetterebbe tutto e non solo per il coronavirus.
 
ancora nessuna NEWs se Conte da retta a Fontana per chidere tutto qui in lombardia ???

si leggo anche io che arrivano ben 1000 ventilatori per le terapie dalla Cina , ma non ne sta comperando 800 la P.C. ?


PS ho letto bene ... da pochissima casi anche negli USA sono a ben oltre 1.000 casi , possibile ?
 
PS ho letto bene ... da pochissima casi anche negli USA sono a ben oltre 1.000 casi , possibile ?

Si lo aveva annunciato Trump, hanno approvato un decreto in cui adesso il tampone è coperto dall'assicurazione medica e quindi ne fanno di più.
 
Vediamo quanto si dovrà aspettare prima di avere meno casi positivi. Per fortuna le città si sono letteralmente svuotate. Perlomeno qui al nord ma spero un po’ ovunque
 
Ho parlato con il mio portiere, la consegna avviene regolarmente sia per la posta ordinaria che per le raccomandate, ma probabilmente è perché il mio è un condominio con portiere.

Forse il problema avuto da Andrea sta nel fatto che o non ha il portiere, o il postino ha citofonato in orario non presieduto dal portiere.
Confermo... Noi siamo una piccola palazzina/condominio di sei appartamenti senza portiere.
 
Visto che ormai è una Pandemia, le chiacchiere stanno a zero, chiudere tutto tranne ciò che è vitale ed indispensabile e a mio avviso l’esercito deve scendere in campo a presidio delle città.

Si aspetta che calino i contagi come è successo a Codogno, peccato che la Lombardia non un paese e l’Italia è una Nazione.

Mi aspetto oggi il blocco assoluto.
 
Confermo... Noi siamo una piccola palazzina/condominio di sei appartamenti senza portiere.

Si ed allora, i postini di poste Italiane hanno queste disposizioni.

Nei condomini è diverso perché hanno a che fare con il portiere e basta che firma per ricevuta le raccomandate ed inserisce la posta ordinaria nelle relative cassette.
 
Confermo... Noi siamo una piccola palazzina/condominio di sei appartamenti senza portiere.

comunque le linee guida delle Poste dicono chiaramente che se hai una cassetta postale domiciliare, il postino deve lasciare le lettere lì (addirittura attestando con nome, cognome e firma in qualità di esecutore di servizio pubblico) ed è una tua facoltà (non sua, tua) richiedere invece che ti lasci solo l'avviso di giacenza per poi andare a ritirare tutto in ufficio postale...

questo è quello che riporta il documento ufficiale delle Poste linkato un paio di pagine addietro...
 
Vediamo quanto si dovrà aspettare prima di avere meno casi positivi. Per fortuna le città si sono letteralmente svuotate. Perlomeno qui al nord ma spero un po’ ovunque

Bisogna aspettare almeno 15 giorni per i primi risultati, come a Codogno. Confido che al nord arrivino presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso