Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tu pensi che Mussolini un giorno si sia presentato dal Re e gli abbia detto: "Salve, mi chiamo Benito e voglio instaurare una delle dittature più feroci del ventesimo secolo"?
O pensi che gli Italiani quando è andato al potere Mussolini abbiano detto: "Oh, guarda, stiamo cadendo in una dittatura che ci porterà alla Seconda Guerra Mondiale"?
Vigilate gente, vigilate...

Quindi cosa devo dedurre che Draghi è come Mussolini ed è iniziato un nuovo ventennio ? Credo siate un tantino fuori strada
 
Report aggiornato al: 26-03-2021 06:01

Totale somministrazioni 8.765.085
Totale persone vaccinate 2.787.749 (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino)
 
Perché l’ordinanza del ministro è entrata in vigore il 15 marzo ed è valida per 15 giorni quindi c'è uno slittamento di un giorno. :eusa_doh:

Uhm... lo strano è che in tanti altri articoli che ho letto si parla di possibilità di cambiare fascia, per alcune regioni, non prima del 12 aprile (che è lunedì). Così come ho letto qualcun altro scrivere che il Lazio tornerà quasi sicuramente arancione da lunedì.
Oltre al fatto che io ho sempre saputo che le regioni devono stare nelle fasce più alte (prima di tornare in fascia migliore) almeno 2 settimane. Ma si è sempre parlato di 2 settimane, mai di 15 giorni.
Vabbè, non ci resta che aspettare di vedere quando il Lazio tornerà in arancione.
 
D'accordissimo. Il passaggio seguente però è : mento spudoratamente -> processo -> verifica delle mie dichiarazioni -> accertamento di falso -> sussistenza del reato -> condanna.
Ripeto, bravissimo a mentire perché era nel suo più totale interesse. Manca tutta la parte dopo, ed è questa la cosa grave.

Io domattina posso anche uscire di casa e sparare al primo che passa con 50 testimoni e 10 telecamere che mi riprendono e poi in tribunale posso dire "Non sono stato io", ma se le prove dicono altro la sentenza deve essere ergastolo, non assoluzione.

Sì, ma non hai centrato la questione. Cerco di spiegarti utilizzando l'esempio che hai fatto.
Se tu domani mattina fai una strage, in tribunale puoi difenderti come ti pare, anche mentendo, e se ci sono prove e testimoni vieni condannato MA per la strage, non per aver mentito.
Questo perché non esiste nessun reato che obbliga gli imputati a dichiararsi colpevoli di un fatto che costituisce reato: il principio di civiltà giuridica vuole che sia il Pubblico Ministero a provare i fatti oltre ogni ragionevole dubbio.. infatti la principale attività dei penalisti è proprio quella di far nascere quel dubbio, non quella di provare l'innocenza del proprio assistito.
 
Sì, ma non hai centrato la questione. Cerco di spiegarti utilizzando l'esempio che hai fatto.
Se tu domani mattina fai una strage, in tribunale puoi difenderti come ti pare, anche mentendo, e se ci sono prove e testimoni vieni condannato MA per la strage, non per aver mentito.
Questo perché non esiste nessun reato che obbliga le persone a dichiararsi colpevoli di un fatto che costituisce reato: il principio di civiltà giuridica vuole che sia il Pubblico Ministero a provare i fatti oltre ogni ragionevole dubbio.. infatti la principale attività dei penalisti è proprio quella di far nascere quel dubbio, non quella di provare l'innocenza del proprio assistito.

Chiarissimo. Ma infatti come dicevo non ho nulla contro quella persona lì citata che ha dichiarato quello che voleva, è tutto il resto il problema e la cosa vergognosa.
 
Non sono d'accordo.L'OMS che ci starebbe a fare? I piani per affrontare degli scenari pandemici c'erano eccome,ma,Zambon docet,non sono stati aggiornati ed adeguati ai tempi.
E poi mi spieghi come mai nei paesi dove la sanità è centralizzata i contagi sono contenuti e i decessi pure?
Cuba:casi totali:69.802 Decessi:408;
Vietnam: Casi totali:2.579 Decessi:35;
Venezuela:Casi totali:154.000 Decessi:1.532
Cina:Casi totali:90.110 Decessi:4.636
Eppure,a parte la Cina ,sono tutti paesi -cut-.

Non so come Cuba o Vietnam affrontino la pandemia, come contano i morti o quanti tamponi facciano, ma se vai a vedere le percentuali di mortalità non sono così irrilevanti anche lì, e poi dipendono anche dall'età media delle persone
In Cina hanno adottato lockdown durissimi all'inizio (nulla a che vedere con quelli delle democrazie occidentali) poi quando hanno potuto riprendere il tracciamento fanno 60 milioni di tamponi per 10 positivi che trovano, eppure sui soli 90 mila positivi hanno una percentuale di morti del 5% (in Italia è 3%), se non avessero adottato certe misure estreme sarebbe stata un'ecatombe pure per loro


Per quanto riguarda le dittature,continua pure nel tuo sonno.Le dittature non nascono solo dai golpe o dalle rivoluzioni,ma anche con il consenso.Dovremmo saperlo bene.
Non vedo il nesso col governo attuale
 
Ultima modifica:
Mi sembra normalissimo e sarei stupito del contrario. Ci sono 2 percorsi di vaccinazione al momento: 1 percorso è di chi lavora in ambito sanitario e simili e 1 percorso è in ordine decrescente di età. Ora, se al percorso età siamo ancora agli over 80 è ovvio che la fascia 70-79 sia a un numero minimo di vaccinazioni, la gente di quell'età tende a essere in pensione e non lavorare quindi non rientra nel percorso 1 ma non è nemmeno over 80 quindi non rientra nel 2. Sinceramente non capisco dove sia il paradosso.


Il problema è che oltre a chi lavora in ambito sanitario (che hanno quasi completato) si stanno vaccinando altre categorie di giovane età che dovrebbero venire dopo i 70enni perchè hanno un rischio di mortalità più basso
 
Quindi cosa devo dedurre che Draghi è come Mussolini ed è iniziato un nuovo ventennio ? Credo siate un tantino fuori strada

Macché, quello che avresti dovuto dedurre dalle mie parole è solo che storicamente una dittatura si instaura in due modi: 1) con un colpo di stato militare (e lì te ne accorgi); 2) per via istituzionale (e lì quando te ne accorgi è già tardi).
Crisi economica, stato di guerra e misure emergenziali qualche ricordo lo evocano.
L'invito che faccio è di non dare per scontato che non possa accadere di nuovo. Tutto qua.
 
Macché, quello che avresti dovuto dedurre dalle mie parole è solo che storicamente una dittatura si instaura in due modi: 1) con un colpo di stato militare (e lì te ne accorgi); 2) per via istituzionale (e lì quando te ne accorgi è già tardi).
Crisi economica, stato di guerra e misure emergenziali qualche ricordo lo evocano.
L'invito che faccio è di non dare per scontato che non possa accadere di nuovo. Tutto qua.


I gruppi estremistici che protestano in piazza contro le misure di contenimento alla pandemia sono l'unico problema in questo momento, il rischio di dittatura intesa come tale con i politici che abbiamo adesso è meno di zero
 
intanto, continua da parte del governo (in primis dai soliti Speranza e CTS) la guerra nei confronti di cittadini e economia reale, su tutte la zona gialla che non ci sarà per tutta aprile, anche se si hanno i numeri
allora delle due l'una, o elimini una volta per tutte il sistema delle fasce colorate e fai il tutto in maniera generalizzata o se le tieni le devi tenere tutte le fasce colorate, anche bianche e gialle
qualcuno che oggi è al governo e che prima era all'opposizione diceva che aprile era il mese delle riaperture e che con Draghi c'era discontinuità, discontinuità che io non vedo affatto, anzi, qui ci solo zone rosse a gogò, zone gialle sparite, e attività economiche senza un euro

poi sulle scuole riaperte in zona rossa stendiamo un velo pietoso, significa non imparare mai dagli errori che sono stati fatti, e poco ci credo al fatto che per riaprire le scuole si faranno davvero screening di massa
 
Il CTS non fà alcuna guerra all'economia ma si limita a fare il quadro della situazione sanitaria, poi sta al decisore politico intervenire in base al quadro epidemiologico illustratogli dal CTS
Quanto all'economia in ginocchio purtroppo il problema è che l'Italia è indebitata molto più di altri paesi che possono pagare di più le aziende che chiudono, altrimenti non ci saremmo inventati questo sistema dei colori e avremmo chiuso tutto sul serio per 4 mesi come Germania e UK
 
Ma si, non hai colto l' ovvieta'. Se sei sotto al tuo ombrellone distanziato in sicurezza dagli altri ovvio che puoi togliere la mascherina. Se devi fare una passeggiata in riva od andare al baretto per prendere da bere metterai la mascherina.
che sono le solite cose che andavano fatte lo scorso anno...e che nessuno faceva e ti assicuro che in una spiaggia con 500 ombrelloni ci vorrebbe 100 addetti per vedere che si mettano la mascherina per andare al bar o sulla terrazza...o che non vadano a un ombrellone dei vicini a far due chiacchiere

Così decade il principio di autocertificazione in qualsiasi ambito, follia.
per me è il solito articolo del cavolo per indignare. stanno esponendo dei concetti già arcinoti in giurisprudenza e li virano per legittimare il liberi tutti...che è ben altra cosa. tra un po' magari il post ce lo spiegherà...come sempre

intanto, continua da parte del governo (in primis dai soliti Speranza e CTS) la guerra nei confronti di cittadini e economia reale, su tutte la zona gialla che non ci sarà per tutta aprile, anche se si hanno i numeri
allora delle due l'una, o elimini una volta per tutte il sistema delle fasce colorate e fai il tutto in maniera generalizzata o se le tieni le devi tenere tutte le fasce colorate, anche bianche e gialle
qualcuno che oggi è al governo e che prima era all'opposizione diceva che aprile era il mese delle riaperture e che con Draghi c'era discontinuità, discontinuità che io non vedo affatto, anzi, qui ci solo zone rosse a gogò, zone gialle sparite, e attività economiche senza un euro

poi sulle scuole riaperte in zona rossa stendiamo un velo pietoso, significa non imparare mai dagli errori che sono stati fatti, e poco ci credo al fatto che per riaprire le scuole si faranno davvero screening di massa
è come quando "chiudiamo ora per stare tranquilli a natale ecc ecc" la zona gialla in certi luoghi come la lombardia e il veneto e anche il lazio o la campania sono pericolosissimi xkè appunto c'è un altissima densità abitativa. ecco il senso di averle tolte. se ad esempio in toscana sono resistite in giallo 5 settimane...la lombardia non credo che ce la potrebbe fare. specie adesso coi nuovi cosi ogni 100.000 abitanti(parametro che IMHO doveva essere introdotto 12 mesi fa) e invece si pensava a dire...ho tanti posti letto quindi ammalatevi pure.

anche lo screening a scuola degli asintomatici è utile come quello dei vacanzieri sardi di fine estate e non verrà attuato e i genitori si opporranno fermamente. in toscana c'è ma non è settimanale e soprattutto coinvolge sempre persone diverse appunto a campione. i problemi sono altri...come sempre: classi che divise non lo sono affatto coi bambini specie piccolissimi che giocano tutti insieme, frequentano lo stesso scuolabus e non indossano le mascherine se sono molto piccoli. maestre che "girano" per le classi e si ritrovano con colleghe, genitori di classi diverse che hanno la delega per il ritiro dei figli di altre classi...insomma c'è acqua da tutte le parti e vince il + furbo...che non fa la quarantena. per finire se in una classe in zone con scuole chiuse ha appartenenti a categorie "104" si può fare didattica in presenza ridotta, ma non del tutto assente specie per i piccolissimi senza mascherine.
per non parlare del ginepraio...protocolli di varianti e quarantene inutili.
 
Nessuna regione gialla almeno fino a venerdì 30 aprile (quindi le prime regioni gialle potrebbero arrivare soltanto lunedì 3 maggio). Dopo Pasqua riaprono le scuole fino alla prima media.
 
Nuovo record di casi in Puglia nelle ultime 24h, 2162 su 12.135 tamponi
Zona rossa è solo sulla carta
 
Nuovo record di casi in Puglia nelle ultime 24h, 2162 su 12.135 tamponi
Zona rossa è solo sulla carta

m'hai anticipato:laughing7: cmq in Puglia paghiamo e non poco i gravi errori su tutti i fronti fatti dal duo Emiliano-Lopalco, e nonostante questo dato sia arrivato al dodicesimo giorno di zona rossa, vuol dire che la Puglia sarà una delle ultime regioni a raggiungere il picco e poi scendere, anche se c'è da ricordare il giorno prima in cui la Puglia è in zona rossa, era addirittura in zona gialla, quindi c'è stato il doppio salto, e sempre per questo movito, la Puglia potrebbe essere addirittura l'ultima ad uscire dalla zona rossa
e non è un caso se dicevo che non fare la settimana prima che scattasse il rosso la Puglia zona arancione è stato un grave errore, e che abbiamo poi pagato col il doppio salto, forse se avessero fatto la zona arancione invece che tenerla gialla un'ulteriore settimana, forse avremmo oggi contagi in meno, e avremmo evitato l'ira di dio nei bar e ristoranti la domenica pre zona rossa
 
m'hai anticipato:laughing7: cmq in Puglia paghiamo e non poco i gravi errori su tutti i fronti fatti dal duo Emiliano-Lopalco, e nonostante questo dato sia arrivato al dodicesimo giorno di zona rossa, vuol dire che la Puglia sarà una delle ultime regioni a raggiungere il picco e poi scendere, anche se c'è da ricordare il giorno prima in cui la Puglia è in zona rossa, era addirittura in zona gialla, quindi c'è stato il doppio salto, e sempre per questo movito, la Puglia potrebbe essere addirittura l'ultima ad uscire dalla zona rossa
e non è un caso se dicevo che non fare la settimana prima che scattasse il rosso la Puglia zona arancione è stato un grave errore, e che abbiamo poi pagato col il doppio salto, forse se avessero fatto la zona arancione invece che tenerla gialla un'ulteriore settimana, forse avremmo oggi contagi in meno, e avremmo evitato l'ira di dio nei bar e ristoranti la domenica pre zona rossa

Troppi giorni di zona gialla, già nell'ultima settimana di febbraio doveva scattare la zona arancione e dal 1 marzo la zona rossa, si è sperato fino all'ultimo (come in tutta Italia) che non si arrivasse a situazioni così difficili ma non serviva un indovino per capire che con la variante inglese si sarebbe arrivati a questo punto, bisogna avere il coraggio di anticipare sempre l'evoluzione anche con scelte impopolari, a causa di questo mancato coraggio adesso non si riapre neanche per maggio

Poi c'è anche l'assuefazione della gente che non ha più alcuna percezione del pericolo che corre, quindi tanta gente non fà molta distinzione tra una zona rossa e una gialla, alcuni non lo sanno neanche in quale colore si trovano
 
Ultima modifica:
per me è il solito articolo del cavolo per indignare. stanno esponendo dei concetti già arcinoti in giurisprudenza e li virano per legittimare il liberi tutti...che è ben altra cosa. tra un po' magari il post ce lo spiegherà...come sempre

Se uno approfondisce anche su altre fonti si capisce che in realtà il soggetto è stato scagionato dalla denuncia penale di falso, ma la sanzione prevista per violazione delle normative anticovid non gliela toglie nessuno.
Il problema è che la notizia passa in altro modo, come se fosse un liberi tutti, nessuno può farvi niente se andate in giro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso