Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il contratto astrazeneca prevede un prezzo calmierato nei primi 3 mesi di distribuzione, poi gli stati dovranno pagarlo di più. Perciò questo ritardo, a parte il danno d'immagine (probabilmente pompato dalla concorrenza e affrontao dai governi con isterismo) verrà compensato da maggior compensi.
Poi ci saranno per forza dei richiami negli anni a venire...insomma la storia è lunga.

A proposito di costi...
Qui c'è la petizione da sottoscrivere per togliere il brevetto sui vaccini (molti dei quali scoperti grazie a fondi pubblici) , perché qua ce la raccontano con la storia de "LA SALUTE AL PRIMO POSTO" invece non è così (tranne a Cuba, dove c'è il vaccino pubblico SOBERANA2 che promette molto molto bene) . Prima il profitto
https://noprofitonpandemic.eu/it/

Sul sito epicentro.iss.it ci sono tutti gli effetti collaterali dei vaccini (compreso quello antinfluenza). Per astrazeneca, febbre, fastidi sono da considerarsi normali (anzi..è una reazione che dimostra che non iniettano acqua).
Altr info poco raccontate è quella dei resistenti (circa il 10/15% delle popolazione non viene contagiata. Perché? Per come?)
e la diversa incidenza in base ai gruppi sanguigni. https://www.policlinico.mi.it/news/...nta-la-probabilita-di-avere-sintomi-piu-gravi

metto solo link fa fonti scientifiche non giornali, blog improvvisati ecc..
 
Il contratto astrazeneca prevede un prezzo calmierato nei primi 3 mesi di distribuzione, poi gli stati dovranno pagarlo di più. Perciò questo ritardo, a parte il danno d'immagine (probabilmente pompato dalla concorrenza e affrontao dai governi con isterismo) verrà compensato da maggior compensi.
Poi ci saranno per forza dei richiami negli anni a venire...insomma la storia è lunga.

A proposito di costi...
Qui c'è la petizione da sottoscrivere per togliere il brevetto sui vaccini (molti dei quali scoperti grazie a fondi pubblici) , perché qua ce la raccontano con la storia de "LA SALUTE AL PRIMO POSTO" invece non è così (tranne a Cuba, dove c'è il vaccino pubblico SOBERANA2 che promette molto molto bene) . Prima il profitto
https://noprofitonpandemic.eu/it/

Sul sito epicentro.iss.it ci sono tutti gli effetti collaterali dei vaccini (compreso quello antinfluenza). Per astrazeneca, febbre, fastidi sono da considerarsi normali (anzi..è una reazione che dimostra che non iniettano acqua).
Altr info poco raccontate è quella dei resistenti (circa il 10/15% delle popolazione non viene contagiata. Perché? Per come?)
e la diversa incidenza in base ai gruppi sanguigni. https://www.policlinico.mi.it/news/...nta-la-probabilita-di-avere-sintomi-piu-gravi

metto solo link fa fonti scientifiche non giornali, blog improvvisati ecc..
Qualche vantaggio dalla vaccinazione no?
Solo problemi?
 
La prossima volta che andate in vacanza invitatemi. Scherzi a parte ben trovati a tutti.

Astrazeneca riabilitato. Qualcosa mi dice che ci saranno comunque molte rinunce.

sì, qualcuno ha chiesto di non aver fatto il vaccino, e quindi facendosi cancellare dagli elenchi, dopo i discorsi dei giorni passati...discorsi a cui io ho creduto pochissimo o nulla, tanto che hanno ripreso la distribuzione
 
sì, qualcuno ha chiesto di non aver fatto il vaccino, e quindi facendosi cancellare dagli elenchi, dopo i discorsi dei giorni passati...discorsi a cui io ho creduto pochissimo o nulla, tanto che hanno ripreso la distribuzione

È stata semplicemente una follia che avrà ripercussioni sulla campagna vaccinali ENORMI.

Non si capisce come abbiano potuto prendere questa decisione senza tenere conto delle sue conseguenze.
 
