Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
putroppo sono come le persone che prendono DUE antibiotici invece che il ciclo completo e poi si lamentano se esistono i superbatteri resistenti. la gente vuole la cura miracolosa, ma le cure hanno dei cicli completi da rispettare.

Resta comunque il problema di trovare dosi di Pfizer e Moderna per la seconda somministrazione a chi ha fatto la prima con AZ e per chi non si è ancora vaccinato. Credo che nel Lazio, se ho visto bene, domani non apriranno alla fascia 1997-2001 (per le prenotazioni) forse anche per via della disponibilità di vaccini diversi da AZ; che appunto era in molte strutture. E forse anche perché Pfizer serve per gli open days per quelli dai 12 ai 16 anni.
 
Vaccinato. O meglio: vaccinati (anche la moglie). Ovviamente Pfizer (avevano solo quello per la nostra fascia d' eta' 30-39), richiamo 17 luglio.
 
Intanto in Inghilterra...

http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...ti-_66370801-3adb-4ccb-a41f-da64d69d52e0.html

"Nella sola Inghilterra finora sono morte in totale 42 persone per la variante Delta del Covid-19 (cioè quella indiana) e di queste 12 avevano ricevuto doppia dose di vaccino da almeno 14 giorni. Quanto agli altri, 23 non erano vaccinati e sette avevano ricevuto la prima dose da almeno 21 giorni. I dati sono pubblicati da Public Health England (Phe) citati dal Guardian "
 
Intanto in Inghilterra...

http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...ti-_66370801-3adb-4ccb-a41f-da64d69d52e0.html

"Nella sola Inghilterra finora sono morte in totale 42 persone per la variante Delta del Covid-19 (cioè quella indiana) e di queste 12 avevano ricevuto doppia dose di vaccino da almeno 14 giorni. Quanto agli altri, 23 non erano vaccinati e sette avevano ricevuto la prima dose da almeno 21 giorni. I dati sono pubblicati da Public Health England (Phe) citati dal Guardian "

Ecco, quelle 12 completamente vaccinate..erano pazienti fragili?

Poi vorrei fare una domanda personale: oggi dovrei tirare giu' il motore e cambio alla mia utilitaria d' epoca, con l' iniezione di stamattina si puo' fare o bisogna stare a riposo? In giro trovo informazioni contrastanti.
 
Ecco, quelle 12 completamente vaccinate..erano pazienti fragili?

Poi vorrei fare una domanda personale: oggi dovrei tirare giu' il motore e cambio alla mia utilitaria d' epoca, con l' iniezione di stamattina si puo' fare o bisogna stare a riposo? In giro trovo informazioni contrastanti.

Diciamo che è meglio non fare sforzi esagerati, personalmente mi è venuto solo male al braccio dopo un po' di ore e per un paio di giorni ma è meglio evitare di mettere sotto stress il corpo per un paio di giorni o il braccio stesso, che tra un po' ti farà probabilmente male. Soprattutto se sono cose che si possono rimandare.

Poi valuta te, quanto è pesante quello che vuoi fare. Il braccio lo usavo tranquillamente e per il resto facevo tutto quello che dovevo fare ma per "svago" o altro, meglio evitare eccessive sollecitazioni continue.

Poi non ci sono regole... io mi sono imposto di non bere neanche un goccio alcolico per una settimana almeno... poi ci sono dei miei amici che si sono fatti una birra dopo il vaccino per festeggiare, è tutto un po' ipotetico e si va a prudenza personale
 
Resta comunque il problema di trovare dosi di Pfizer e Moderna per la seconda somministrazione a chi ha fatto la prima con AZ e per chi non si è ancora vaccinato. Credo che nel Lazio, se ho visto bene, domani non apriranno alla fascia 1997-2001 (per le prenotazioni) forse anche per via della disponibilità di vaccini diversi da AZ; che appunto era in molte strutture. E forse anche perché Pfizer serve per gli open days per quelli dai 12 ai 16 anni.

Nel Lazio così a spanne sarà necessario recuperare circa 250k dosi di Pfizer/moderna per i richiami.
Per adesso hanno praticamente chiuso le nuove prenotazioni di vaccini per fasce di età, bisogna vedere se rimoduleranno anche gli appuntamenti già presi di chi ancora deve fare la prima dose, o prolungheranno a 42gg il richiamo della seconda.
Comunque presto si scontreranno con la realtà di gente che dopo la prima di AstraZeneca rifiuterà di fare un secondo richiamo diverso al di fuori da qualsiasi protocollo di test e senza certezze scientifiche sulla sua efficacia, stanno già partendo i primi esposti.
 
Intanto in Inghilterra...

http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...ti-_66370801-3adb-4ccb-a41f-da64d69d52e0.html

"Nella sola Inghilterra finora sono morte in totale 42 persone per la variante Delta del Covid-19 (cioè quella indiana) e di queste 12 avevano ricevuto doppia dose di vaccino da almeno 14 giorni. Quanto agli altri, 23 non erano vaccinati e sette avevano ricevuto la prima dose da almeno 21 giorni. I dati sono pubblicati da Public Health England (Phe) citati dal Guardian "

Dobbiamo cominciare a verificare quanto questa variante si sta espandendo nel resto dell'Europa. Noi in Italia non siamo certo al top per il tracciamento.....
 
Dobbiamo cominciare a verificare quanto questa variante si sta espandendo nel resto dell'Europa. Noi in Italia non siamo certo al top per il tracciamento.....
A leggere i soliti giornali per il clic facile sembrerebbe che in inghilterra muoiano come mosche.Non se ne puo più del catastrofismo.Date retta a me meno leggete i giornali e meglio state di salute.
 
Ah boh, con la circolazione che abbiamo si espanderà di sicuro, a prescindere dai controlli. Se è vero che la è la predominante ormai.

Bisogna solo sperare che i danni siano i minimi inevitabili, nel senso che ci sia una percentuale minima che non riesce a superarlo a prescindere da vaccini o varianti ma che appunto resti una percentuale minima e ahimè inevitabile. Parlo ovviamente dalle ospedalizzazioni in su.

Se le ospedalizzazioni vengono tagliate del 90% vivendo(con prudenza ma vivendo), vai avanti e nel frattempo lavori per tagliare anche il resto... se invece i numeri sono molto diversi per il momento non ci voglio pensare, tanto serve a poco, specialmente adesso a giugno. Speriamo bene
 
Resta comunque il problema di trovare dosi di Pfizer e Moderna per la seconda somministrazione a chi ha fatto la prima con AZ e per chi non si è ancora vaccinato. Credo che nel Lazio, se ho visto bene, domani non apriranno alla fascia 1997-2001 (per le prenotazioni) forse anche per via della disponibilità di vaccini diversi da AZ; che appunto era in molte strutture. E forse anche perché Pfizer serve per gli open days per quelli dai 12 ai 16 anni.
si tratta di trovare dosi entro i tempi biblici del richiamo AZ quindi non domani...e solo se le persone hanno meno di 60 anni. non ne servono milioni. e di fatto si sposterà + avanti la protezione di parte della popolazione + giovane comunque non a rischio. tutto fattibile senza grosse ripercussioni. molti AZ della rpima ora hanno giò completato il vaccino e comunque erano poche dosi. non tutte le regioni poi facevano openday che per quanto abbiano un nome allettante non sparavano centinaia di migliaia di dosi, ma molte meno. ci sono openday per 100 dosi che non venivano neanche terminate.

Ah boh, con la circolazione che abbiamo si espanderà di sicuro, a prescindere dai controlli. Se è vero che la è la predominante ormai.

Bisogna solo sperare che i danni siano i minimi inevitabili, nel senso che ci sia una percentuale minima che non riesce a superarlo a prescindere da vaccini o varianti ma che appunto resti una percentuale minima e ahimè inevitabile. Parlo ovviamente dalle ospedalizzazioni in su.

Se le ospedalizzazioni vengono tagliate del 90% vivendo(con prudenza ma vivendo), vai avanti e nel frattempo lavori per tagliare anche il resto... se invece i numeri sono molto diversi per il momento non ci voglio pensare, tanto serve a poco, specialmente adesso a giugno. Speriamo bene

la attuale circolazione di virus è bassa. e già è una cosa buona, ovviamente non avere variante delta è impensabile e non lo azzeri neanche coi controlli in aeroporto.riguardo la UK che da tempo sta procedendo a riaperture non so di preciso a che punto siano...come sono messi con mascherine. se per assurdo avessero rimosso le mascherine al chiuso, palestre aperte senza contingentamento e tutti a tavola...direi che era logico aspettarsi incremento di casi. specie se la campagna vaccinale è basata su metà ciclo e se ti sono sfuggite tante persone problematiche...
dal nostro report mancano 400.000 ultra80enni che non hanno ricevuto nessuna dose. non proprio due spicci e 1 milione di 70-79. a altri 2 milioni di 60-69 capaci di creare focolai e avere problemi e anche vaccinandoli domani...devi sperare che non facciano per 2 settimane festini con altri amici positivi per festeggiare il vaccino avvenuto. e anche vedere dove ti mancano queste vaccinazioni, xkè mancano e loro interazioni.
 
Nel Lazio così a spanne sarà necessario recuperare circa 250k dosi di Pfizer/moderna per i richiami.
Per adesso hanno praticamente chiuso le nuove prenotazioni di vaccini per fasce di età, bisogna vedere se rimoduleranno anche gli appuntamenti già presi di chi ancora deve fare la prima dose, o prolungheranno a 42gg il richiamo della seconda.
Comunque presto si scontreranno con la realtà di gente che dopo la prima di AstraZeneca rifiuterà di fare un secondo richiamo diverso al di fuori da qualsiasi protocollo di test e senza certezze scientifiche sulla sua efficacia, stanno già partendo i primi esposti.
Infatti sul Portale della regione non si trova praticamente nulla, se non qualche posto sporadico nei dintorni di Roma e qualche farmacia sempre verso Roma o giù di lì.
 
Nel Lazio così a spanne sarà necessario recuperare circa 250k dosi di Pfizer/moderna per i richiami.
Per adesso hanno praticamente chiuso le nuove prenotazioni di vaccini per fasce di età, bisogna vedere se rimoduleranno anche gli appuntamenti già presi di chi ancora deve fare la prima dose, o prolungheranno a 42gg il richiamo della seconda.
Comunque presto si scontreranno con la realtà di gente che dopo la prima di AstraZeneca rifiuterà di fare un secondo richiamo diverso al di fuori da qualsiasi protocollo di test e senza certezze scientifiche sulla sua efficacia, stanno già partendo i primi esposti.
Purtroppo di esposti ce ne saranno molti, ma di fatto secondo me, saranno senza poi alcuna concreta soluzione.
Comunque il punto focale è proprio quello che affermi e secondo me, tutto questo porterà ritardi notevoli nella tempistica della conclusione della campagna vaccinale delle prime e due dosi che non sarà certo per fine settembre.
Aggiungo anche che su AZ, la colpa è delle istituzioni quest'obbligo di dover vaccinare gli over 60 doveva essere attuato da subito e non ora, ovviamente i motivi si sanno del perché non sia stato il tutto ben regolamentato fin dagli inizi, dove sarebbe stato importante invece ben distinguere vaccini per fascia d'età fin da subito, inutile dire che ovviamente Speranza sarebbe dovuto essere radiato e sostituito.
 
Diciamo che è meglio non fare sforzi esagerati, personalmente mi è venuto solo male al braccio dopo un po' di ore e per un paio di giorni ma è meglio evitare di mettere sotto stress il corpo per un paio di giorni o il braccio stesso, che tra un po' ti farà probabilmente male. Soprattutto se sono cose che si possono rimandare.

Poi valuta te, quanto è pesante quello che vuoi fare. Il braccio lo usavo tranquillamente e per il resto facevo tutto quello che dovevo fare ma per "svago" o altro, meglio evitare eccessive sollecitazioni continue.

Poi non ci sono regole... io mi sono imposto di non bere neanche un goccio alcolico per una settimana almeno... poi ci sono dei miei amici che si sono fatti una birra dopo il vaccino per festeggiare, è tutto un po' ipotetico e si va a prudenza personale


Rimandato il tutto, mi e' venuto male al braccio come se mi avesse tirato un pugno Rocky.
Per l' alcool hai ragione, ce lo eravamo detto anche noi che per questa serttimana neanche una goccia. Comunque normalmente vino o birra durante le cene ma soprattuto fuori. Quindi ora che torneremo a cenare fuori credo che avremo gia' fatto anche la seconda dose.
 
Purtroppo di esposti ce ne saranno molti, ma di fatto secondo me, saranno senza poi alcuna concreta soluzione.
Comunque il punto focale è proprio quello che affermi e secondo me, tutto questo porterà ritardi notevoli nella tempistica della conclusione della campagna vaccinale delle prime e due dosi che non sarà certo per fine settembre.
Aggiungo anche che su AZ, la colpa è delle istituzioni quest'obbligo di dover vaccinare gli over 60 doveva essere attuato da subito e non ora.
A titolo di esempio..una farmacia non lontano da casa mia, in un paese vicino. 3 settimane fa il farmacista che mi conosce di vista, mi aveva detto "puoi anche prenotare da noi, facciamo JJ, non ti preoccupare , se vuoi ti metto la mattina per primo (io soffro il caldo, lo odio) ecc.." oggi.. "ti consiglio di non fare né JJ né AZ, io sui vaccini sono duro (?), per te è meglio pfizer e moderna, prenota e trova un appuntamento nei centri vaccinali, è un consiglio " . Le cose sono in evidente evoluzione, dopo gli avvenimenti di questi giorni.
Regna la confusione, ma questo che ho citato io era un esempio tanto per dire.

Le prenotazioni per il 1997-2001 sul sito della regione sono state comunque comunicate, dalla mezzanotte di domani (quindi lunedì mattina)

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...ti-10-casi-uno-e-di-variante-indiana/6228381/
 
Ultima modifica:
oggi al Tg 3 lombardia ... altro caso di trombosi su un 52enne nel bresciano......


10 contagiati in una Palestra a Milano , 150 persone tamponate , questo e' il "classico" effetto del LIBERI TUTTI, ma

ci vuole tanto a capire che il virus e' ancora presente tra noi, mah !
 
oggi al Tg 3 lombardia ... altro caso di trombosi su un 52enne nel bresciano......


10 contagiati in una Palestra a Milano , 150 persone tamponate , questo e' il "classico" effetto del LIBERI TUTTI, ma

ci vuole tanto a capire che il virus e' ancora presente tra noi, mah !

A onor del vero occorre dire che i 10 contagiati a Milano (di cui uno con variante indiana) non sono vaccinati.

Sul discorso palestre aperte e liberi tutti se ne potrebbe parlare per ore ma non so a cosa porterebbe.
 
oggi al Tg 3 lombardia ... altro caso di trombosi su un 52enne nel bresciano......


10 contagiati in una Palestra a Milano , 150 persone tamponate , questo e' il "classico" effetto del LIBERI TUTTI, ma

ci vuole tanto a capire che il virus e' ancora presente tra noi, mah !
E molto probabilmente succederà quello che è già accaduto un anno fa anche se in misura molto minore grazie alle vaccinazioni... Le diffusioni delle infezioni spesso e volentieri hanno comportamenti ciclici .
 
Quindi c'è il rischio che chi ha già un appuntamento per la prima dose se lo veda rinviato chissà a quando? Per prudenza ho controllato il sito "Il Piemonte ti vaccina" ed al momento l'appuntamento è confermato.
In caso di variazioni, le stesse come vengono comunicate agli utenti?
 
Quindi c'è il rischio che chi ha già un appuntamento per la prima dose se lo veda rinviato chissà a quando? Per prudenza ho controllato il sito "Il Piemonte ti vaccina" ed al momento l'appuntamento è confermato.
In caso di variazioni, le stesse come vengono comunicate agli utenti?
Nel mio caso (seconda dose) c'è stata una variazione di indirizzo (perché è stato creato un hub in sostituzione dell'ospedale) ed è stata comunicata per SMS il giorno prima dell'appuntamento...
Sull'area personale del sito comunque dovrebbe essere aggiornato in tempo reale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso