Governo sta valutando l' eliminazione della mascherina all' aperto per meta' luglio.
Fonte: tg Mediaset.
Personalmente, anche se all' aperto ma ad esempio seduto ad un tavolino con amici la togliero' dopo i 15 giorni dalla seconda dose.
fonte purtroppo da eliminare se non altro xkè ATTUALMENTE non c'è nessuno obbligo di mascherina all'aperto tout court, ma un obbligo di mascherine all'aperto SOLO in luoghi che si prestano ad assembramento...che lo so, è generica. e infatti nel vero intervento fatto da sileri si parla appunto di mascherine all'aperto sempre pronte all'uso in caso di assembramento(fila al bar fila alle poste)cioè tg mediaset e anche la politica ha fatto una annuncio sul nulla. è come dire...occhio che da metà luglio ti faccio la multa per divieto di sosta se metti l'auto in divieto di sosta. stanno dicendo che da metà luglio NON CAMBIA NIENTE. la norma delle mascherine all'aperto istituita prima della seconda ondata ha sempre riportato che all'aperto vanno indossate in presenza di altre persone non conviventi o se li vuoi chiamare assembramenti e così sarà per sempre. la regola base per non infettarsi è la distanza e mani pulite...se non c'è la distanza metti la mascherine, se non c'è la pulizia delle mani...non mettertele nel naso
Lascia stare il dott. Cavanna che quella volta che l'ho menzionato io ne hanno dette di tutti i colori.....
xkè sono stati dati medicinali a 250 persone(non proprio al mondo)...quando tutti gli altri medici che hanno usato l'idrossiclorochina in studi organici in doppio cieco non hanno riportato nessuna prova di efficacia di quel farmaco e il dottore di fatto usa pratiche che fanno tutti i medici di base seri senza comparire sui giornali non lo deve elevare a salvatore(se sei positivo asint stai a casa, se hai sintomi blandi tieni d'occhio temperatura e tienila bassa e controlla la saturazione, se rimane stabile e non passa antibiotici per sovrainfezioni , escludendo quello e con decorso benigno cortisonici...se la saturazione scende troppo vai in ospedale...tutta roba che è standard da sempre sulle malattie respiratorie) e il fatto che questo "salvavita" non esca mai oltre le pagine de ILgiorno ILmessaggero LAverità Libero è solo un'aggravante. basta guardare l'umore di tutti gli articoli che escono da sempre da quei "fogli"
Mah, forse vivo sulla luna, ma mi pare di capire adesso che c'è stata l'ennesima guerra di religione su questo?
Io ero rimasto che chi stava bene o malino stava a casa e chi stava male o malissimo stava all'ospedale...non è così?

(come succede con tutte le malattie)
infatti è per questo che si fanno studi ampi e non su 250 persone per dire...ho la soluzione alla malattia xkè solo il 5% è stato peggio. la percentuale di ospedalizzazione e decorso infausto e nefasto sono già di suo molto bassi e comunque in un campione così piccolo avere 13 persone che peggiorano non è poi quale successo oltre al fatto che non si sa NIENTE su di loro. se prendi 250 giovani col covid asintomatico e gli metti un saturimetro non hai trovato nessuna cura.
Sono appena usciti gli aggiornamenti delle app Immuni e IO e nella descrizione c'è scritto che sono state abilitate al green pass!
Su IO non c'è nessuna traccia, ma su immuni hanno aggiunto un menu con il certificato, ma a quanto pare è possibile recuperare solo quello generato dai tamponi, per il momento!
verrà attivato attorno al primo luglio. intanto almeno su IO sono sorti problemi di privacy dato che i dati di quella app vengono elaborati all'estero(america mi pare)
Ma difatti pure a me pare che si mischino gli interventi preventivi con quelli di chi ha bisogno di un casco o un tubo in gola. Poi magari non ho seguito bene la questione
si mischia la terapia che ho sempre seguito in caso di forte infezione alle vie aeree a me e anche a mia madre(campione eterogeneo per età e genere

) dal mio dottore...da decenni, con la soluzione
Sul Messaggero ho letto poco fa, che sono in aumento i casi di variante Delta (indiana) anche nel Lazio, se continuiamo così a settembre/ottobre si richiuderà tutto.
il messaggero, il giorno, il secolo decimo nono, libero, la verità tutti giornali che hanno sempre fatto terrorismo e non informazione da inizio pandemia. se volete star male prima del tempo basta leggere quello, specie se apre bocca speranza. la variante inglese (oltre ai casi di brasiliana e sudafricana che abbiamo anche noi)avrebbe dovuto falcidiarci e buttare nel water tutti i vaccini. se i dati sono stati + impietosi è solo xkè da ottobre siamo stati "chiusi per finta" le varianti sono + "contagiose" xkè stati più "in contatto con gli altri"
Non sappiamo se vaccinati o no.Prima o seconda dose,quindi i giornali scrivono fesserie,oggi sul tg1 visto Londra è c'è libertà come da noi.
non c'è stato uno studio ampio su questo aspetto e sul fatto che aver dato ai fragili la seconda dose dopo mesi possa aver di fatto reso inutile la prima dose. e quando hanno preso la seconda sono praticamente una "seconda" prima dose
La cosa non mi rassicura per niente visto che noi siamo indietro al Regno Unito per quanto riguarda la campagna vaccinale.
Lì sono al 63% della popolazione con prima dose e 45% con entrambe.
Noi stiamo al 50% con prima e 24% con due dosi, se la variante si diffonde anche da noi rischia di fare molti più danni rispetto a quanto sta succedendo lì.
abbiamo usato una strategia vaccinale diversa stiamo facendo delle prove. avere la quasi totalità di over 80 con doppia dose pfizer a 21 giorni rendendoli immunizzati quando eravamo ancora abbastanza chiusi (mia nonna in colpevole ritardo toscano ha ricevuto la seconda dose il primo maggio) può essere stato + vincente rispetto a un AZ a mesi di distanza.
Il problema è che quando il 95% delle fonti è spazzatura, e quando quelle spazzatura sono quelle che raggiungono la stragrande maggioranza della popolazione (a partire dal tg1), le fesserie si propagano molto rapidamente ed ecco che ti ritrovi ogni due giorni a ripetere che la lega l'offerta di sky per il bando per piattaforma non l'ha nemmeno presa in considerazione, giusto per fare un esempio.
aggiungiamo anche che quando una notizia viene smentita da altre fonti...basta farla riuscire pari pari e riacquisisce la sua originale potenza devastante. come stanno facendo passare che a luglio ci togliamo la mascherina all'aperto, quando non c'è mai stato l'obbligo se non in situazione di assembramento e mancata distanza interpersonale. cioè dal 15 luglio non cambia niente. ma quei tre che la tenevano...la toglieranno sentendosi libberi(invece non avevano capito niente prima e si avvicineranno a persone senza precauzione xkè , leggeranno fino a dove gli fa comodo e cioè fino a "via la mascherina all'aperto" il sottotitolo in piccolo non lo leggerà nessuno(se c'è distanza interpersonale). e qualcuno piangerà. e nessun giornale ha voglia di sbattersi su questa sottile differenza xkè il virus si trasmette sempre via aerea con droplet (vicinanza al chiuso e all'aperto) e aerosol(soprattutto al chiuso...)