Purtroppo in Europa si è tutti allineati con la Germania che probabilmente ha voluto buttare discredito sul vaccino inglese e difendere il proprio, tutto quello che decide la Germania viene seguito a ruota dagli altri paesi.

Adesso in Italia per recuperare almeno parzialmente dalla mazzata c'è bisogno che personaggi politici (Draghi in primis) e pubblici si vaccinino pubblicamente con Astrazeneca, anche il premier francese lo farà
 
Com’è la situazione dei vaccini da voi? Qui in Piemonte, da esperienza personale, mia zia che risiede a Vercelli ha ricevuto il vaccino la settimana scorsa mentre i miei, residenti a Torino ancora nulla (a detta del medico curante occorrono almeno 1-2 mesi): entrambi hanno più di 80 anni. Stando a giornali, nei prossimi giorni a Torino sarà possibile vaccinarsi anche presso l’ospedale Gradenico.
La convocazione avviane tramite chiamata telefonica dove viene fissato l’appuntamento per la vaccinazione?
 
Com’è la situazione dei vaccini da voi? Qui in Piemonte, da esperienza personale, mia zia che risiede a Vercelli ha ricevuto il vaccino la settimana scorsa mentre i miei, residenti a Torino ancora nulla (a detta del medico curante occorrono almeno 1-2 mesi): entrambi hanno più di 80 anni. Stando a giornali, nei prossimi giorni a Torino sarà possibile vaccinarsi anche presso l’ospedale Gradenico.
La convocazione avviane tramite chiamata telefonica dove viene fissato l’appuntamento per la vaccinazione?

Qui da noi arriva un sms che informa su data, ora e centro presso il quale presentarsi.
 
ne sono successe di cose nel periodo di crash del forum, tra zone rosse generalizzate per 5/6 in Italia e caos su Astrazeneca
se l'Italia è quasi tutta zona rossa è per l'assurdità del parametro dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti, e se si terrà conto di questo parametro, che non fa distinzione tra casi di screening e di tracciamento di contatti, le zone rosse andranno ben oltre il 6 aprile, come scendere sotto questa soglia? semplice, e qui si lancio una provocazione, basterebbe non fare più tamponi ed ecco che si sarà sotto i 250/100 mila casi settimanali/abitanti
 
Conferenza stampa DL Sostegni

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, oggi pomeriggio alle ore 17.30, al termine del Consiglio dei Ministri, terrà una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. All'incontro con i giornalisti interverranno i Ministri dell'Economia e del Lavoro, Daniele Franco e Andrea Orlando.

Fonte: ANSA
 
semplice, e qui si lancio una provocazione, basterebbe non fare più tamponi ed ecco che si sarà sotto i 250/100 mila casi settimanali/abitanti

Me lo segno. La prossima volta che mi sento caldo invece di misurare la febbre mutto il termometro. Così posso andare a lavorare e fissare a calcetto, tanto la febbre non c'è.
Un genio
 
Me lo segno. La prossima volta che mi sento caldo invece di misurare la febbre mutto il termometro. Così posso andare a lavorare e fissare a calcetto, tanto la febbre non c'è.
Un genio

bentornato:D
e cmq resta una follia totale il parametro 250/100 mila casi settimanali/abitanti, indipentenemente dall'rt, che almeno un po si senso ce l'ha (e non mi si chieda come calcolarlo, perchè è ancor più complicato dell'attuale ranking fifa) si vuole scendere in maniera "truffaldina"? stop ai tamponi, e ci siamo rotti i coglioni con queste zone rosse imposte da Speranza e i suoi amichetti del CTS, che come nel medioevo dovrebbero essere messi alla gogna e subire il lancio di pomodori e uova marce per i danni economici e sociali che stanno causando
 
Io sinceramente non mi capacito di come questo linguaggio (al di là dei concetti) possa essere tollerato in un forum educato come questo
 
Me lo segno. La prossima volta che mi sento caldo invece di misurare la febbre mutto il termometro. Così posso andare a lavorare e fissare a calcetto, tanto la febbre non c'è.
Un genio
Tu scherzi...ma tanti fanno così... :D
O facevano...speriamo che almeno riguardo questi comportamenti il covid insegni qualcosa.
Nel merito, penso anch'io che sia ridicolo (ma è così fin dall'inizio) basarsi su parametri in valore assoluto, che dipendono anche dalla buona volontà dell'azione di screening...
Guardate un giorno qualsiasi qui:
https://www.ausl.re.it/comunicazione/comunicati-stampa/covid-19-aggiornamento-quotidiano-dei-dati
Quanti pochi (relativamente) ricoverati rispetto ai casi segnalati: cosa vuol dire?
Che si cerca ancora di beccare gli asintomatici o paucisintomatici...non ho avuto tempo di fare raffronti, ma dubito che sia ovunque così...
 
prendiamo d'esempio la Lombardia, ora ha un rt sotto l'1,25, e la prossima settimana dovrebbe di poco essere superiore all'1, sarebbero fino a poco tempo fa parametri da zona arancione, e qualcuno parla già di Lombardia in zona arancione, ma avendo messo come nuovo parametro i 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti oltre il quale scatta in automatico la zona rossa diventa follia pura, perchè significherebbe tenere così la zona rossa per molto tempo, sembra che da parte di qualcuno ci sia davvero il divertimento di chiudere, tanto il 27 del mese stanno a posto, quindi cosa importa a loro

la Puglia la lascio perdere, invitando volentieri Emiliano e Lopalco a schiacciare i ricci col loro sedere, come si direbbe dalle mie parti, dove abbiamo subito l'onta del doppio salto, e andremo oltre il 6 aprile con la zona rossa
 
Dopo aver truccato sui tamponi per non diventare arancioni o rossi, poi i numeri negli ospedali che salgono come li stoppiamo, con l'imposizione delle mani?

Se si smettesse di perdere tempo con questi giochetti, le restrizioni peggiori durerebbero sempre meno di come durano facendo così, perché i numeri non salirebbero così tanto e si limiterebbero i morti e i "feriti".

Ma continuiamo a credere pure che le restrizioni vanno evitate, rimandate e che sono inutili...

Comunque un saluto a tutti e ben ritrovati
 
ne sono successe di cose nel periodo di crash del forum, tra zone rosse generalizzate per 5/6 in Italia e caos su Astrazeneca
se l'Italia è quasi tutta zona rossa è per l'assurdità del parametro dei 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti, e se si terrà conto di questo parametro, che non fa distinzione tra casi di screening e di tracciamento di contatti, le zone rosse andranno ben oltre il 6 aprile, come scendere sotto questa soglia? semplice, e qui si lancio una provocazione, basterebbe non fare più tamponi ed ecco che si sarà sotto i 250/100 mila casi settimanali/abitanti

Non si può più adottare questo trucchetto, ora la capacità (o la volontà) di fare più tamponi incide nelle decisioni sul colore, anche se non è specificato un numero minimo di tamponi da raggiungere
In tutta Italia siamo adesso a 275 casi per 100 mila e per riprendere un minimo di tracciamento bisogna scendere sotto i 50, aivoglia ancora

In Puglia ieri record di nuovi contagi in un giorno, 2082, senza che sia aumentato il numero di tamponi che sono sempre i soliti 10/11 mila quando va bene, normale che il contagio dilaga se non si tracciano e non si isolano i positivi, è a causa di questo che le restrizioni sono più dure e lunghe
 
Ultima modifica:
Non si può più adottare questo trucchetto, ora la capacità (o la volontà) di fare più tamponi incide nelle decisioni sul colore, anche se non è specificato un numero minimo di tamponi da raggiungere
In tutta Italia siamo adesso a 275 casi per 100 mila e per riprendere un minimo di tracciamento bisogna scendere sotto i 50, aivoglia ancora

In Puglia ieri record di nuovi contagi in un giorno, 2082, senza che sia aumentato il numero di tamponi che sono sempre i soliti 10/11 mila quando va bene, normale che il contagio dilaga se non si tracciano e non si isolano i positivi, è a causa di questo che le restrizioni sono più dure e lunghe

Infatti la calabria che fino ad ora ha evitato la zona rossa principalmente perchè testava poco, adesso ci andrà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso